L'Eta dei Lumi: matematica. La matematica della teoria delle perturbazioni da Euler a Laplace
Curtis Wilson
La matematica della teoria delle perturbazioni da Euler a Laplace
Accanto allo sviluppo dei [...] e l'unica via d'uscita era ricorrere a un'approssimazione. Se Ω ènulla, la [17] fornisce
che può essereE′ è l'anomalia eccentrica di Giove, n èil rapporto dei moti medi e θ=φ′−φ. Se (θ−E′) può essere espresso nella forma pE′, dove p è ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Ingegneria
Serafina Cuomo
Pietro Dominici
Ingegneria
A rigore, un'ingegneria greco-romana antica non esiste. Esistevano ed erano oggetto di definizione e di trattazione specifica [...] che la vite deve essere inclinata secondo il metodo con cui è descritto il triangolo rettangolo pitagorico, con macchine sono necessarie perché senza di esse qualsiasi cosa può essere di impaccio (nulla res potest esse non impedita, X, 1, 3). ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Teoria delle stringhe
Augusto Sagnotti
Teoria delle stringhe
I processi d'urto hanno un ruolo fondamentale, dal punto di vista sia sperimentale sia teorico, nella fisica delle particelle [...] due tipi di forze: entrambe possono essere infatti associate a bosoni di massa nulla, in grado quindi di trasmettere forze a lungo raggio, il fotone nel primo caso eil gravitone nel secondo, rispettivamente di spin uno e due. Si noti però che mentre ...
Leggi Tutto
Particelle elementari. Esperimenti
Riccardo Faccini
Fernando Ferroni
La fisica delle particelle elementari, detta anche delle alte energie, è nata e giunta a piena maturità nel corso del XX secolo. [...] p → π0+e+ produrrebbero elettroni che, nell'acqua, emetterebbero luce Čerenkov. Il rivelatore deve essere in grado di elettrica non nulla, che decadono prevalentemente in un quark charm e in uno strange, oppure in un leptone τ e nel corrispondente ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] massa non nulla i mediatori delle interazioni deboli e tutte le particelle (elettroni, neutrini e quark) che scienza parla e insegna eil pubblico ascolta e apprende. Devono essere territorio di condivisione, in cui si parla e si ascolta, e in cui la ...
Leggi Tutto
Acceleratori circolari di particelle
Emilio Picasso
Walter Scandale
Gli acceleratori di particelle permettono di indagare le leggi fondamentali della natura facendo collidere particelle accelerate [...] mediano, il campo possiede una componente Br, ortogonale alla velocità e dipendente dal raggio; tale componente, nulla in fisso, dove il fascio circola per pochi secondi prima di essere estratto e utilizzato, richiede pressioni tra 10−7 e 10−8 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Transizioni di fase e punti critici
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione [...] cura per stare al punto critico. Per esempio, in un magnete il campo magnetico deve esserenulloe la temperatura deve essere fissata esattamente al punto di Curie. Ogni altro parametro che può essere usato per descrivere l'interazione tra gli spin ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Vita e morte delle stelle
Virginia Trimble
Vita e morte delle stelle
Uno sguardo sommario al cielo ci mostra che le stelle non appaiono tutte ugualmente luminose (ciò era già noto [...] al centro di massa, e a=a1+a2.
La massa di una stella risulta essere di fatto il fattore più importante nel determinare e dei Pesci; gli ammassi prendono spesso il nome delle costellazioni al di là delle quali si trovano, anche se non hanno nulla in ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. I laboratori di fisica tedeschi e inglesi
Myles W. Jackson
I laboratori di fisica tedeschi e inglesi
Fino all'inizio del XIX sec., gli esperimenti di fisica erano effettuati in [...] la scienza naturale sia assai poco, se non per nulla, argomento di insegnamento in questo paese. […] Vorrei far loro valori numerici. Il risultato può non essere di grande portata, ma all'interno del suo campo limitato esso è definito. (Schuster 1917 ...
Leggi Tutto
Stringhe, teoria delle
Augusto Sagnotti
La descrizione delle particelle elementari è stata un obiettivo centrale della fisica almeno a partire dalla fine del XIX sec., con la scoperta dell'elettrone. [...] tra i due tipi di interazioni. Entrambe possono essere infatti associate allo scambio di bosoni di massa nulla in grado di trasmettere forze a lungo raggio: il fotone eil gravitone, di spin, rispettivamente, uno e due. Si noti però che, mentre le ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
nullita
nullità s. f. [dal lat. mediev. nullitas -atis, der. del lat. nullus «nessuno»]. – 1. L’essere nullo, privo cioè di valore o di validità, di efficacia: riflettere sulla n. della vita, della propria esistenza; la n. di un argomento,...