GEOMETRIA ALGEBRICA
Ciro Ciliberto
Igor R. Shafarevich
Lo sviluppo delle idee di Ciro Ciliberto
Sommario: 1. I temi classici della geometria algebrica. a) Integrali abeliani e curve algebriche. b) [...] :X0 (2) → E, il che è assurdo perchè X0 (2) risulta essere razionale.
BIBLIOGRAFIA
Albanese, geometria differenziale, vol. III).
Sia f una funzione razionale non nulla su una varietà proiettiva liscia e irriducibile X, e sia (f) = E1 - E2, con E1 > ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] paese non trovano lavoro, la loro produzione (in termini marginali) ènulla.
I vantaggi e gli svantaggi per i due paesi (di partenza e di arrivo) possono essere riassunti come segue: a) per il paese di partenza i vantaggi, reali o potenziali, sono la ...
Leggi Tutto
Geometria differenziale
Simon M. Salamon
SOMMARIO: 1. Introduzione: le origini. 2. Proprietà delle superfici. 3. Studio della curvatura gaussiana. 4. Dimensioni superiori. 5. Varietà e topologia. [...] essere di dimensione pari eil prefisso ‛quasi' si toglie se esistono coordinate compatibili con ω e con J. Ne segue che una varietà simplettica di dimensione 2n è caratterizzata dall'esistenza di una 2-forma ω per cui ωn è non nulla in ogni punto e ...
Leggi Tutto
Equazioni funzionali
JJacques Louis Lions
di Jacques Louis Lions
Equazioni funzionali
sommario: 1. Motivazione ed esempi. 2. Definizione delle soluzioni. 3. Il metodo della trasformazione di Fourier; [...] e teorico, può essere interessante studiare il caso in cui Ω coincide con tutto lo spazio. In tal caso scompaiono le condizioni al contorno (2) o (5) eil al di fuori dell'origine (poiché δ è ‛nulla' fuori dell'origine). Un problema interessante, in ...
Leggi Tutto
DE GIORGI, Ennio
Enrico Moriconi
Nacque l’8 febbraio del 1928 a Lecce figlio di Nicola e di Stefania Scopinich.
La madre proveniva da una famiglia di navigatori di Lussino, mentre il padre era insegnante [...] teneva lezione di solito il martedì eil mercoledì mattina. Dalla metà degli anni Settanta, mentre il corso del martedì continuò a essere dedicato al calcolo delle variazioni e alla teoria geometrica della misura, il corso del mercoledì divenne ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La matematica
Alexei Volkov
Karine Chemla
Qu Anjing
La matematica
Le bacchette
di Alexei Volkov
Il sistema di numerazione cinese, sistema decimale e principio [...] termini nulli di un'equazione, termini cioè nei quali lo zero è necessario per evitare confusione. Meno noto èil fatto può ben essereil fatto che questo testo divenne un canone (jing) poco dopo essere stato ultimato: 'canone' èil termine usato da ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] asportando geni difettosi e inserendo geni integri coltivati su animali; il primo esperimento su un essere umano sarà ricercatori avanzano l'ipotesi che la massa dei neutrini, sinora ritenuta nulla, non sia tale, ma possa valere 1/13.000 di quella ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] la prima forma di conoscenza sistematica e che quindi esso può essere considerato la prima scienza, ma che come tale è inadeguato. Il paragrafo citato prosegue così:
Anche la logica poggia su premesse a cui nulla corrisponde nel mondo reale, per ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Gli archimedei e i problemi infinitesimali
Roshdi Rashed
Gli archimedei e i problemi infinitesimali
La storia della geometria infinitesimale, [...] e non tarderanno a sfruttare e a riprendere i problemi risolti dai loro predecessori aggiungendone di nuovi.
Il primo ad aver preso questa strada sembra essere . Quanto ad al-Sumaysāṭī, non aggiunge nulla di essenziale ai risultati di al-Ḫāzin. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] di 288 m; la distanza tra gli specchi è variata sino a che risulti nulla la correlazione tra le correnti dei fototubi, e in questa situazione può essere calcolato il diametro della stella osservata. Questo strumento presenta notevoli vantaggi ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
nullita
nullità s. f. [dal lat. mediev. nullitas -atis, der. del lat. nullus «nessuno»]. – 1. L’essere nullo, privo cioè di valore o di validità, di efficacia: riflettere sulla n. della vita, della propria esistenza; la n. di un argomento,...