Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] definito quello tra Bruxelles e Pechino come «uno dei rapporti più intricati e decisivi del nostro tempo» e «il modo in ’Unione Europea era pronta a «tendere la mano» alla Cina e ad essere «pragmatica» nei suoi rapporti con gli Stati Uniti di Trump. ...
Leggi Tutto
Un arcano fanciullo, che è l’archetipo di tutti i fanciulli – anzi, della fanciullezza stessa – vive in un lontano asteroide, con tre vulcani e una piccola rosa di cui si prende cura. Approda un giorno [...] di riferimenti.Decisivo è, in tutto ciò, il posizionamento del diritto: veicolo e – nello stesso tempo – destinazione del per la salvezza comune. Vi deve essere, perciò, aderenza fra il comando visibile e la retrostante forza sua invisibile che, ...
Leggi Tutto
Un fittizio re di Polonia, di nome Basilio, fa imprigionare per via di una profezia il figlio appena nato, Sigismondo, dentro una torre oscura e solitaria, avendo il cielo predettogli il perimento del [...] da Rotterdam (per la prima fazione) e Martin Lutero (per la seconda) e che ogni tempo della storia ha potuto affrontare con i sarebbe segnato da tratti cerebrali che non possono essere mutati, ma solamente compresi mediante l’osservazione scientifica ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra colonialismo e sessualità non emerge in modo immediato, ma si rivela essere un intreccio profondo di potere, identità e resistenza. La sessualità non è qui intesa in senso riduttivo, bensì [...] la costruzione di questa distinzione, la mascolinità coloniale trovava conferma e legittimazione, mentre la sessualità indigena veniva interpretata come un’identità da descrivere e, al tempo stesso, subordinare. In tal modo, l’immagine del corpo ...
Leggi Tutto
Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] , ma nessuno dei responsabili venne mai punito.Anche in tempo di pace gli accordi che il Pentagono chiede vengano sottoscritti e la guida statutaria (il comandante supremo della NATO deve sempre essere un generale americano). Gli europei, vincitori e ...
Leggi Tutto
Prima della sua elezione alla Casa Bianca, Donald Trump assicurava che avrebbe posto fine alla guerra in Ucraina nel giro di pochi giorni, ma ora la situazione appare più complicata anche per lui. Nel [...] detto di pensare che un accordo potrebbe essere “abbastanza vicino” e di avere "ottime possibilità di farcela".“La riconciliazione con il popolo ucraino è inevitabile, ma è solo questione di tempo”. ha affermato invece il presidente russo Vladimir ...
Leggi Tutto
In termini molto generali la decolonizzazione indica il processo attraverso il quale i territori colonizzati raggiungono l’indipendenza. Gli storici sono soliti far iniziare la decolonizzazione dalla fine [...] la decolonizzazione può essere il grimaldello per analizzare il processo di nation building e spiegare l’origine preda a un’isteria generale. È giunto il tempo di rinsaldare i rapporti tra Europa e Africa e sostituire la storia della decolonizzazione ...
Leggi Tutto
Con reciproca diffidenza ma con un interesse reale da entrambe le parti, si va verso una nuova fase del negoziato fra Iran e Stati Uniti sul nucleare iraniano e sulla revoca delle sanzioni. La prossima [...] Ali Khamenei, sollecitando l’avvio di colloqui sul nucleare e al tempo stesso minacciando azioni militari in caso di rifiuto. Un i risultati sperati. La trattativa con Teheran è complessa ma potrebbe essere favorita da Mosca, come una delle mosse ...
Leggi Tutto
Il vertice informale dei leader europei, indetto da Emmanuel Macron lunedì 17 febbraio e dedicato alla sicurezza e ai recenti sviluppi della situazione in Ucraina, ha mostrato al tempo stesso le potenzialità [...] , guidate rispettivamente dal segretario di Stato Marco Rubio e dal ministro degli Esteri Sergej Lavrov, spiazza l’Unione Europea e la stessa Ucraina. Kiev teme di essere scavalcata da accordi bilaterali e ha comunque sollecitato la nomina di un ...
Leggi Tutto
Nascondere e svelare, motore di desiderio e meraviglia. Ne ha fatto caposaldo l’artista bulgaro Christo, che in sodalizio con la moglie Jeanne-Claude Denat de Guillebon ha impacchettato decine di monumenti [...] dipendenza dai video e del conseguente rischio di isolamento sociale: i bambini che passano troppo tempo a guardarli mettere confini, essere presenti. Si può monitorare l’attività in rete dei figli, e inserire un limite temporale e parlare dei video ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
essere1
èssere1 v. intr. [lat. esse (volg. *essĕre), pres. sum, da una radice *es-, *s- che ricorre anche nel sanscr. ásti «egli è», gr. ἐστί, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.; il perf. fui da una radice *bhū- che ricorre nel sanscr. ábhūt...
Essere e tempo (Sein und Zeit)
Essere e tempo
(Sein und Zeit) Opera di M. Heidegger, pubblicata nel 1927. La riflessione sull’ontologia e sul «problema del senso dell’essere» è condotta a partire dall’uomo, «ente» il cui «modo di essere»...
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...