Intervistato da Jimmy Fallon nella trasmissione “The Tonight Show”, Bill Gates, il cofondatore di Microsoft ha affermato che “nell’epoca dell’intelligenza libera” l’IA sarà sempre più pervasiva, che offrirà [...] più ripetitive e che occupano gran parte del nostro tempo.Nell’intervista Gates si è anche soffermato intelligenza artificiale a 1 bit con 2 miliardi di parametri che può essere eseguito in modo efficiente su CPU standard (l’unità di elaborazione ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] nuovo ordine economico mondiale per cui stiamo lottando e continueremo a lottare può essere raggiunto solo se saremo capaci di fare a per il fatto che nel corso del tempo, i “creditori” pubblici e privati hanno elargito prestiti invece che sovvenzioni ...
Leggi Tutto
Da le grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e “totipotenza”“Questo lavoro non mi soddisfa più.”“Ai miei tempi si trovava un lavoro e si restava lì [...] potrà essere non solo un dovere o una necessità, ma anche un’opportunità per trovare il proprio spazio nel mondo, intrecciando la propria esperienza con quella degli altri e lasciando un segno nel tessuto della collettività.I tempi son cambiati, e ...
Leggi Tutto
Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] essere acquisito nel fascicolo elettronico della causa.L’impatto di queste regole sul funzionamento della macchina giudiziaria civile è stato impressionante. Per certi versi si è trattato di una rivoluzione indubbiamente positiva e da lungo tempo ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] è l’unico essere ad avere la parola. La voce è espressione di dolore e di piacere, perciò la posseggono anche gli altri animali […], invece la parola serve a comunicare ciò che è utile e ciò che è nocivo, e quindi anche ciò che è giusto e ciò che è ...
Leggi Tutto
«Venne maggio e Alberto infilò la testa nel cappio e s’impiccò». Inizia così La tigre e l’usignolo, romanzo di Mauro Garofalo pubblicato da Nottetempo. Inizia da una fine, dalla fine dell’esistenza di [...] («Quando muore qualcuno, il suo nome sarà confinato nel tempo della memoria»); è un punto fermo, invece, di non ritorno, per chi oltre («Potrai mai | Nell’essere | Trovar la tua dimensione?») e sempre (nel sempre che ci è dato a disposizione, nel ...
Leggi Tutto
In un momento storico di profonda incertezza geopolitica, caratterizzato da attori imprevedibili e dove il tradizionale sistema di alleanze e partnership non è più in grado di fornire lo stesso livello [...] tali Paesi svolgono all’interno dell’ASEAN, e che ha in breve tempo polarizzato l’opinione pubblica. Alcuni ritengono che istituzioni sovranazionali costantemente sotto attacco e che rischiano di essere ulteriormente indebolite, come l’ ...
Leggi Tutto
I due manifesti cent’anni dopo. L’impegno politico e culturale nel manifesto degli intellettuali antifascistiIl 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca [...] filosofo». Il fascismo dunque, per Croce e per molti liberali, non poteva e non doveva essere altro che un «ponte di passaggio idea diversa da quella degli europei occidentali lo sapevamo da tempo, ma quanto diversa essa sia lo sappiamo soltanto da ...
Leggi Tutto
La competizione tecnologica tra Cina e Stati Uniti si declina in tanti e diversi scenari, alcuni più evidenti di altri, e il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump non è stato di certo visto come il [...] di batterie per veicoli elettrici, ha confermato di non essere impegnato in alcun progetto legato alle attività dell’Esercito nel National Defense Authorization Act (NDAA), che nel tempoè arrivata a includere 134 società. L’elenco include realtà ...
Leggi Tutto
All’innamoramento e all’infatuazione siamo abituati dalla notte dei tempi. Eppure sta succedendo qualcosa che fino a pochi anni fa neppure gli scrittori di fantascienza avevano immaginato: si può subire [...] necessario coltivare una consapevolezza critica delle intersezioni tra AVNC e le nostre vite affettive [...]. Allo stesso tempo, tali argomenti devono essere accompagnati da un continuo e approfondito esame delle questioni etiche specifiche di questa ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
essere1
èssere1 v. intr. [lat. esse (volg. *essĕre), pres. sum, da una radice *es-, *s- che ricorre anche nel sanscr. ásti «egli è», gr. ἐστί, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.; il perf. fui da una radice *bhū- che ricorre nel sanscr. ábhūt...
Essere e tempo (Sein und Zeit)
Essere e tempo
(Sein und Zeit) Opera di M. Heidegger, pubblicata nel 1927. La riflessione sull’ontologia e sul «problema del senso dell’essere» è condotta a partire dall’uomo, «ente» il cui «modo di essere»...
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...