Ford, Henry
Leopoldo Benacchio
L'imprenditore che mise le ruote agli Stati Uniti
L'imprenditore statunitense Henry Ford ebbe, nella prima metà del 20° secolo, la geniale intuizione che l'automobile [...] essere le corse automobilistiche, che iniziavano a nascere proprio in quegli anni e appassionavano il pubblico. È middle class, che guadagnasse in modo ragionevole e disponesse di sufficiente tempo libero per maturare il desiderio di possedere ...
Leggi Tutto
Luca Tremolada
Papà, mi regali un drone?
Queste macchine volanti nate per scopi militari stanno conoscendo un boom imprevisto in ambito privato e commerciale: dotati di strumenti sempre più precisi e [...] è l’America. Là si registra un vero e proprio boom di startup. Il primo in ordine di tempo a cedere al fascino del drone è dire i droni veri e propri: i primi, usati solo per scopi ricreativi e sportivi, possono essere usati liberamente, come accadeva ...
Leggi Tutto
Anna Meldolesi
Il cavallo nelle lasagne
La frode alimentare che ha visto la commercializzazione di carne equina in alimenti che la proponevano come bovina, pone in ambito UE il problema dell’efficienza [...] e la composizione dei prodotti che consumano. Il problema è vecchio quanto l’uomo, quello che è cambiato nel corso del tempoè non c’è ragione di preoccuparsi: la probabilità che la salute di un consumatore possa essere danneggiata è inferiore a ...
Leggi Tutto
Eroina
Claudio Castellano
L'eroina è un composto chimico ottenuto per acetilazione della morfina; si presenta in forma di polvere bianca, inodore e solubile in acqua. Ha azione farmacologica simile [...] di quella della morfina.
La qualità del piacere che fornisce questo stupefacente è tale da essere definita 'un orgasmo sessuale generalizzato' o 'un'impressione come di essere avviluppati dall'acqua tiepida'. Il flash, la sensazione che segue la sua ...
Leggi Tutto
Simone Filippetti
Brunello Cucinelli
La terza via del cashmere
Un imprenditore che sembra un filosofo e un umanista. Per la sua azienda del lusso ha trasformato un borgo medievale umbro in una città ideale [...] di Solomeo. Il significato della scuola vuole essere un’applicazione significativa del concetto di capitalismo umanistico che Brunello ha ideato e messo in pratica, restituendo nobiltà ai mestieri e, al tempo stesso, anche la fiducia nel futuro ai ...
Leggi Tutto
Jack Ma
Un pioniere di nome Alibaba
Ha fondato un impero commerciale on-line che in Cina muove più utenti e più miliardi di dollari di Amazon ed eBay messe insieme. E dal 19 settembre, con la più grande [...] più difficili, lui ha sempre avuto un’alta opinione di sé: «Il mio unico rimpianto è non essere nato in un tempo di guerra. Sarei stato un generale, e mi chiedo sempre quanto successo avrei avuto».
Come Alibaba ha sconfitto la piaga della merce ...
Leggi Tutto
colla
Nicola Nosengo
Dalla natura e dalla chimica, un materiale che non molla la presa
Per riparare un piatto che si è rotto, per fissare le piastrelle del pavimento, o solo per tenere un cerotto attaccato [...] del peso delle parti da tenere insieme e della durata nel tempo che deve avere la tenuta della colla essere liquida o comunque spalmabile, in modo da poterla stendere a dovere sulle superfici da unire. Poi deve diventare in fretta solida, molto dura e ...
Leggi Tutto
cotone
Nicola Nosengo
Dalla pianta del cotone si ottiene una fibra con cui si fanno sia tessuti per abiti sia rivestimenti per la casa. Il cotone, però, serve anche a realizzare corde, imballaggi, [...] tempo il cotone fu infatti considerato un prodotto d'importazione di lusso, come la seta, anche perché rispetto alla lana era decisamente più difficile da filare e produrre il cotone idrofilo e l'ovatta. I semi possono essere usati per ottenere olio ...
Leggi Tutto
alcol e alcolismo
Margherita Fronte
Usi e abusi di una sostanza molto antica
Fin dall'antichità l'uomo ha imparato a sfruttare il lievito per produrre bevande alcoliche. Ma se bere con moderazione è [...] destinati alla fermentazione sono chiamati mosti e possono essere preparati in diversi modi: per e venire la nausea, e nei casi più gravi può subentrare perdita di coscienza e coma. L'alcolismo è invece l'abuso di bevande alcoliche protratto nel tempo ...
Leggi Tutto
birra
Leopoldo Benacchio
La bevanda alcolica più diffusa nel mondo
La birra si ritrova, in differenti tipi, in tutti i continenti. La sua storia comincia oltre 4.000 anni fa, in Mesopotamia e in Egitto. [...] birra continuano a essere perfezionati.
Tante ricette, pochi ingredienti e bassa gradazione
La birra è una bevanda Pilz, a birre ad alta gradazione e gusto più forte, come quelle del tipo 'trappista'. Fino a poco tempo fa il mosto era riscaldato in ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
essere1
èssere1 v. intr. [lat. esse (volg. *essĕre), pres. sum, da una radice *es-, *s- che ricorre anche nel sanscr. ásti «egli è», gr. ἐστί, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.; il perf. fui da una radice *bhū- che ricorre nel sanscr. ábhūt...