Suriname
Anna Bordoni e Ghita Micieli de Biase
(App. IV, iii, p. 554; V, v, p. 359; v. anche guiana: Guiana olandese, XVIII, p. 237; App. II, i, p. 1172; III, i, p. 800)
Geografia umana ed economica
di [...] 90% dell'area coltivata, e gli sforzi da tempo intrapresi per tentare una diversificazione produttiva e per potenziare il settore essere ancora l'estrazione della bauxite, anche se la produzione è andata diminuendo nel corso degli ultimi anni e il ...
Leggi Tutto
FRONTI POPOLARI
Arturo CODIGNOLA
. Nome dato, a partire dal 1934, in varî paesi europei ed extraeuropei, a una costellazione politica, non del tutto nuova per la qualità dei componenti, ma sì per i [...] e gradualistiche, comunemente accettate nella prassi politica democratica, toglievano ogni ragion d'essere a fronti popolari; e poco tempo dopo con un mordente più efficace, ma sotto un'altradenominazione e con altri immediati scopi: resistenza e ...
Leggi Tutto
ZWOLLE (A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
Città olandese, capoluogo della provincia di Overijssel, situata sul Zwarte Water, con 42.842 abitanti (1935), di cui il 22% cattolici, poco più del 2% israeliti [...] .000 tonn.). Oltre ad essere un importantissimo nodo per la navigazione interna, Zwolle è anche un centro ferroviario con , frequentata da studenti di tutti i Paesi Bassi, specie nel tempo del rettore Cele (intorno al 1400) di idee simili a quelle ...
Leggi Tutto
Guinea-Bissau
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa occidentale. Nel 2005 le stime demografiche hanno attribuito al Paese una [...] interna e internazionale, che auspicavano da tempo l'avvio di un reale processo di democratizzazione e modernizzazione di Vieira), negli anni successivi la situazione tornò a essere caratterizzata tanto da una forte instabilità quanto da un ...
Leggi Tutto
GIBUTI, Repubblica di
Marco Lenci
(v. afar e issa, Territorio Francese degli, App. IV, i, p. 47)
Dal 27 giugno 1977 il Territorio Francese degli Afar e Issa è diventato una repubblica autonoma. La superficie [...] di capacità annua. Il settore dei servizi è, pertanto, quello che assicura le maggiori prospettive cariche statali avrebbero dovuto essere assegnate secondo un criterio sostenitori di Ahmed Dini, ma al tempo stesso riuscì ad assicurarsi un buon seguito ...
Leggi Tutto
WINDSOR (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Florence M. G. HIGHAM
Cittadina dell'Inghilterra, nel Berkshire, 36 km. a O. di Londra, 26 km. a NE. di Reading, il cui antico nome (Windlesore [...] = fiume tortuoso) sembra essere in relazione al meandro che descrive il Tamigi in prossimità del centro. New IV (1461-83). Del tempo di Enrico rimangono solo alcune delle numerose torri e resti della cortina di mura, e poco rimane anche dell'epoca di ...
Leggi Tutto
Generale e uomo politico, nato a Lilla il 22 novembre 1890 in ambiente di piccola nobiltà cattolica; dopo essere stato alunno dei Gesuiti a Parigi, entrò nel 1909 alla scuola militare di Saint-Cyr. Uscitone [...] Polon;a. Dopo essere stato professore di storia militare a Saint-Cyr, uffciale allo stato maggiore di Pétain, e dal 1929 a non poche tesi dell'Action Française. Fino a poco tempo fa De Gaulle aveva passato sotto silenzio il problema economico ...
Leggi Tutto
LESOTHO
*
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, II, p. 326)
L'ex protettorato britannico del Basutoland ha una popolazione di 1.577.536 ab., secondo il censimento del 1986 (saliti a 1.806.000 ab. secondo [...] e per frenare la cui ascesa Jonathan aveva fatto ricorso nel 1970 all'atto di forza sopra ricordato, col tempoe la tensione aumentò. Ripetutamente il Sudafrica imputò al L. di essere la retrovia di incursioni belliche in territorio sudafricano e ...
Leggi Tutto
Durante la seconda Guerra mondiale furono così chiamati, dal nome dei gruppi mobili boeri che esercitarono la guerriglia contro gl'Inglesi fra il 1899 e il 1902, dei reparti di truppe britanniche specializzate [...] il consolidamento della posizione di copertura, i commandos possono essere impiegati per appoggiare l'avanzata delle truppe d'attacco , il 6 giugno 1944 in Francia e così via.
In un primo tempo i commandos inglesi furono incorporati nelle Special ...
Leggi Tutto
'
(App. V, i, p. 174; v. Antigua, III, p. 494; Barbuda, VI, p. 149)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Indipendente dal 1981, questo piccolo stato dell'America Centrale, composto dalle [...] la scarsità di risorse interne e impreviste avversità meteorologiche (ultima, in ordine di tempo, l'uragano Luis, appartenenti al Commonwealth, lo Stato di A. e B. continuò a essere caratterizzato da una situazione politica peculiare, a causa ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
essere1
èssere1 v. intr. [lat. esse (volg. *essĕre), pres. sum, da una radice *es-, *s- che ricorre anche nel sanscr. ásti «egli è», gr. ἐστί, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.; il perf. fui da una radice *bhū- che ricorre nel sanscr. ábhūt...