Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] nuovo ordine economico mondiale per cui stiamo lottando e continueremo a lottare può essere raggiunto solo se saremo capaci di fare a per il fatto che nel corso del tempo, i “creditori” pubblici e privati hanno elargito prestiti invece che sovvenzioni ...
Leggi Tutto
Da le grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e “totipotenza”“Questo lavoro non mi soddisfa più.”“Ai miei tempi si trovava un lavoro e si restava lì [...] potrà essere non solo un dovere o una necessità, ma anche un’opportunità per trovare il proprio spazio nel mondo, intrecciando la propria esperienza con quella degli altri e lasciando un segno nel tessuto della collettività.I tempi son cambiati, e ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] è l’unico essere ad avere la parola. La voce è espressione di dolore e di piacere, perciò la posseggono anche gli altri animali […], invece la parola serve a comunicare ciò che è utile e ciò che è nocivo, e quindi anche ciò che è giusto e ciò che è ...
Leggi Tutto
La competizione tecnologica tra Cina e Stati Uniti si declina in tanti e diversi scenari, alcuni più evidenti di altri, e il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump non è stato di certo visto come il [...] di batterie per veicoli elettrici, ha confermato di non essere impegnato in alcun progetto legato alle attività dell’Esercito nel National Defense Authorization Act (NDAA), che nel tempoè arrivata a includere 134 società. L’elenco include realtà ...
Leggi Tutto
All’innamoramento e all’infatuazione siamo abituati dalla notte dei tempi. Eppure sta succedendo qualcosa che fino a pochi anni fa neppure gli scrittori di fantascienza avevano immaginato: si può subire [...] necessario coltivare una consapevolezza critica delle intersezioni tra AVNC e le nostre vite affettive [...]. Allo stesso tempo, tali argomenti devono essere accompagnati da un continuo e approfondito esame delle questioni etiche specifiche di questa ...
Leggi Tutto
Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha annunciato lunedì 6 gennaio le sue dimissioni da leader del Partito liberale del Canada (Liberal party of Canada / Parti libéral du Canada) e da primo ministro. [...] ha modificato in senso più moderato e centrista la sua immagine ma al tempo stesso ha sfruttato l’insoddisfazione di aggiunto in un post su Truth: «Molte persone in Canada amerebbero essere il 51° Stato […] se il Canada si fondesse con gli Stati ...
Leggi Tutto
Nei palazzi del potere in tutta Europa si è diffusa negli ultimi mesi la percezione di una crisi gravissima, quasi epocale, in termini di sicurezza. L’arrivo alla Casa Bianca di Donald Trump per il suo [...] in moto una serie di dinamiche impronosticabili fino a poco tempo fa, coinvolgendo l’intera Unione Europea (UE) in discorsi europea per quella che è sembrata una forzatura rispetto ai concreti rischi esistenti, non può essere sottovalutato il cambio ...
Leggi Tutto
Procedono, faticosi e incerti, i negoziati tra gli Stati Uniti, l’Ucraina e la Russia, per mettere termine alla guerra apertasi tre anni fa in seguito all’aggressione russa. Trump aveva promesso di porre [...] e Stati Uniti) sono in discussione. Difficilmente un’Ucraina postbellica potrà essere ancora guidata da Zelenskij ed è della classe dirigente russa per uno status e un prestigio da tempo perduti ovvero sostanziati oggi solo dall’arsenale nucleare ...
Leggi Tutto
Un arcano fanciullo, che è l’archetipo di tutti i fanciulli – anzi, della fanciullezza stessa – vive in un lontano asteroide, con tre vulcani e una piccola rosa di cui si prende cura. Approda un giorno [...] di riferimenti.Decisivo è, in tutto ciò, il posizionamento del diritto: veicolo e – nello stesso tempo – destinazione del per la salvezza comune. Vi deve essere, perciò, aderenza fra il comando visibile e la retrostante forza sua invisibile che, ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra colonialismo e sessualità non emerge in modo immediato, ma si rivela essere un intreccio profondo di potere, identità e resistenza. La sessualità non è qui intesa in senso riduttivo, bensì [...] la costruzione di questa distinzione, la mascolinità coloniale trovava conferma e legittimazione, mentre la sessualità indigena veniva interpretata come un’identità da descrivere e, al tempo stesso, subordinare. In tal modo, l’immagine del corpo ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
essere1
èssere1 v. intr. [lat. esse (volg. *essĕre), pres. sum, da una radice *es-, *s- che ricorre anche nel sanscr. ásti «egli è», gr. ἐστί, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.; il perf. fui da una radice *bhū- che ricorre nel sanscr. ábhūt...
Essere e tempo (Sein und Zeit)
Essere e tempo
(Sein und Zeit) Opera di M. Heidegger, pubblicata nel 1927. La riflessione sull’ontologia e sul «problema del senso dell’essere» è condotta a partire dall’uomo, «ente» il cui «modo di essere»...
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...