Solitoni
Francesco Calogero
La prima osservazione scientifica di un solitone, compiuta dall'ingegnere britannico John S. Russell durante l'osservazione di una massa d'acqua messa in agitazione in un [...] ) la semplice
[7] ût(k, t) = − iω(k)û(k, t)
che può essere immediatamente integrata. Il risultato è
[8] ût(k, t) = û0(k)exp[− iω(k)t]
dove
[9] formula.
p e ϱ) e coefficiente di riflessione nullo, R(k)=0:
[23] formula.
Evoluzione temporale e ...
Leggi Tutto
Nodi e fisica
Louis H. Kauffman
Nel secolo scorso lord Kelvin (William Thomson) ideò la cosiddetta teoria degli atomi vortice in cui gli atomi erano visti come mulinelli nell'etere, che si supponeva [...] separati, poiché il numero di allacciamento di due anelli separati ènullo.
Il polinomio di Jones dove il prodotto èil prodotto esterno di forme differenziali. Invece che essere esteso a tutti i cammini, l'integrale che compare in Z(M) è calcolato ...
Leggi Tutto
Vetri: fenomeni di non equilibrio
Silvio Franz
È noto e ben compreso dal punto di vista teorico che la materia in equilibrio si può presentare sotto forma solida, liquida o gassosa. I liquidi e i gas [...] -Anderson) qEA=(∑i〈Si〉2)/N può essere considerata il parametro d'ordine che caratterizza la transizione, nullo nella fase di alta temperatura e non nullo nella fase vetrosa.
Fenomeni d'invecchiamento e dinamica lenta
Sia nei vetri strutturali, per ...
Leggi Tutto
Suono, formazione del
Andrea Frova
Il suono è la sensazione che si manifesta a livello cerebrale allorché un'onda di pressione ‒ ossia il propagarsi di un'alternanza di alta e bassa pressione ‒ incide [...] è tanto più alta quanto più il condotto è sottile. Nello spazio esterno l'impedenza è invece virtualmente nulla, per cui si pone il si indebolisce. Tale frequenza, e con essa la sonorità e la qualità timbrica, può essere variata ponendo un ostacolo ‒ ...
Leggi Tutto
Sistemi disordinati
David Sherrington
I sistemi disordinati possono trovarsi ovunque e apparire con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, fra cui la fisica dello stato solido, [...] nulla corrisponde al caso in cui gli unici spostamenti permessi sono verso valle. A temperatura finita sono ammessi anche movimenti ascensionali, con probabilità proporzionale a exp(−ΔE/T), dove ΔE èil costo energetico e problema può essere messo in ...
Leggi Tutto
La cosmologia e la materia oscura dell'Universo
David N. Schramm
(Astronomy and Astrophysic Center University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
La cosmologia è oggi guidata dall'esperimento e dall'osservazione [...] essere distrutto dalle stelle di grande massa le quali, tuttavia, producono elementi pesanti, come l'ossigeno eil ferro, che non sono stati prodotti durante il più lontane di 2° non possono avere avuto proprio nulla a che fare l'una con l'altra, sia ...
Leggi Tutto
Caos deterministico
Angelo Vulpiani
Il programma di formalizzazione matematica della realtà inaugurato con la pubblicazione, nel 1687, dei Principia Mathematica di Isaac Newton è un punto di riferimento [...] soddisfazione; tuttavia, non vi ènulla che, in linea di principio, contrasti con l'idea che le equazioni del moto possano essere risolte mediante calcoli più o meno complessi.
Il cosiddetto problema dei due corpi, di cui è un esempio lo studio del ...
Leggi Tutto
Giunzioni Josephson
Antonio Barone
Alla fine degli anni Cinquanta del XX sec. fu studiato il tunnel di singoli elettroni in giunzioni costituite da due film metallici separati da una barriera di ossido [...] cost e quindi la possibilità di una corrente continua che fluisce attraverso la struttura con caduta di potenziale nulla. È questo flussoni è di rilevante interesse anche in ambiti che trascendono il campo della superconduttività.
Può essere ...
Leggi Tutto
Metrologia
Francesco Minardi
La metrologia è la scienza della misura, ovvero la disciplina che si occupa di definire le procedure per eseguire corrette misurazioni. L'esigenza di stabilire metodi uniformi [...] .792.458 m/s, una volta per tutte con incertezza nulla. Con tale definizione una misura della velocità della luce diviene 12; il simbolo è mol. Quando viene usata la mole, le entità elementari devono essere specificate: esse possono essere atomi, ...
Leggi Tutto
Materiali granulari
Andrea Puglisi
Angelo Vulpiani
Parliamo di materiali granulari, intendiamo riferirci a sistemi composti da un numero estremamente elevato di particelle macroscopiche. I materiali [...] è che possono essere considerati sistemi a temperatura nulla, in quanto la loro energia tipica è che le fluttuazioni sono O(1), invece di essere O(1/√N) come nei comuni liquidi (dove N èil numero di componenti microscopiche). Inoltre, le code della ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
nullita
nullità s. f. [dal lat. mediev. nullitas -atis, der. del lat. nullus «nessuno»]. – 1. L’essere nullo, privo cioè di valore o di validità, di efficacia: riflettere sulla n. della vita, della propria esistenza; la n. di un argomento,...