CANDIANO, Pietro
Margherita Giuliana Bertolini
Doge di Venezia, terzo di questo nome, figlio dell'omonimo doge, iniziò la sua partecipazione alla vita politica veneziana allorché venne inviato dal padre, [...] e ad essere attento alle vicende italiche più di quanto la precedente tradizione veneziana comportasse. Con il C alle vie fluviali brentane e atesine. Il nome stesso della moglie del C., Richilde, per quanto non si sappia nulla di più preciso sulla ...
Leggi Tutto
BENZO (Bencio, Bentius) d'Alessandria (Bencius Alexandrinus)
Eugenio Ragni
Nacque probabilmente nella seconda metà del sec. XIII ad Alessandria, come testimoniano Guglielmo da Pastrengo e B. stesso [...] tranquillità del soggiorno comacino si era dedicato alla compilazione della Cronica e di "maiora alia". Ma nulla di più ci è dato sapere.
Il titolo di Cronica mal si addice all'opera di B., il quale, più che ai nudi avvenimenti storici, ha l'occhio ...
Leggi Tutto
FALIER, Ludovico
Renata Targhetta
Nacque a Venezia, a S. Aponal (S. Apollinare), sestiere di S. Croce, nel 1478, da Tommaso di Pietro e da Orsa Duodo di Pietro di Cristoforo. Aveva appena dieci anni [...] nei primi decenni del XVI secolo, tra quelli dei "pieggi" e dei proprietari di galere che costituivano le "mude" di Fiandra, Beirut, Alessandria.
Quasi nulla sappiamo della giovinezza del F.: ci informa il Sanuto che nel carnevale del 1503 era tra i ...
Leggi Tutto
BUONDELMONTI, Esaù
Hans Joachim Kissling
Appartenente ad antica e influente famiglia del contado fiorentino inurbatasi dopo la distruzione dell'avito castello di Montebuoni avvenuta per ordine delle [...] il paese si sottomise volentieri al B. e ai Tocco, pur di non essere invaso dagli Albanesi.
Anche se non è da escludere che il si sono rivelati, ad una più attenta analisi, null'altro che delle costruzioni anagrammatiche tratte dal nome del ...
Leggi Tutto
PARTICIACO, Orso I
Marco Pozza
PARTICIACO, Orso I. – Nato nella prima metà del IX secolo, divenne doge di Venezia nell’864.
Secondo una tradizione non anteriore ai primi del XIII secolo, egli fu un [...] il ducato con i dogi Agnello, Giustiniano e Giovanni tra l’810 e l’836 (Origo, 1933, p. 117), ma secondo la critica recente nulla fu catturato, e morì dopo esser stato liberato) seguì in realtà l’occupazione di quel luogo cruciale per il controllo del ...
Leggi Tutto
MALVEZZI CAMPEGGI, Alfonso
Carlo M. Fiorentino
Nacque a Bologna l'11 ag. 1846 dal conte Carlo, facoltoso proprietario terriero, e da Vittoria Ranuzzi. Sin da giovane militò nel movimento cattolico e [...] e un "gruppo fiorentino", il quale, al contrario, riteneva che ci si potesse avviare alla lotta politica attiva anche senza un tale esplicito nulla osta. Ile in particolare per non essere riusciti a conquistarsi la fiducia del pontefice.
Nel 1884 il ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Michele (Micheletto)
Claudia Salmini
Nacque quasi certamente a Venezia in data non accertabile, probabilmente nel secondo decennio del 1300, dal patrizio Pietro del ramo di S. Giustina. Non sembra [...] aspro e sanguinoso per entrambe le parti. Qui il D. sembra essere stato fatto prigioniero, portato a Padova e Dal 1383 al 1387 il D. partecipò alla vita politica cittadina come membro del Consiglio, o della zonta, dei pregadi. Nulla si sa circa ...
Leggi Tutto
MALVICINI, Dondaccio
Giuliana Albini
Nacque presumibilmente agli inizi del XIV secolo da Alberico, giureconsulto e cavaliere. Il nonno, Dondaccio, è attestato nel 1283 al servizio di Ottone Visconti.
Il [...] nell'agosto 1390, in tardissima età, secondo le fonti cronachistiche.
Il costante legame con la città d'origine è confermato dal suo testamento (1386), in cui esprimeva la volontà di essere sepolto nella chiesa dei frati minori di Piacenza, in quella ...
Leggi Tutto
CASATI, Gerolamo
Agostino Borromeo
Secondogenito di Alfonso e di Bianca Secco Borella, figlia di Princivalle, conte e feudatario di Vimercate, nacque intorno al 1594, probabilmente a Milano. Nulla sappiamo [...] Alfonso Casati, la carica di residente sembrava destinata ad essere occupata dal figlio. Già prima della morte del residente, : morì dopo pochi giorni di malattia, nella notte tra il 7 e l'8 apr. 1624.
Benché la sua missione nella Confederazione ...
Leggi Tutto
FIESCHI, Opizzo
Giovanni Nuti
Appartenente al ramo ligure dei conti di Lavagna, nacque nella prima metà del sec. XIII.
Non conosciamo i nomi dei genitori del F., tuttavia è opinione comunemente accettata [...] era devastata incessantemente dai musulmani. Il 28 genn. 1256 il vescovo di Tortosa e quello di Tripoli di Siria il F. risulta rappresentato ad Antiochia da un vicario. Forse la sua assenza puo essere fu da allora praticamente nulla.
Nel 1291 egli ebbe ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
nullita
nullità s. f. [dal lat. mediev. nullitas -atis, der. del lat. nullus «nessuno»]. – 1. L’essere nullo, privo cioè di valore o di validità, di efficacia: riflettere sulla n. della vita, della propria esistenza; la n. di un argomento,...