Il tempoè, come si sa, la quarta dimensione, ma è quella più difficile da percepire, almeno quando si va oltre i pochi decenni di cui abbiamo esperienza diretta. Parlare di 1000 o 2000 anni fa è ancora [...] sopravvivono in pochissimi casi. Il terreno calpestato deve essere umido e consistente nel modo giusto, e poi essere subito ricoperto da un deposito che le fossilizzi con delicatezza. Molto tempo dopo, certe particolari macchie che possono apparire ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] lungo cercato di affondare la riforma di Obama, negli ultimi tempi si sono ben guardati dal parlarne o avviare nuove azioni Manchin e Kyrsten Sinema. E molti altri esempi potrebbero essere offerti.E quindi? Come si spiegano il successo di Trump e i ...
Leggi Tutto
Michelle LaVaughn Robinson Obama potrebbe essere la candidata dei democratici alle prossime elezioni presidenziali?La voce della sua candidatura e di un passo indietro di Joe Biden circola da un po’ di [...] Nevada aggiungendo altri 26 delegati alla sua raccolta ‒ possa essere escluso dalla Corte suprema dalla corsa elettorale per le indebolire Xi all’interno del suo Paese. Nello stesso tempo in Europa è sempre più diffuso il timore che la vittoria di ...
Leggi Tutto
Agli occhi di William Banting (1796-1878), di professione becchino – tra gli altri della famiglia reale – e obeso redento, l’assunzione di carboidrati, in particolare di saccarosio e derivati, ammontava [...] chiunque altro dimostra una volta di più quello che ormai dovrebbe essere chiaro da tempo, ovvero che il capitale, più che un oggetto o un concetto, è un processo, il cui unico fine è la propria riproduzione ed espansione; costi quel che costi.Il ...
Leggi Tutto
Intervista a Mario AmuraIl messaggio che Mario Amura veicola attraverso le sue opere è una spinta a guardare oltre le apparenze per poter raggiungere vette inesplorate, e scorgere oltre i codici della [...] sicuramente il più importante è stato Giuseppe Rotunno, che amava ripetere: «Bisogna essere consapevoli dei propri limiti e cinema, cercando di intersecare la fissità del tempo di un’immagine fotografica e il fluire del tempo filmico. Uno di questi è ...
Leggi Tutto
L’intelligenza artificiale (IA) avanza sempre più velocemente. Le conseguenze in parte sono già evidenti. Una di queste era già stata prevista nel 2013. Nel film Lei (Her), scritto e diretto da Spike Jonze [...] la delazione e la calunnia; in inglese però il significato di sycophant è cambiato nel tempoe significa “ è questo: quanto è individuabile, e quindi sanzionabile, un responsabile umano (imprenditore o controllore), visto che costui rischia di essere ...
Leggi Tutto
La storia di Aziz Abu Sarah e Maoz Inon è di quelle che ti riappacificano con il mondo, in un momento in cui il mondo è così messo a dura prova. Il primo è un palestinese, nato in Cisgiordania nel 1980, [...] eventi nelle nostre due terre».«In questo il Papa può essere fondamentale – aggiunge Aziz –, può essere quell’amplificatore delle nostre voci che cercavamo da tempo. Ha detto chiaramente che è giunto il tempo di ascoltare chi opera per la pace, non ...
Leggi Tutto
Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world I [...] / They own it» («Pensare che la lingua è argilla/ pronta per essere modellata in/ nuovi vasi/ per la costernazione/ di / ma nemmeno dissolvo la mia individualità/ guarda sono comunità e al tempo stesso anima singola. / Scelgo di venire con te/ ...
Leggi Tutto
È giovedì 27 giugno e, terminato il primo confronto televisivo fra Joe Biden e Donald Trump per la corsa alle prossime presidenziali statunitensi, cala il gelo tra le file dei ‘Democrats’. La maldestra [...] di fronte alle precarie condizioni di salute del presidente, e di essere stati causa del loro stesso male portandolo a quel dibattito Trump nelle prossime elezioni presidenziali. Con il tempo che stringe e la pressione crescente, il futuro della ...
Leggi Tutto
La corsa all’Africa meglio si comprende prendendo in considerazione uno degli attori esteri più presenti sull’intero continente. Un ruolo guida in tal senso lo ha da tempo la Turchia, che con una strategia [...] affinità religiose, culturali e il continuo enfatizzare l’essere un attore estero che non ha mai colonizzato, è stata in grado, in il lavoro diplomatico turco è più presente. Le costanti crisi sociopolitiche che da tempo caratterizzano tale area ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
essere1
èssere1 v. intr. [lat. esse (volg. *essĕre), pres. sum, da una radice *es-, *s- che ricorre anche nel sanscr. ásti «egli è», gr. ἐστί, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.; il perf. fui da una radice *bhū- che ricorre nel sanscr. ábhūt...
Essere e tempo (Sein und Zeit)
Essere e tempo
(Sein und Zeit) Opera di M. Heidegger, pubblicata nel 1927. La riflessione sull’ontologia e sul «problema del senso dell’essere» è condotta a partire dall’uomo, «ente» il cui «modo di essere»...
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...