Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] presentarsi davanti al Parlamento europeo e ottenere la maggioranza assoluta dei voti (361) per essere eletto. La plenaria costitutiva nelle mani dei leader europei, che avrebbero un mese di tempo per proporre all’aula un nuovo nome.Una volta scelta ...
Leggi Tutto
Se Cristoforo Colombo sia stato genovese o meno è da qualche tempo argomento di una polemica il più delle volte alimentata da motivi di “falso patriottismo” che nulla hanno a che fare con l’attendibilità [...] fatto che nel 1500 gli spagnoli, criticando a Santo Domingo il governo dei fratelli Colombo, li accusavano di essere di “classe inferiore” e figli di un “tessitore di seta”.Al momento della fondazione del suo maggiorascato (1498), l’ammiraglio stesso ...
Leggi Tutto
In un passaggio di eccezionale acume incastonato in quel raggelante capolavoro che è La mia prima oca (parte de L’armata a cavallo), Isaak Babel´ riflette per tramite dell’autobiografico narratore sulle [...] ordine sociale il cui fine èe non può non essere la liberazione degli esseri umani; tutti, senza distinzione. via di capire il perché delle medesime al fine, come a suo tempo già aveva messo in chiaro Marx, di cambiarle.Intimo conoscitore del mondo ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui l’introduzione al volume “Pompei ieri e oggi”, Treccani 2023. «Quali documenti, per la storia futura, quando gas asfissianti analoghi a quelli emessi dal Vesuvio e crolli come quelli che [...] , sono ricerche che risentono delle acquisizioni tecnologiche e metodologiche del tempo. I nuovi scavi, i primi si può che attraversiamo ancora curiosi le strade e le case della città vesuviana, quale può essere il senso metaforico non contingente di ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump a 47° presidente degli Stati Uniti ha avuto un impatto globale, soprattutto in America Latina, un continente profondamente diviso nelle sue scelte politiche e con un passato [...] gli Stati Uniti, ma non sembra mai essere il momento di rivedere seriamente quella che è stata la relazione asimmetrica con il gigante passato ed è solo questione di tempo prima che i regimi ancora esistenti nella regione, tra la povertà e la ...
Leggi Tutto
Domenica 27 ottobre per assistere a Inter-Juve, partita di punta della nona giornata di Serie A, si arriva a spendere fino a 490 euro per un posto nel settore Poltroncina rossa centrale, uno degli ultimi [...] in esame la stagione 2022-23, la prima ad essere disputata completamente a porte aperte dopo la pandemia, il caro biglietti tra striscioni e ultras in silenzio in segno di protesta. L’ultima, in ordine di tempo, è quella dei supporter della Lazio ...
Leggi Tutto
Ogni giorno che passa i cittadini si rendono conto che la transizione energetica, irrinunciabile per rendere meno difficoltosa la vita della Terra e di quanti la popolano nei prossimi anni, avrà dei costi [...] carta accettati ed auspicati dal mondo scientifico mondiale, possano essere realizzati da tutte le popolazioni che vivono sulla Terra immediati per le famiglie a basso reddito, e mettendoci allo stesso tempo sulla strada verso un clima più stabile, ...
Leggi Tutto
Di buone intenzioni, come si sa, è lastricata la via dell’inferno e la locuzione sembra attagliarsi direttamente alle tante parole che in questi ultimi anni sono state spese – e continuano ad essere pronunciate [...] , però, non si è passati mai ai fatti e le emissioni continuano a salire e ad essere tra le concause principali trasporti aerei e marittimi, autobus e TIR, auto elettriche e stazioni di ricarica, sia protratta il più possibile nel tempo. Peraltro ...
Leggi Tutto
Di Russia si è parlato molto (talvolta troppo, spesso male, non di rado in maniera deontologicamente pessima) da ormai più di due anni a questa parte. Di quale Russia si sia discusso è una questione diversa. [...] suo, coraggiosissimo, oppositore) sono stati, e continuano a essere, i russi. Non protestano, si è scritto a più riprese; non lo fanno un’opera che è allo stesso tempo una testimonianza autobiografica, un saggio di etica civile e un trionfo di ...
Leggi Tutto
Sabato 7 dicembre 2024, papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali in un concistoro che rimarca la sua visione di una Chiesa universale, inclusiva e vicina alle periferie esistenziali e geografiche del [...] di tutto», a «coltivare la passione dell’incontro», e a «essere costruttori di comunione e di unità». Proprio a proposito di quest’ultimo punto, arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini. Al tempo si faceva notare che anche altre tradizionali sedi ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
essere1
èssere1 v. intr. [lat. esse (volg. *essĕre), pres. sum, da una radice *es-, *s- che ricorre anche nel sanscr. ásti «egli è», gr. ἐστί, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.; il perf. fui da una radice *bhū- che ricorre nel sanscr. ábhūt...
Essere e tempo (Sein und Zeit)
Essere e tempo
(Sein und Zeit) Opera di M. Heidegger, pubblicata nel 1927. La riflessione sull’ontologia e sul «problema del senso dell’essere» è condotta a partire dall’uomo, «ente» il cui «modo di essere»...
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...