Informatica musicale
Alvise Vidolin
Con lo sviluppo delle tecnologie multimediali la musica è diventata una delle fonti d'informazione trattate dall'informatica, al pari dei numeri, dei testi, della [...] ottengono nei parametri musicali di tempo, altezza, dinamica, timbro e spazio.
La traslazione di un suono nel tempo si ottiene mediante una linea di ritardo che produce un'eco semplice. L'eco può essere iterata se il ritardo è chiuso in un anello di ...
Leggi Tutto
Letteratura e tradizione classica
Massimo Fusillo
Il dialogo che le letterature moderne hanno da sempre istituito con i modelli della tradizione classica assume nel Novecento una pregnanza del tutto [...] - dei suoi temi, delle sue forme - e quindi il senso di essere "postumi" rispetto a essa (Ferroni 1996). Tematizzare Jahn (1924), la sua barbarie è esaltata in quanto forza distruttrice e a un tempo rigeneratrice dell'ordine violato (Preusser 1997 ...
Leggi Tutto
Psicologia clinica
Massimo Grasso
L'area disciplinare che delinea la p. c. si presenta come un territorio complesso e variamente articolato, di difficile e controversa definizione quanto ai suoi fondamenti [...] permettendo quindi di ottenere dati che possono essere confrontati. È possibile così raffrontare, oltre che le stesse tendenzialmente non cambia ed è stabilmente uguale a se stesso, e un tempo finito che scandisce e contiene lo svolgersi del processo ...
Leggi Tutto
Letteratura e psicoanalisi
Giovanni Bottiroli
Gli scrittori sono i precursori della psicoanalisi, e i suoi migliori alleati. "Probabilmente - dice Freud - attingiamo alle stesse fonti, lavoriamo sopra [...] precisi, e le cui modalità di combinazione sono descrivibili e suscettibili di controllo. Naturalmente un testo può essere il risultato di venir condotto - e così avviene oggi - con una disponibilità che per troppo tempoè mancata, e con la volontà ...
Leggi Tutto
Nautica
Andrea Vallicelli
Il termine nautica indica la pratica e l'arte della navigazione, in particolare quella da diporto, ossia la navigazione per scopi ricreativi o sportivi e l'insieme dei prodotti, [...] . Le gare si disputano in tempo reale, dove vince chi taglia materialmente il traguardo per primo, e in tempo corretto (in relazione a un chiamati navette: in ragione delle sovrastrutture di coperta possono essere a un ponte o più ponti. Tra i ...
Leggi Tutto
Politica, scienza della
Angelo Panebianco
(v. politologia, App. V, iv, p. 166)
Genesi e definizioni
È impossibile stabilire la 'data di nascita' della s. della politica. Il nome - politiké epistéme [...] insiemi di regole e di pratiche stabili nel tempo, che statuiscono premi e punizioni, incentivi e vincoli. Per questa studio sistematico del potere e delle configurazioni di potere, se aspira a restare rilevante deve essere in grado di padroneggiare ...
Leggi Tutto
Letterari, generi
Italo Pantani
La progressiva corrosione subita dal sistema classicistico dei g. l. in seguito al successo dell'estetica romantica, sino alla negazione della loro stessa esistenza sostenuta [...] dimensione dell'orrore (di cui è maestro S. King), ma anche essere paradossalmente accettata come condizione insuperabile dell situazioni ricorrenti, come il sov-vertimento delle leggi del tempo (è il caso della fanciullezza bloccata del Peter Pan di ...
Leggi Tutto
Psicologia dinamica
Giovanni Jervis
Rapporti con la psicoanalisi
Il termine generico di psicologia dinamica viene abitualmente usato per designare quelle teorie della mente e dei legami interpersonali [...] delle relazioni interpersonali nella vita quotidiana, e allo stesso tempoe in modo analogo, ma questa volta sul atte a spiegare i problemi propri della vita quotidiana degli esseri umani. Tuttavia, pur in mancanza di dati solidamente verificati, ...
Leggi Tutto
Sanità
Amalia Donia Sofio
Federico Spandonaro
(App. V, iv, p. 623; v. anche sanitaria, legislazione, XXX, p. 716; App. IV, iii, p. 263; V, iv, p. 625)
Economia e legislazione sanitaria
Negli anni Novanta [...] La ragione principale risiede nel fatto che riforme strutturali dell'intero sistema sono molto complesse e le decisioni operative richiedono troppo tempo per essere portate a termine durante la vita politica di un solo governo.
La situazione italiana ...
Leggi Tutto
Territorio e territorialità
Angelo Turco
Il processo di territorializzazione
T. e t. sono due concetti chiave per comprendere l'influenza che gli assetti geografici delle attività umane hanno sulla [...] di designatori che hanno una valenza cognitiva e al tempo stesso comunicativa. Per un verso, infatti, e come dominio dell'esperienza individuale e collettiva, non potrebbe essere configurata a partire da spiegazioni logiche e non potrebbe essere ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
essere1
èssere1 v. intr. [lat. esse (volg. *essĕre), pres. sum, da una radice *es-, *s- che ricorre anche nel sanscr. ásti «egli è», gr. ἐστί, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.; il perf. fui da una radice *bhū- che ricorre nel sanscr. ábhūt...