SOCIOLOGIA DELLA SCIENZA
Luciano Gallino
La scienza, dal punto di vista della sociologia, è un ''sistema d'azione sociale'', specializzato nel produrre e accumulare, mediante metodi che pretendono di [...] crescita della conoscenza, che per distinguersi da altre forme di conoscenza dev'essere al tempo stesso interessante, difficile da ottenere e inoltre possedere un elevato potere esplicativo (K. Popper). Gli scopi etici riguardano i possibili usi, a ...
Leggi Tutto
Geodiritto
Natalino Irti
Prima nozione di geodiritto
Il termine designa lo studio delle relazioni tra norma giuridica e punti dello spazio. È stato introdotto in Italia, se non ci s'inganna, soltanto [...] , di circoscrivere spazialmente il dover essere della norma. Il 'dove' applicativo non sta all'origine, non è fondamento, ma ambito voluto e deliberato dalla norma. La quale, dispiegando la propria validità nello spazio e nel tempo, ha pur bisogno di ...
Leggi Tutto
Responsabilità
Rossella Bonito Oliva
Nell'accezione giuridica il termine responsabilità viene utilizzato per la prima volta nel 1787 nel The federalist da A. Hamilton (folio 64) e poi nel Codice napoleonico [...] e l'inflazione della ricerca di riparazioni e indennizzi - sostiene Ricceur - evidenzia nel nostro tempo l dibattito, critico verso una posizione troppo sbilanciata sul dover esseree poco attenta alle condizioni economiche di uguaglianza al cui ...
Leggi Tutto
OCSE (App. III, 11, p. 295)
Adolfo Maresca
È questa la sigla che indica l'ente internazionale denominato Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, e destinato, come dice il suo stesso [...] petrolifero (guerra del Kippur, ottobre 1973), hanno accelerate e aggravate. Nell'una e nell'altra vicenda ciclica, l'organizzazione ha dimostrata e confermata la sua ragion d'esseree la sua validità operativa. All'uopo ha raccomandato, sulla ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Enti creati dagli Stati tramite accordi internazionali e dotati di un apparato istituzionale permanente al fine di realizzare scopi comuni attraverso lo svolgimento di attività [...] unitaria posta in essere dagli organi collettivi una volta costituito l’ente deve essere disciplinata da norme di diritto internazionale e non da universale. La diffusione del fenomeno è venuto crescendo nel tempo, tanto che oggi si contano ...
Leggi Tutto
Massa d’acqua che circonda la terraferma e ricopre gran parte della superficie terrestre. In senso stretto, si indicano con il termine oceano gli spazi acquei più vasti e si chiamano m. distese acquee [...] di tutelare e preservare in alto m. l’ambiente marino. L’alto m. deve essere riservato a scopi pacifici e nessuno lato, si tratta di riprodurre nell’oceano ciò che avviene da tempo negli spazi continentali (masse d’acqua in movimento fanno ruotare ...
Leggi Tutto
Sanzione afflittiva comminata dall’autorità giudiziaria a chi abbia commesso un reato.
Profili generali
La p. criminale, o p. in senso stretto, appartiene al genere delle sanzioni punitive, rivolte cioè [...] problema teorico fondamentale in materia di p. è la sua stessa ragione di essere. Le risposte al quesito si inquadrano in . di morte è oggetto di quattro trattati internazionali. Tre di essi ne prevedono il mantenimento soltanto in tempo di guerra: il ...
Leggi Tutto
sociologia Scienza che ha per oggetto i fenomeni sociali indagati nelle loro cause, manifestazioni ed effetti, nei loro rapporti reciproci e in riferimento ad altri avvenimenti.
Nascita e primi sviluppi
La [...] relazioni deliberatamente scelte dagli individui e dei vincoli dati, necessari per raggiungere obiettivi specifici idonei a durare nel tempo con precise regole di funzionamento. Gli approcci con i quali può essere affrontato lo studio sociologico ...
Leggi Tutto
Complesso di istituti e attività, gestiti e svolti direttamente dallo Stato (previdenza sociale obbligatoria) o da organismi autorizzati (previdenza complementare o integrativa) che hanno per obiettivo [...] attraverso la fiscalità generale. In un primo tempo, la previdenza si manifesta nelle forme mutualistiche e quello contributivo. Nel primo caso l’importo della pensione è legato al livello del salario percepito dal lavoratore: la pensione può essere ...
Leggi Tutto
Si intende per tribunale internazionale un organo giurisdizionale, composto da individui indipendenti, competente a risolvere le controversie tra Stati (Controversia internazionale) mediante una decisione [...] controversia, oppure può avere carattere permanente, essere, cioè, un’istituzione precostituita che giudica di vera e propria corte precostituita è rappresentato dalla Corte permanente di giustizia internazionale, costituita al tempo della ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
essere1
èssere1 v. intr. [lat. esse (volg. *essĕre), pres. sum, da una radice *es-, *s- che ricorre anche nel sanscr. ásti «egli è», gr. ἐστί, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.; il perf. fui da una radice *bhū- che ricorre nel sanscr. ábhūt...