I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] scariche nella membrana. In questo modo, quando l'inibizione è attiva, la costante di tempo efficace per la scarica della membrana è minore di quanto sarebbe in assenza di inibizione. Softky ha stimato che potrebbe essere di l ms o anche meno, il che ...
Leggi Tutto
Immagini del linguaggio
Friedmann Pulvermüller
(Sozialwissenschaftliche Fakultät, Universität Konstanz, Costanza, Germania)
Secondo le teorie del 19° secolo, il linguaggio era localizzato in due piccole [...] verbi che si riferiscono ad azioni effettuate da esseri umani sono tipiche parole motorie e i nomi di utensili sono un esempio di diverse topografie corticali rimangano attivi per un certo tempoe generino risposte ad alta frequenza dopo che siano ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] o gli effetti dell'innesco o della pratica possono influenzare le risposte emodinamiche locali, e possono essere valutati analizzando le differenze dei tempi di reazione. Le misurazioni comportamentali aiutano a stabilire che i processi cognitivi che ...
Leggi Tutto
Considerazioni metodologiche sullo studio delle funzioni cerebrali
Frank van der Velde
(Unit of Experimental and Theoretical Psychology, Leiden Universiteit, Leida, Paesi Bassi)
L'integrazione tra neuroscienze [...] loro rappresentazioni semantiche sono associate e tendono a essere spesso attivate contemporaneamente. Questa associazione, e la tendenza all'attivazione simultanea che essa implica, è all'origine del ritardo nel tempo di latenza poiché l'attenzione ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] matematici che richiedono una lunghissima serie di operazioni che possono essere svolte solo da un computer e necessitano di un certo tempo. In pratica, la produzione di un'immagine TC è paragonabile alla risoluzione di una serie di equazioni con ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] di principio, sono in grado di elaborare tutto ciò che può essere elaborabile, essi sembrano incapaci di competere con un essere umano in termini di tempo. Un essere umano è in grado di espletare compiti come quelli sopra esposti in millesimi di ...
Leggi Tutto
Regolazione dell'equilibrio acido-base
James R. Robinson
di James R. Robinson
Regolazione dell'equilibrio acido-base
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni preliminari. a) Acidi e basi. b) Il pH [...] catturare un protone. Dato che questo processo è reversibile e il protone può essere nuovamente liberato, la base che ha catturato un'aumentata acidità e a un innalzamento della PCO2, al tempo stesso introduce più ossigeno e corregge l'abbassamento ...
Leggi Tutto
L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come in altre sfere dell'interpretazione storica delle conoscenze, vi sono pregiudizi radicati; uno di essi, di matrice [...] secolo seguente. La questione dell'origine degli esseri viventi e delle forme specifiche solleva particolari difficoltà nel leggi sulla persistenza dell'irritabilità e sulla relazione tra la stimolazione e i tempi di latenza e di recupero. Allo stesso ...
Leggi Tutto
Febbre
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Febbre
sommario: 1. Introduzione. 2. La termoregolazione fisiologica: a) caratteristiche generali; b) acquisizione filogenetica; c) cibernetica della termoregolazione; [...] ), la temperatura può rimanervi per un tempo più o meno lungo (periodo di stato) o invece cadere di nuovo attuandosi una defervescenza, che può essere anche solo temporanea (v. sotto). Quando la defervescenza è rapida, cioè avviene per crisi (per ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] di tempo variabile, dopo il quale uno dei due bersagli periferici veniva acceso; rimaneva acceso per 50, 100, 150, 200, 250, 300 o 400 ms dopodiché veniva spento, e si accendeva l'altro bersaglio. L'animale otteneva una ricompensa dopo esser stato ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
essere1
èssere1 v. intr. [lat. esse (volg. *essĕre), pres. sum, da una radice *es-, *s- che ricorre anche nel sanscr. ásti «egli è», gr. ἐστί, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.; il perf. fui da una radice *bhū- che ricorre nel sanscr. ábhūt...