VALENZA (sp. Valencia, A. T., 41-42)
Clarice EMILIANI
José F. RAFOLS
Federico PFISTER
Nino CORTESE
Marina EMILIANI SALINARI
*
Città della Spagna orientale, la terza dopo Barcellona e Madrid per [...] nel territorio degli Edetani, e nel convento giuridico di Tarracona. Nulla di preciso si sa e quando le lotte intestine spezzarono l'unità dell'impero di questi ultimi, Valenza tornò ad essere la capitale d' un regno indipendente (1228-38). Ma il ...
Leggi Tutto
Vedi VERNICE NERA, Vasi a dell'anno: 1966 - 1997
VERNICE NERA, Vasi a
P. Mingazzini
Con questo nome s'intende una categoria di vasi interamente verniciati in nero, generalmente senz'altra decorazione [...] usa trattarne a parte. Resta ad ogni modo confermato che nullaè tanto difficile quanto mettere delle barriere rigide in un mondo ricco restando solo il centro di produzione, che potrebbe essere Cuma, o Capua, o Napoli. Il nome (moderno) è stato preso ...
Leggi Tutto
CILICIA
M.A. Lala Comneno
(gr. Κιλιϰία, turco Kilikya)
Regione dell'Anatolia, oggi parte della Turchia, compresa tra Panfilia a O, Licaonia e Cappadocia a N e Siria a E, estesa grosso modo da capo Anamur [...] capitale del regno e sede di un famoso concilio nel 1204, non resta più nulla, ma i Mamelucchi, come testimonia, tra gli altri, il castello di Cinkulesi presso Baiae (od. Payas . 12°, e ad Antiochia al Crago. Di quello che doveva essere un complesso ...
Leggi Tutto
Vedi BIBLIOTECA dell'anno: 1959 - 1994
BIBLIOTECA (βιβλιοϑήκη, bibliothēca)
H. Kähler
Il termine di b. (dal greco βιβλίων ϑήκη, secondo Isidor., Orig., VII, 3, I, librorum repositio) indicava in origine [...] necessariamente, per essere decifrati, una buona illuminazione.
Nullaè conservato delle of the British School in Rome, XI, 1929, p. 58; P. Graindor, Athènes sous Hadrien, Il Cairo 1934, p. 230; Efeso: R. Heberdey, in Oesterr. Jahresh., 1908, p. 118 ...
Leggi Tutto
LINDOS (Λίνδος)
A. Di Vita
Città quasi al centro della costa meridionale dell'isola di Rodi a 56 km dal capoluogo. L'abitato antico occupava la valle ad emiciclo nella quale sorge anche la cittadina [...] quale si apriva la stoà, furono costruite in età ellenistica e romana delle esedre.
Dopo la stoà, nulla di considerevole fu costruito sull'acropoli: nella seconda metà del Il sec. d. C. il prete Aglochartos figlio di Moionis, rinnovò gli ulivi dell ...
Leggi Tutto
PORTLAND, Vaso di
E. Simon
Anfora di vetro azzurro cupo con fregio figurato in bianco opaco, nel British Museum, un tempo proprietà dei Duchi di Portland, alta cm 24,7; il più bell'esemplare dei così [...] della scoperta di detto sarcofago, nullaè detto del vaso. Verso la essere Teti. La leggenda dell'origine divina di Alessandro fu successivamente adattata ad altri sovrani, greci e romani. Durante il periodo augusteo, al quale sicuramente risale il ...
Leggi Tutto
PIETRO de BONITATE
Davide Lacagnina
– Nacque nella prima metà del XV secolo ed è definito «lombardus» in un documento del 31 ottobre 1468 (Di Marzo, 1909, pp. 363 s.). Risulta attivo in Sicilia dal [...] nulla della sua formazione e degli anni precedenti all'arrivo in Sicilia; a lungo controversa è 4). A non essere documentata è però la commissione der Frührenaissance, München 1995; M.C. Gulisano, Il Genio del Garraffo, un'opera documentata di P. d ...
Leggi Tutto
DEL SOLE, Giovanni Battista
Paolo Bellini
Figlio di Pietro, anch'egli pittore (Torre, 1674, p. 320), nacque a Milano o nel Ducato milanese (ibid.), intorno al 16151625. Apprese dal padre i primi insegnamenti [...] ) è opera plausibilmente di G. G. Dal Sole.
Per quanto concerne i disegni, poco o nulla si essere verosimilmente anticipata, e comunque collocata dopo il 1673, ultimo anno nel quale è documentata con certezza l'attività dell'artista.
Fonti e ...
Leggi Tutto
INDO-GRECI E INDO-PARTHI, Sovrani
A. M. Simonetta
Numismatica artistica.
1) Indo-Greci. − La storia della dominazione greca nell'Irān orientale e nell'India nord-occidentale, quale essa ci appare attualmente, [...] è reso particolarmente arduo dal fatto che, all'infuori delle loro monete, virtualmente nulla ci èe nei Paropamisadae a produrre monete di peso attico, fra le quali spicca, per essere la più grande moneta d'oro coniata nel mondo ellenistico, il ...
Leggi Tutto
Vedi GNATHIA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
GNATHIA (Γναϑία, Gnatia)
C. Drago
Antica città della Puglia, sulla costa adriatica, tra Bari e Brindisi, a 7 km da Fasano. Orazio (Sat., i, v, 96-100) la chiamò [...] nulla ci dicono sulla messapicità del territorio, poiché la lingua parlata nelle sue regioni contermini doveva essere presso a poco la stessa. Il . Arch. Napoli, N. S., XXXII, 1957, p. 57 ss. e XXXIII, 1958, p. 219 ss.; P. Mingazzini, in Arch. Class., ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
nullita
nullità s. f. [dal lat. mediev. nullitas -atis, der. del lat. nullus «nessuno»]. – 1. L’essere nullo, privo cioè di valore o di validità, di efficacia: riflettere sulla n. della vita, della propria esistenza; la n. di un argomento,...