stampa Tecnica che permette di riprodurre da una matrice – sia essa fisica, come nella s. tipografica, o elettronica, come nella s. digitale – molte copie uguali di testi, disegni o immagini. La s. si [...] matrice viene proiettato sul film, può essere ingrandito, ridotto, inclinato, e il tutto viene comandato da appositi l’elaborazione dei testi a quella delle illustrazioni, un tempo nettamente distinte tra loro, grazie a sistemi informatici più ...
Leggi Tutto
Progettazione di oggetti destinati a essere prodotti industrialmente, cioè tramite macchine e in serie. Tale significato di progettazione è meglio espresso dalla locuzione anglosassone industrial design, [...] della ditta, dallo stabilimento alle merci alla pubblicità, e la casa Thonet, che da tempo era all’avanguardia per i suoi modelli di sedie fattore storico che impedisce che certe forme possano essere cambiate a capriccio (donde la legittimità del ...
Leggi Tutto
Alimento ottenuto dalla cottura nel forno di una pasta lievitata preparata con farina di frumento (o di altri cereali), acqua, sale e lievito (gli ultimi due ingredienti in alcuni tipi possono mancare). [...] 0 oppure di tipo 00, con acqua e lievito con o senza sale. Possono inoltre essere prodotti p. e grissini speciali con l’impiego di burro subire la stagionatura in ambiente asciutto e sufficientemente aerato per un tempo variabile da poche settimane a ...
Leggi Tutto
La parte della chimica industriale che utilizza come materia prima il petrolio (o, meglio, frazioni petrolifere) o i gas naturali per ottenere prodotti diversi da quelli ottenuti dall’industria petrolifera [...] essere presenti tali e quali nella materia prima, e allora il processo petrolchimico consiste nell’estrazione dei prodotti; altrimenti, ed è di carbon fossile è stato per lungo tempo la principale sorgente di prodotti chimici e di materie prime ...
Leggi Tutto
Sensazione viscerale stimolata dal bisogno del cibo; è avvertita a distanza varia dal pasto, dapprima nella forma lieve di appetito, poi in quella definita di f., caratterizzata dal desiderio imperioso [...] determina iperfagia. La sensazione di f. può essere aumentata o inibita da numerosi fattori, quali livello in grado di aumentare quantitativamente e qualitativamente la produzione di alimenti e di conservare, al tempo stesso, le risorse naturali ...
Leggi Tutto
Costruzione di una certa grandezza e capacità (stazza lorda superiore a 50 t; per stazze inferiori si parla di imbarcazione), adibita al trasporto per acqua di persone, merci, o anche ad azioni belliche. [...] ausiliari di riscaldamento affinché raggiungano valori di viscosità sufficientemente bassi per poter essere convogliati al motore e iniettati nei cilindri. Il motore a 2 tempiè in genere, per le elevate potenze in gioco, collegato direttamente all ...
Leggi Tutto
Materiale costituito essenzialmente da derivati del silicio, caratterizzato in genere da fragilità e trasparenza (proprietà che in alcuni tipi di v. possono anche mancare), di larghissimo impiego in molteplici [...] ), la cui trasmissione luminosa può essere variata a piacere tra il 10% e il 70% circa, per l’azione di un campo elettrico, nell’arco di alcuni secondi.
In alcuni tipi di v. si sfrutta il lento rilascio, programmato nel tempoe in quantità diverse a ...
Leggi Tutto
Sostanza dotata di proprietà elastiche, di varia origine e natura.
Botanica
Essudato incolore o bruno, derivante dall’alterazione di cellule dei tessuti corticali o dell’alburno, che si forma a causa [...] opera a temperature dell’ordine di 140-170 °C e per tempi variabili da pochi minuti a più di un’ora, in relazione alle dimensioni e al tipo dell’oggetto. Durante l’operazione l’oggetto crudo deve essere sostenuto, per non perdere la forma, con stampi ...
Leggi Tutto
L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. Le spese sopportate per produrre, cioè il complesso dei beni e servizi che [...] un bene (fattore di p. limitazionale o limitativo), sia che possa invece esser sostituito, tutto o in parte, da altro elemento (fattore di p. della p. è gestita insieme alla distribuzione, riducendo costi di immagazzinamento etempi di consegna; ...
Leggi Tutto
Prodotti costituiti o contenenti, come ingrediente principale, una sostanza organica ad alto peso molecolare (➔ polimero) e che, per quanto solidi allo stato finale, durante alcuni stadi della loro fabbricazione [...] e riduce il volume specifico. Sfruttando il tempo in cui il cuore della massa è ancora fluido e compensando la contrazione, altra massa è idonei; le termoplastiche possono essere saldate. Lavorazioni tipiche di legno e metalli, come taglio, foratura ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
essere1
èssere1 v. intr. [lat. esse (volg. *essĕre), pres. sum, da una radice *es-, *s- che ricorre anche nel sanscr. ásti «egli è», gr. ἐστί, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.; il perf. fui da una radice *bhū- che ricorre nel sanscr. ábhūt...