L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria: Verona
Giuliana Cavalieri Manasse
Verona
Importante città romana della Venetia, sita in posizione strategica sulle due rive dell’Adige.
Le [...] e la zona circostante. Il villaggio dovette essere organizzato per nuclei sparsi con strutture abitative seminterrate e Rateriana, dove il palatium è ubicato in coincidenza con l’antico edificio da spettacolo. Delle rimanenti fabbriche nulla si sa. ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le arti meccaniche e la scienza dal VI all'XI secolo
Robert Halleux
Le arti meccaniche e la scienza dal VI all'XI secolo
Il problema [...] monastero non doveva mancare nulla: doveva esserci un forno per il pane, gli edifici, il refrigerium (luogo di decenza). La stessa prescrizione si ritrova nella Regola di San Benedetto: "Il monastero, se è possibile, deve essere costruito in modo da ...
Leggi Tutto
STATUA (εἰκών, ἄγαλμα, ἀνδριάς; signum)
E. Paribeni
L. Moretti
Nelle civiltà artistiche dell'antichità, soltanto quella greca si pose, e risolse in piena autonomia il problema della S. come rappresentazione [...] a. C.
Con Alessandro si ha semmai a ritracciare il cammino opposto. Attraverso l'enorme massa di ritratti del principe èil suo volto appassionato e vibrante che viene ad essere ereditato dagli dèi e dagli eroi più giovani, Apollo, Eracle, Hermes, i ...
Leggi Tutto
CRONOLOGIA e CRONOLOGICI, Sistemi
G. Pugliese Carratelli
S. Donadoni
S. Moscati
L. Moretti
A) Formazione dei sistemi cronologici e determinazione della cronologia. - B) Cronologia Egiziana e dell'Oriente [...] più corto dell'anno solare. Ogni quattro anni, dunque, il sorgere eliaco di Sirio ritarda di un giorno da quel che èil capodanno ufficiale, e non ritorna nella data originale che dopo, esser passato successivamente per tutti i giorni dell'anno (cioè ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo romano
Nadia Agnoli
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Fonti scritte e testimonianze archeologiche concorrono a ricostruire in modo soddisfacente [...] particolare tra il III eil IV sec. d.C., e con lo stesso schema compositivo viene adottato dall'iconografia conviviale cristiana. In alcuni casi, in occasione del funerale o della commemorazione del defunto, poteva essere celebrato un banchetto ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Sud-Est asiatico
Charles Higham
Le aree sepolcrali: struttura e organizzazione
Le aree funerarie oggetto di scavi estensivi nel Sud-Est asiatico sono in numero [...] ènulla di paragonabile alla vastità e alla completezza degli scavi condotti nei cimiteri preistorici della Cina centrale e Ferro e possono quindi essere datate tra il VII eil VI sec. a.C. Il vasellame di ceramica rappresenta il manufatto ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
La rete degli scambi e dei contatti
Nella storia delle ricerche archeologiche in Asia sud-orientale, lo studio [...] delle città. Durante il periodo compreso tra il 200 eil 600 d.C., inoltre, iniziano ad essere presenti, nei contesti archeologici ("per le gesta meritorie del Re di Dvaravati"), nulla faceva ancora pensare ad un vero conio, all'uso ...
Leggi Tutto
PARTHICA, Arte
E. Will
Suole chiamarsi "parthica" in senso stretto l'arte che si svolse nell'impero dei re parthi, non tuttavia per tutta la durata di esso (250 circa a. C.-224 d. C.), ma soltanto per [...] eminenti studiosi, quali E. Herzfeld, l'hanno considerata nulla più che un'arte greca imbastardita. È merito di M. Rostovzev e di coloro che dire che la frontalità èil suo contrassegno più originale; essa può essere considerata come l'elemento ...
Leggi Tutto
Le civilta dell'Egeo. L'eta del Bronzo nel bacino dell'Egeo
Vincenzo La Rosa
L’età del bronzo nel bacino dell’egeo
La varietà delle aree geografiche e la relativa frammentazione culturale costituiscono [...] lavorano per il palazzo è ricordata dagli archivi dei vari palazzi. Ad artigianato specializzato può anche essere ricondotta la nulla. La diffusione delle ossidiane di Milo e di Yalì presuppone, già dall’età neolitica, gruppi di navigatori e ...
Leggi Tutto
ERACLE (῾Ηρακλῆς, Hercules, Hercoles)
H. Sichtermann
H. Sichtermann
Red.
Eracle "colui che è reso celebre da Hera" figlio di Zeus e di Alcmena, moglie di Anfitrione, fu l'eroe prediletto dai Greci, [...] scudo di Olimpia, deve esser stato molto popolare; i monumenti più antichi mostrano E. ed Apollo che afferrano il tripode che si trova (specchio e base di candelabro di Perugia). Certamente questi monumenti non possono dire nulla sulla successiva ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
nullita
nullità s. f. [dal lat. mediev. nullitas -atis, der. del lat. nullus «nessuno»]. – 1. L’essere nullo, privo cioè di valore o di validità, di efficacia: riflettere sulla n. della vita, della propria esistenza; la n. di un argomento,...