Costituzionalismo
Nicola Matteucci
Definizione
Con il termine 'costituzionalismo' generalmente si indica la riflessione intorno ad alcuni principî giuridici che consentono a una costituzione di assicurare [...] delle corti di giustizia, il cui compito sarà quello di dichiarare nulli gli atti contrari all'evidente intendimento della costituzione [...]. Le corti sono state designate a essere un organo intermedio tra il popolo eil corpo legislativo, al fine ...
Leggi Tutto
L'impresa marittima: uomini e mezzi
Ugo Tucci
Un'epoca di trasformazioni
In quest'età del comune, che coincide per molta parte con l'età delle Crociate, sarebbe difficile negare la loro influenza nella [...] lavoro dei rematori, volontario ma assimilabile a quello di uno schiavo, eil lavoro dei marinai erano troppo differenti per essere retribuiti nella stessa misura. Il contrasto non era ancora molto accentuato ma difficilmente le file dei primi devono ...
Leggi Tutto
Impulsi riformatori del mondo di fuori: dal Rinascimento all'Illuminismo
Vittorio Frajese
Al volgere del Quattrocento si parlava molto di riforma. La denuncia dei mali della società italiana e della [...] essere trattate a quei tribunali»86.
Era lo stesso schema proposto il 9 settembre 1609 per regolare la giurisdizione veneziana sui greci eil fatto che il spirituali proibite, orazioni e divozioni vane e superstiziose, indulgenze nulle o apocrife, per ...
Leggi Tutto
Costantino nel Codice Teodosiano
La raccolta delle leggi per un nuovo Codice
Rita Lizzi Testa
Nella vastissima bibliografia internazionale su Costantino, per quanto paradossale ciò possa sembrare, non [...] a riflettere sulla natura della regalità e i suoi rapporti con la legge. La riflessione greca era stata da sempre dominata da un’aporia: per essere veramente sovrano, il re non avrebbe dovuto essere sottomesso a nulla, neppure alle leggi, ma perché ...
Leggi Tutto
Paolo VI
Giovanni Maria Vian
Il secondo figlio di Giorgio Montini e di Giuditta Alghisi nacque a Concesio, un piccolo paese a otto chilometri a nord di Brescia, il 26 settembre 1897 eil 30 successivo [...] aveva espresso il turbamento eil dispiacere per la prospettiva d'essere allontanato dall il sostituto a preparare nella notte tra il 22 eil 23 agosto 1939 l'abbozzo dell'estremo ma inutile appello di pace che Pio XII lanciò per radio il 24: "Nullaè ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Corti internazionali
Marco Pedrazzi
Introduzione
Non esiste una definizione universalmente accettata di corte internazionale. In questa sede, si intenderà per corte un'istituzione dotata di una certa [...] alla CIG o al TIDM di comune accordo. È ancora presto per dire quale potrà essereil rilievo del ruolo del Tribunale in questo campo può infliggergli il pagamento di una penalità. La Corte è, ancora, competente a dichiarare la nullità degli atti ...
Leggi Tutto
L’Italia al femminile
Simonetta Soldani
Le molte incisioni e stampe popolari dedicate ai cortei festanti che tra il marzo eil novembre del 1860 mossero verso i luoghi deputati a sancire, con la forza [...] , non si ebbe nulla di simile al coinvolgimento essere presenti e attive sulla scena pubblica, ma a essere riconosciute come una presenza legittima e probabilmente utile: e non è un caso che il cuore eil motore di questo processo fossero piccole e ...
Leggi Tutto
AUTOGESTIONE E COGESTIONE
Ota Šik e Marcello Pedrazzoli
Autogestione
di Ota Šik
Introduzione
In economia per autogestione si intende in generale l'amministrazione delle aziende esercitata dai lavoratori, [...] dei consigli di fabbrica, che nel frattempo si è molto diffusa, non ha quasi più nulla a che fare con l'idea dell'autogestione.Dopo pubblica amministrazione eil CNEL
Nonostante un perdurante e motivato disinteresse sindacale, deve essere fatto cenno ...
Leggi Tutto
BOLOGNINI, Ludovico (Bologninus, de Bologninis)
Severino Caprioli
Nacque a Bologna tra la fine del luglio e la prima metà del settembre 1446, figlio di Giovanni e di Lucrezia Isolani.
I dati sui quali [...] che l'ipotesi non ha nulla da spartire col dato che negli anni 1501 e 1502 il B. ottenne il privilegio di cui (intorno al èil passaggio dall'ordine al disordine. Il solo tratto che avvicini fra loro le varie parti del B. 1417 è quello d'essere ...
Leggi Tutto
I problemi religiosi
Antonio Rigon
Il quadro normativo
Fra XIII e XIV secolo si sviluppa un'intensa attività disciplinatrice che mira a dare ordine al clero e alle strutture della Chiesa veneziana. [...] di autonomia rispetto ai regimi politici dominanti (60). Nulla, ad esempio, sembra suggellare come pietra tombale proventi dei monasteri dovevano essere messi a disposizione e impiegati per il restauro degli edifici e la riorganizzazione dei ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
nullita
nullità s. f. [dal lat. mediev. nullitas -atis, der. del lat. nullus «nessuno»]. – 1. L’essere nullo, privo cioè di valore o di validità, di efficacia: riflettere sulla n. della vita, della propria esistenza; la n. di un argomento,...