Le differenze tra Canada e Stati Uniti sono profonde e complesse, sia nelle politiche interne che in quelle internazionali. Queste divergenze sono divenute palesi nel 2003, quando il Canada scelse di non [...] esplicitamente alle donne indigene, queste risultarono essere il gruppo maggiormente colpito. La legge detto ‘eccoti, legata, tagliata e bruciata. Da qui non passa più nulla’. Questa esperienza terrificante ha lasciato un vuoto dentro di me. Non mi ...
Leggi Tutto
Intervista a Marco LodolaEra dai tempi dello Studio 54 – il discoclub che ha infiammato le notti di una New York bramosa di effimero – che non si vedeva un così sfavillante stuolo di star. Le celebrità [...] pellicole colorate per dare più grinta ai soggetti». Lodola si diverte, gioca ancora come un bambino; nulla gli importa di essere uno degli artisti italiani viventi più conosciuti al mondo. Si concede nella più garbata semplicità raccontandoci di ...
Leggi Tutto
La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in RuandaRicevere una rosa gialla, all’ingresso di un museo, non è una pratica comune. Non lo è davvero. Ma è [...] ricordi attraverso un movimento continuo, come potrebbe la storia essere una memoria, dal momento che fra la società che il museo, che diventa luogo di memoria storica, dove nulla cerca di essere perduto. [1] 1 M. Halbwachs, La memoria collettiva, ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] moto circolare tra centro e periferia, che però nulla toglie alla specificità e originalità dei pensieri che venivano con il prevalere del Romanticismo sull’Illuminismo: essere cioè gli intellettuali espressione soprattutto della cultura umanistica ...
Leggi Tutto
La direzione generale della Concorrenza della Commissione europea, da alcune settimane, tra i documenti protocollati si trova un reclamo a tema calcistico. L’hanno firmato FIFpro Europe, sezione continentale [...] Footballeurs Professionnels): la FIFA non c’entra nulla con la ridefinizione del format della Champions League nuovo Mondiale per Club, in programma tra giugno e luglio 2025, di essere la causa di tutti i mali.Ora, più partite significa più denaro ( ...
Leggi Tutto
Quando, quattro anni, fa era in campagna elettorale per diventare presidente degli Stati Uniti, Joe Biden non lesinò le critiche nei confronti della politica anti-immigrazione del presidente in carica [...] problemi; aveva solo bisogno di tempo. Il tempo passò, ma nulla cambiò, o molto poco. La legge sui dreamers non venne soprattutto per un signore di 81 anni che dovrebbe essere più preoccupato del proprio posto nella storia che di rimanere ...
Leggi Tutto
Chi ci ascolta, nell’era digitale? Le nostre case ‒ diventate “intelligenti” o smart o domotiche, a seconda dei gusti lessicali ‒ sono spesso colme, oltre che di smartphone, pure di assistenti vocali, [...] ricerca in inglese: “smartphones listen”.È vero che la paranoia di essere spiati non è una novità; persino i mitici Adamo ed Eva pagarono app raccolgono dati nelle case per scopi che non hanno nulla a che vedere con la loro funzione». Per sostenere ...
Leggi Tutto
Il mondo dei media trabocca da settimane di analisi, commenti e previsioni sulle prossime elezioni presidenziali americane. È giusto perché gli Stati Uniti sono il Paese più potente della terra e quindi [...] una democratica; la conseguenza è che non riescono a decidere nulla. Chi ci rimette però, a parte il popolo americano, di un partito diverso (e diverse tra loro) il risultato può essere la paralisi del sistema.Dal punto di vista dell’efficienza del ...
Leggi Tutto
Il dibattito di alcune settimane fa tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti ha aperto diversi scenari in merito alla possibile agenda di politica estera americana sulla base di chi, tra Donald [...] degli Stati Uniti e gli altri. A farne le spese potrebbe essere, nuovamente, il Qatar, la cui posizione mediana durante la presidenza di Abramo. In particolar modo Riyad potrebbe vedere per nulla di buon occhio un proseguimento dell’intervento di Tel ...
Leggi Tutto
Nel Salone dei Corazzieri del Quirinale si sono svolte il 23 settembre le celebrazioni per la riconsegna del Tricolore da parte delle squadre Olimpica e Paralimpica che hanno partecipato ai Giochi di Parigi [...] del CIP - ha dichiarato: "Non abbiamo promesso nulla alla vigilia, per la mia proverbiale scaramanzia. Già stimolato, direi quasi responsabilizzato i nostri ragazzi, oltre che essere stato un riconoscimento della loro dignità. Sono tornati da Parigi ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
nullita
nullità s. f. [dal lat. mediev. nullitas -atis, der. del lat. nullus «nessuno»]. – 1. L’essere nullo, privo cioè di valore o di validità, di efficacia: riflettere sulla n. della vita, della propria esistenza; la n. di un argomento,...
Alimentazione
Insieme delle tecniche che tendono ad arrestare o rallentare i processi vitali che si svolgono in un prodotto alimentare non trattato rendendolo non commestibile. Esse permettono quindi l’impiego differito nel tempo dell’alimento,...
browniano, mòto Moto irregolare e continuo di particelle solide microscopiche (per es. pollini o resine) sospese in un fluido. La sua scoperta (1827) viene attribuita al botanico scozzese R. Brown (1773-1858), da cui il fenomeno ha preso nome....