Il riscaldamento climatico porterà alla revisione del confine tra Italia e Svizzera in Valle d’Aosta. La fusione dei ghiacciai sul Monte Rosa, infatti, ha richiesto uno spostamento dell’immaginaria linea [...] Jean-Antoine Carrel, che si trova nel comune di Valtournench. La convenzione ha richiesto diverso tempo per essere ratificata da parte della Svizzera e ora si attende che il governo italiano faccia altrettanto.La definizione più chiara dei confini ...
Leggi Tutto
«Sparare prima, fare domande dopo» potrebbe a buon diritto essere considerato il motto della politica estera dei poteri euro-americani degli ultimi – a voler essere generosi – duecento anni. Con ancora [...] processo storico – può essere riconosciuto in uno sguardo al passato dal taglio, paradossalmente, allo stesso tempo paratattico e acronico. È così che l’Afghanistan – il suo territorio e, più importante, la sua gente, è divenuto oggetto di studio ...
Leggi Tutto
«Fu qualcosa di formidabile e di subitaneo, come l’improvviso rompersi di un vaso colmo d’ira». L’impeto della tempesta prende la forma dell’abisso che si riflette nel buio profondo dell’animo umano. La [...] un romanzo con questo grado di complessità. La cronaca e la dimensione del tempo presente che può essere spiegata solo attraverso esperienza personale e descrizione del contesto. Il romanzo è anche storico, e ha al suo interno elementi di indagine su ...
Leggi Tutto
«Non sono un artista. Studiavo Farmacia all’Università di Bologna, e nel 2008 – scattando le prime foto durante un viaggio fatto in Uganda per motivi umanitari – ho capito che il fotogiornalismo era la [...] buttare in strada tutto quello che può essere oggetto di spunti e discussioni. Il problema è che da un po’ di anni, però, è vista come un’operazione di anti-degrado e pro-decoro. Hanno deciso di ripulire muri e serrande con disegnini approvati da un ...
Leggi Tutto
Sta prendendo forma l'operazione di terra nella Striscia di Gaza dell’esercito israeliano che avanza dal Nord e ha ingaggiato, nella giornata di lunedì 30 ottobre, combattimenti con milizie palestinesi. [...] cedimento ad Hamas e al terrorismo: «la Bibbia dice che c'è un tempo per la pace e un tempo per la guerra. Questo ètempo di guerra, nelle condizioni attuali, è veramente difficile e gli ordini di evacuazione non possono essere rispettati, secondo il ...
Leggi Tutto
«Signori all’ascolto, qualunque cosa io ora dicessi stonerebbe di fronte allo spettacolo che sta svolgendosi all’Olimpico, spettacolo che ci porta alla commozione, perché dopo trent’anni… dopo trent’anni [...] tal altra di amarezza, ma che in ogni caso possono essere ben accettati per la gioia che ci procurano in questo 1 a 1, con i gol di Shaw al 2’ e di Bonucci al 67’) e a nulla servono i tempi supplementari: si andrà ancora una volta ai rigori. L’Italia ...
Leggi Tutto
Un incontro importante per riprendere il dialogo, pur senza particolari sorprese, ma che potrebbe creare le opportunità per un miglioramento sostanziale delle relazioni tra Unione Europea e Cina. Questo, [...] e “congelato”, mentre l’economia e la diplomazia internazionali venivano scosse da pandemia, guerre e tensioni commerciali. Allo stesso tempo tra l’UE e la Cina. La soluzione ipotizzata per risolvere questo problema potrebbe essere una facilitazione ...
Leggi Tutto
La 28a Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28) si terrà a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre 2023; a livello globale si sta attraversando un momento di grandi tensioni che non [...] cambiamento climatico, fissare obiettivi comuni e sottoscrivere un accordo per attuarli. Ha annunciato da tempo la sua presenza papa Francesco, ed essere ascoltate.Molti attivisti hanno inoltre sollevato critiche poiché la COP28 è presieduta da ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] nel caso che la guerra si prolunghi per troppo tempoe possa trasformarsi in un conflitto congelato. Sotto la superficie soprattutto la dimensione militare e di difesa, e che l’autonomia dovesse essere interpretata essenzialmente come autonomia o ...
Leggi Tutto
Il compact disc ha compiuto 40 anni, ma i CD non li sente più nessuno. Prendiamo atto del fatto che abbiamo assistito in questi ultimi due anni a un’impennata di orgoglio, probabilmente trainata dalla [...] la ripresa trainata dalla pandemia). La possibilità introdotta a suo tempo dall’iPod, il vero, geniale sistema di Steve Jobs che E cosa importava avere un contenitore di soundfiles in alta risoluzione se poi l’ascolto era destinato ad essere ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
essere1
èssere1 v. intr. [lat. esse (volg. *essĕre), pres. sum, da una radice *es-, *s- che ricorre anche nel sanscr. ásti «egli è», gr. ἐστί, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.; il perf. fui da una radice *bhū- che ricorre nel sanscr. ábhūt...
Essere e tempo (Sein und Zeit)
Essere e tempo
(Sein und Zeit) Opera di M. Heidegger, pubblicata nel 1927. La riflessione sull’ontologia e sul «problema del senso dell’essere» è condotta a partire dall’uomo, «ente» il cui «modo di essere»...
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...