I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] di telefonate di congratulazioni da parte degli Stati centroasiatici vicini alla sfera russa e un tempo membri dell’Unione Sovietica, come il Kazakistan, l’Uzbekistan, il Kirghizistan e il Tagikistan. Ma anche il Pakistan.Un po’ più articolata ...
Leggi Tutto
Al suo ritorno in Russia da Parigi, la nobildonna Ljubov´ Andreevna Ranevskaja (Ljuba) viene presto informata della ormai imminente asta per debiti della sua proprietà diletta: un giardino di ciliegi (višnëvyj [...] soprattutto la fine di un’epoca e l’inizio di un’altra: a riprova del mutare (oscillante nel tempo) dei rapporti di forza fra classi consumando il quale egli avvisa di essere passato da queste parti, di essere esistito, avendo fatto conoscenza di sé ...
Leggi Tutto
Dal pulviscolo dorato che le pagine di Qui il sentiero si perde di Peské Marty sprigionano di fronte agli occhi ammirati del lettore, nimbo denso di pollini luminosi e preziosissimi capaci di nutrire, [...] qualche modo si pongono ancora come limiti plasmanti.Non si può che essere grati a Adelphi, che Qui il sentiero si perde ha appena così ricca, densa eppure allo stesso tempo distillatrice di piaceri preziosi e unici come il romanzo di Peské Marty ...
Leggi Tutto
Uno dei più importanti rappresentanti del liberalismo e della scienza politica nel mondo occidentale contemporaneo è il francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), autore di La democrazia in America, pubblicato [...] di quell’anno, come pegno per evitare di essere nuovamente invasa e ridotta in schiavitù dai francesi. Non c’erano rispondere alle richieste sociali da tempo attese per l’occupazione, la casa, la salute, l’istruzione e una lunga lista di questioni ...
Leggi Tutto
Circa due settimane separano Ursula von der Leyen dalla resa dei conti davanti all’aula di Strasburgo. Dopo l’investitura dei capi di Stato e di governo dell’Unione Europea (UE), ora l’unico obiettivo [...] europea. Popolari, socialisti e liberali insieme contano 399 deputati.La data da segnare sul calendario sembra essere il 18 luglio, la tenuta della coalizione e allo stesso tempo garantirsi abbastanza voti per l’elezione.Non è mai successo che un ...
Leggi Tutto
Il ticket Harris-Walz è stato sancito da un congresso nettamente concentrato sulla dimensione interna, sull’unità d’intenti del partito e sulla minaccia incarnata da Trump. Nel complesso, la convention [...] presidente (mentre quest’ultimo si è piccato di non essere stato invitato anche a quella tempo quanto tutti gli altri messi insieme, invece, Shawn Fain, protagonista del rilancio degli United Auto Workers (UAW). È il sindacato più odiato da Trump, e ...
Leggi Tutto
Il gruppo comunemente conosciuto come BRICS – acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – festeggia quest’anno i suoi primi 15 anni di attività, caratterizzati da una costante crescita e da [...] volumi commerciali, Pechino è inequivocabilmente in testa e il contributo degli altri membri può essere visto come trascurabile sue posizioni sarà fondamentale, sebbene solamente la prova del tempo sarà in grado di darci delle risposte, anche parziali ...
Leggi Tutto
Si vota come da tradizione, fin dal 1845, il martedì successivo al primo lunedì di novembre e il nuovo presidente si insedierà il 20 gennaio del 2025. Sono però gli unici punti fermi che possiamo fissare [...] analisti; al tempo stesso, le estese minoranze non sosterranno necessariamente Harris. In questo panorama di incertezze, emerge un dato che appare incontrovertibile; nel voto femminile Kamala Harris è in netto vantaggio. Potrebbe essere un elemento ...
Leggi Tutto
Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] partiti sovranisti e populisti, la loro precipitevole salita a livelli elettorali da Democrazia cristiana dei tempi buoni, personale e diretto nella società, non quella untuosa della subalternità al capo. E i leader devono essere dei federatori ...
Leggi Tutto
I cristiani in Siria sono passati dall’essere due milioni ad appena 500 mila nell’arco di 14 anni, da quando la cosiddetta primavera araba ha trasformato il Paese nel teatro di un’orribile guerra civile. [...] i rappresentanti del nuovo potere e di essere stato rassicurato sulla libertà di culto. Ha anche aggiunto che tra la comunità c’è attesa di capire come cambierà la quotidianità, più che paura.Solo il tempo rivelerà al mondo e ai cristiani di Siria il ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
essere1
èssere1 v. intr. [lat. esse (volg. *essĕre), pres. sum, da una radice *es-, *s- che ricorre anche nel sanscr. ásti «egli è», gr. ἐστί, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.; il perf. fui da una radice *bhū- che ricorre nel sanscr. ábhūt...
Essere e tempo (Sein und Zeit)
Essere e tempo
(Sein und Zeit) Opera di M. Heidegger, pubblicata nel 1927. La riflessione sull’ontologia e sul «problema del senso dell’essere» è condotta a partire dall’uomo, «ente» il cui «modo di essere»...
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...