Meccanica e termomeccanica razionali
CClifford A. Truesdell
di Clifford A. Truesdell
SOMMARIO: 1. Concetti e metodi: a) la natura delle scienze razionali; b) la nascita, l'apogeo eil lento declino [...] zero per la soluzione nota. Il metodo può essere applicato alla relazione costitutiva stessa eil teorema relativo ai moti ritardati di Coleman e Noll ne è un esempio (v. sopra, cap. 3, È c). Più spesso esso è applicato simultaneamente alle equazioni ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici
Giovanni Jona-Lasinio
Ya. G. Sinai
Origini e sviluppo, di Giovanni Jona-Lasinio
Risultati recenti, di Ya. G. Sinai
Origini e sviluppo di Giovanni Jona-Lasinio
SOMMARIO: 1. Introduzione. [...] in involuzione, cioè
per ogni k1, k2, e l'insieme {(p, q) ∣Ik} = costantek, 1 ≤ k ≤ m è compatto, allora esso è un toro m-dimensionale eil moto sul toro è quasi-periodico, cioè può essere descritto tramite funzioni quasi-periodiche del tempo.
La ...
Leggi Tutto
Solidi, fisica dei
JJacques Friedel
di Jacques Friedel
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Principali proprietà macroscopiche delle fasi condensate: a) struttura macroscopica; b) onde macroscopiche. □ 3. [...] f jK èil ‛fattore di forma' dell'atomo relativo a un vettore di diffusione K = k′ − k, e lo sfasamento δj deve essere tale che stati elettronici eccitati di energia molto bassa e velocità non nulle: il cristallo è un ‛conduttore metallico', la sua ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] e poi il BINAC nel 1949, l'UNIVAC (universal automatic computer) èil primo elaboratore elettronico (a tubi termoelettrici) a essere 'coppie di Cooper') con impulso totale e spin totale entrambi nulli per accoppiamento con le vibrazioni del cristallo ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 eil 1830 [...] il triste privilegio di essere la prima vittima di un incidente aereo. Egli, infatti, ebbe l'infausta ispirazione di combinare due progetti, il pallone a gas igneo eil , mentre non sarebbero servite a nulla nelle zone dove fossero state ortogonali ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 eil 1970 rappresenta [...] di navi in acciaio; a questa data, stavano per essere varati il Mauretania e lo sfortunato Lusitania, ciascuno con 32.000 tonnellate di ossia che essa non ha nulla a che vedere con la verità. Il punto di vista di Mach e quello di Kirchhoff non ebbero ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica dei fenomeni termici
Hasok Chang
La fisica dei fenomeni termici
Lo studio del calore cominciò a svilupparsi alla fine del XVIII sec., in particolare nelle comunità dei [...] la fornace eil corpo refrigerante era così piccola che l'effetto delle fasi adiabatiche poteva essere trascurato.
Una nulla una quantità di effetto meccanico pari a L′−L, il che è impossibile in linea di principio.
Avendo così stabilito che vi è un ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Ottica
Alan E. Shapiro
Ottica
Nei cento anni intercorsi tra la pubblicazione della principale opera ottica di Johannes Kepler, i Paralipomena (1604), [...] un'immagine degli oggetti, "non bisogna tuttavia per nulla credere [...] che sia per mezzo di tale e nero e separando drasticamente questi ultimi due dai colori cromatici. Scrisse Alberti che il pittore poteva essere certo che il bianco eil ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gravitazione
Tullio Regge
Giulio Peruzzi
Gravitazione
La teoria della relatività generale (RG), elaborata da Albert Einstein (1879-1955) a partire dal 1907 ed enunciata definitivamente [...] ) quella che sarebbe potuta essere l'effettiva orbita di Vulcano, annunciando anche che sarebbe passato davanti al Sole in una certa data. Non accadde nullae gli astronomi rimasero delusi e preoccupati. Infatti, il perielio di Mercurio compie una ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Meccanica
Gianni Micheli
Meccanica
L’origine della meccanica antica è tradizionalmente associata al nome di Archita di Taranto. Diogene Laerzio afferma infatti che Archita fu il [...] e specializzati potevano essere in grado di costruire tali congegni. Del resto, sappiamo che il teatrino era diffuso e usato nelle ricorrenze e nelle feste (specialmente nei matrimoni) come spettacolo atto a suscitare divertimento e meraviglia, eil ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
nullita
nullità s. f. [dal lat. mediev. nullitas -atis, der. del lat. nullus «nessuno»]. – 1. L’essere nullo, privo cioè di valore o di validità, di efficacia: riflettere sulla n. della vita, della propria esistenza; la n. di un argomento,...