FOTOELASTICITÀ
Enrico Volterra
L'indagine sul comportamento statico delle strutture complesse sollecitate si è venuta perfezionando negli ultimi anni sia con l'ausilio del calcolo, sia soprattutto con [...] nei quali la differenza fra le tensioni principali ènulla (asse neutro);
b) nei punti in il fatto che i colori richiedono una determinata sollecitazione e se si tratta di sollecitazioni a semplice trazione o compressione, la loro intensità può essere ...
Leggi Tutto
Negli anni 1949-50 si è verificato un nuovo sostanziale progresso, dovuto principalmente a S. Tomonaga (e collaboratori; questi risultati erano stati in parte ottenuti, in Giappone, già negli anni precedenti, [...] possibile in quanto il fotone, avendo massa di quiete nulla, può essere creato senza alcun dispendio essere imminente.
Altro problema aperto è l'esistenza di due sole particelle leggere cariche non aventi interazioni forti, l'elettrone eil muone; il ...
Leggi Tutto
Materia
Massimo Testa
Il termine materia, pur nella sua semplicità, non è ancora definibile in senso univoco. Esso trova una formale definizione nell'ambito delle tre grandi rivoluzioni scientifiche [...] elettrica dice che anche nello stato finale la carica elettrica totale deve esserenulla. In effetti, il protone porta una carica positiva, l'elettrone una carica negativa e l'antineutrino, invece, non porta alcuna carica. Si ha, pertanto, che la ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano [...] una divisione della scala). La scala può essere graduata direttamente (ed èil caso più frequente) in volt, ampere, di ϕ e quindi di tg ϕ. Per ϕ = 90° l'errore diventa infinito nel senso che mentre la potenza ènullail wattmetro indica il valore V ...
Leggi Tutto
Geofisica
Pietro Dominici
(App. I, p. 647; III, i, p. 722; IV, ii, p. 27; V, ii, p. 383)
Nei vari settori di pertinenza della g. è proseguito negli ultimi anni il progresso tecnico e delle conoscenze [...] della Terra un posto fondamentale hanno le questioni riguardanti la conservazione eil miglioramento dell'ambiente terrestre, quale ambiente dell'uomo e, in senso più largo, di tutti gli esseri viventi a noi noti; specificamente per la g., si tratta ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Roberto Cingolani
Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala del nanometro (1 nm=10−9 m). Questa è la scala di dimensione [...] Sato, Ozawa, Inukai et al. 2002). In molti casi non è possibile o desiderabile modificare il campione biologico studiato eil marcatore fluorescente deve essere introdotto dall'esterno e dotato della capacità di riconoscere la presenza della molecola ...
Leggi Tutto
Magnetismo
Pietro Dominici
(XXI, p. 922; App. II, ii, p. 243; III, ii, p. 7)
Magnetismo terrestre
Attualmente questo settore della geofisica è chiamato anche, e spesso a preferenza, geomagnetismo. La [...] indotta risultava nulla, ciò corrispondendo al parallelismo tra il detto asse eil vettore del campo F.
Dai valori misurati dei tre elementi declinazione D, componente orizzontale H, inclinazione I (cosiddetto sistema DHI) possono essere ricavati ...
Leggi Tutto
È la moderna teoria fisica (QCD: Quantum Chromodynamics) delle interazioni cosiddette ''forti'' che si esercitano tra i protoni e i neutroni del nucleo atomico e tra alcune delle particelle subnucleari [...] , dovuto ai gluoni di massa nulla, più un termine che cresce con r, responsabile del confinamento. D'altra parte il potenziale tra due quark di massa infinita si può calcolare sul reticolo eil risultato è in buon accordo quantitativo con l ...
Leggi Tutto
Magnetofluidodinamica
Roberto Pozzoli
(App. III, ii, p.10; IV, ii, p. 372; V, iii, p. 287)
Magnetofluidodinamica dei plasmi
Gli sviluppi più significativi della m. dei plasmi, detta anche magnetoidrodinamica [...] origine a dissipazione turbolenta: l'isotropia potrà essere valida solo relativamente al piano perpendicolare al campo (turbolenza isotropa bidimensionale o 2D). Se invece il campo medio ènullo, la turbolenza sarà isotropa tridimensionale (3D).
La ...
Leggi Tutto
Relatività e gravitazione
Bruno Bertotti
La teoria della relatività speciale (A. Einstein, 1905) fornisce un assetto concettuale e matematico pienamente valido e potente per tutta la fisica, sia a livello [...] nel vuoto, che non può essere superata da alcun fenomeno fisico. Così è per l'elettromagnetismo e per la gravitazione; in ambedue i casi la velocità è proprio c se la massa associata ènulla; altrimenti c èil valore massimo raggiungibile. Secondo la ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
nullita
nullità s. f. [dal lat. mediev. nullitas -atis, der. del lat. nullus «nessuno»]. – 1. L’essere nullo, privo cioè di valore o di validità, di efficacia: riflettere sulla n. della vita, della propria esistenza; la n. di un argomento,...