Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] delle radioassistenze per le operazioni con qualsiasi tempoe in ogni condizione di visibilità.
L'aeroplano trasporto aereo, nascevano esigenze sempre nuove tanto che cominciarono a essere prodotti anche aeromobili a reazione con l'intera cabina resa ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Giuseppe Brusa
(XXV, p. 588)
Dopo sette secoli l'o. meccanico ha perduto il primato nel campo della misura del tempo. Gli o. al quarzo si sono imposti anche tra i modelli da portare sulla persona. [...] riescano a realizzare molle motrici tanto piccole da essere incorporate in o. da portare sulla persona. watches and their makers, Londra 19829; D.S. Landes, Storia del tempo. L'orologio e la nascita del mondo moderno, trad. it., Milano 1984; S.A. ...
Leggi Tutto
(v. classe, X, p. 531)
Classi sociali, stratificazione, disuguaglianze. - Secondo la concezione realista od organica, una c. s. è un aggregato di individui che occupano una posizione simile nella struttura [...] per il patrimonio posseduto, o per il reddito annuo, è assai antico.
Sin dalle origini, essere assegnati a una c. non ha comportato solo la un periodo significativo della loro vita ricoprono a tempo pieno una posizione in Parlamento, nelle assemblee o ...
Leggi Tutto
La c. ha lo scopo di stabilire e mantenere in uno spazio, di norma chiuso, condizioni di clima diverse da quelle che vi si produrrebbero naturalmente.
Il termine "clima", che viene riferito, nella sua [...] in maniera indifferenziata per i diversi ambienti, l'azione sulla temperatura dev'essere svolta nel tempoe nello spazio per locale o per gruppi di locali aventi analoghe esigenze.
Per gl'impianti destinati a pochi ambienti di ampie dimensioni ...
Leggi Tutto
(IX, p. 378; App. I, p. 469; II, I, p. 697; III, I, p. 435; IV, I, p. 531)
Pesanti ipoteche connesse ai delicati equilibri strategici tra Unione Sovietica, Cina e Stati Uniti in Estremo Oriente condizionano [...] con frequenti critiche alla situazione sociale del tempo. Questa tendenza è riscontrabile, per es., nelle opere di cinese pare debbano essere considerati i primi assetti culturali dell'età del Ferro, la cui datazione è stata proposta intorno ai ...
Leggi Tutto
FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (App. III, 1, p. 655)
Orlando D'Alauro
INTERNAZIONALE 1. Dal 1946, anno in cui ha incominciato a funzionare, fino all'estate del 1971 il F. m. i. ha operato in modo conforme, [...] 'Italia (675 milioni), India (200 milioni) e Iugoslavia (139 milioni). Si è stabilito che tali prelievi potessero essere rimborsati al massimo in sette anni (mentre per i prelievi normali del F. il tempo medio è di cinque anni). I paesi mutuanti sul ...
Leggi Tutto
La bilancia dei pagamenti dell'italia. - Nel periodo che corre dal 1960 al 1974, si sono manifestati importanti eventi che hanno condotto a profonde modifiche di struttura nei rapporti economici con l'estero [...] che in tal modo riaffluivano al paese, potevano essere cedute all'Ufficio italiano cambi per la conversione in all'incremento dei crediti concessi a esportatori residenti e, nello atesso tempo promovevano l'assunzione di prestiti all'estero, per ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO
Alessandro Turrini
(v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, II, p. 862; III, II, p. 777; sottomarino, App. IV, III, p. 376)
L'interesse per i s. ha subito negli ultimi anni [...] ridurre i tempi di carica, è necessario operare con la batteria scarica e interrompere la carica allorché la batteria ha raggiunto il 70-80% della capacità. Se inoltre si tiene presente che la manovra di avvicinamento al bersaglio dev'essere eseguita ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 604; App. I, p. 566; II, I, p. 883; III, I, p. 583; IV, I, p. 747)
Mutamenti politici e territoriali. − Una serie di rapidi e talvolta repentini e imprevisti mutamenti ha interessato la geopolitica [...] innovative dei regimi socialisti, fino alla Romania e all'Albania, è stato tutto un susseguirsi di mutamenti politici la cui rilevanza e le cui conseguenze potranno essere meglio giudicate tra qualche tempo. Il ''vento dell'Est'' potrà soffiare ...
Leggi Tutto
I diritti dei consumatori nella Carta dei diritti dell'Unione Europea e nella Costituzione europea
La dimensione costituzionale dei diritti dei c. ha ottenuto la sua definitiva consacrazione con l'approvazione [...] secondo gli autori - dovrebbe essere condivisa a livello nazionale, e comunque dovrebbe richiedere un'approfondita valutazione sulla responsabilità dei produttori di servizi. Allo stesso tempo, non esiste un coordinamento a livello comunitario degli ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
essere1
èssere1 v. intr. [lat. esse (volg. *essĕre), pres. sum, da una radice *es-, *s- che ricorre anche nel sanscr. ásti «egli è», gr. ἐστί, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.; il perf. fui da una radice *bhū- che ricorre nel sanscr. ábhūt...