Nelle campagne elettorali americane si parla spesso di una “October Surprise”, un qualche evento ‒ uno scandalo, una catastrofe naturale, un’impresa militare ‒ che a qualche giorno dal voto di novembre [...] votare: di costoro e dei loro orientamenti non si sa nulla; si possono solo fare supposizioni. Oltre ai fattori tecnici c è giustamente posto l’accento sul diritto delle donne a essere padrone delle proprie scelte riproduttive, e la questione è stata ...
Leggi Tutto
Il Paese islamico più popoloso al mondo, l’Indonesia, una giovane e dinamica democrazia che solo 25 anni fa si è liberata dal regime autoritario di Mohammad Suharto, si prepara a una tornata elettorale [...] con simpatia il 75% della popolazione) e la sua influenza potrebbe essere determinante nel favorire l’ascesa di Prabowo e Gibran ai vertici dello Stato. Non per nulla gli altri candidati si sono affrettati a invocare pubblicamente la neutralità del ...
Leggi Tutto
Fra gli innumerevoli sforzi richiesti oggi al mondo della cultura, cui si sollecitano convincenti risposte alla mutazione paradigmatica in atto nella sfera umana e nei confini che finora la hanno delimitata [...] dietro interpretazioni ancillari e, in buona sostanza, per nulla esaustive, Dantini individua processi millenari in corso, fra i fra le cui maglie nessuna netta polarità metafisica possa essere individuata; collegando così la conoscenza ad ambiti che ...
Leggi Tutto
Il neopresidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato questo martedì l’esistenza di un «conflitto armato interno» nel Paese, cosa che implica il dispiegamento immediato e l’intervento delle forze di [...] . Questa escalation di violenza che ha colpito l’Ecuador può essere definita una bomba a orologeria che è esplosa nelle mani affari sporchi in maniera diretta o indiretta non faranno nulla per contrastarli. Tutto questo ha ovviamente costi umani in ...
Leggi Tutto
Alla ricerca del consenso perduto, e a fronte dei timori per una vittoria dell’estrema destra alle elezioni europee del prossimo giugno, il presidente francese Emmanuel Macron ha deciso di dare una sterzata [...] vale a dire Edouard Philippe, Jean Castex e Borne, per non essere considerato un tecnocrate ma un “vero” politico, con un talento discorsi e infine ruoli ministeriali, con scarsa o quasi nulla gavetta dal punto di vista politico. Anche dal punto ...
Leggi Tutto
“Game, set and match”. Così Elon Musk ha commentato su X – social di cui è proprietario – la vittoria di Donald Trump nella corsa alla Casa Bianca. Musk è stato uno dei maggiori finanziatori del Partito [...] per i conflitti d’interesse legati alle sue molteplici attività. Ma bisogna sottolineare che ancora non c’è nulla di ufficiale e non ci potrà essere fino all’insediamento di The Donald.Ma come potranno due personaggi così narcisisti e con manie di ...
Leggi Tutto
Con l’avvicinarsi delle elezioni europee è iniziata pure la corsa a quelli che, nel solito gergo bruxellese, vengono chiamati “top jobs”, ovvero gli incarichi di presidente delle tre istituzioni principali [...] di Difesa, quello che, tra molte virgolette, dovrebbe essere il ministro degli Esteri europeo. Normalmente queste trattative al successore di Michel è già cominciata ma non sarà per nulla un impegno facile: la casella al Consiglio, infatti, si ...
Leggi Tutto
Mentre la guerra in Ucraina si trascina tra ritirate e avanzate da parte dei due contendenti e non se ne vede la possibile fine, con il suo costante stillicidio di morti e distruzioni, si profila all’orizzonte [...] negli Stati Uniti dal confine con il Messico! Possiamo anche essere certi che il rapporto verrà usato da chi in Europa di amarezza ‒ non noi che ci limitiamo ad osservare senza nulla rischiare ma il fantaccino ucraino che in ogni momento rischia la ...
Leggi Tutto
Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world I [...] , era riluttante nel lasciare che sua figlia sposasse un essere umano, così impose a Kintu una serie di difficili M. Zonca).[3] «Le donne di Amuru sanno di non aver più nulla/ così si alzano in piedi senza vestiti./ Avanzano per combattere con i loro ...
Leggi Tutto
Si diceva una volta che il sistema maggioritario era la migliore forma di voto per assicurare una stabile maggioranza parlamentare e impedire le continue trattative, dense di ricatti e accordi oscuri sottobanco, [...] di più approvati con decreto presidenziale e quindi soggetti ad essere revocati con un tratto di penna dal futuro presidente.Ma, molte leggi finiscono inzeppate di norme che non c’entrano nulla con la materia principale: il cosiddetto pork (maiale), ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
nullita
nullità s. f. [dal lat. mediev. nullitas -atis, der. del lat. nullus «nessuno»]. – 1. L’essere nullo, privo cioè di valore o di validità, di efficacia: riflettere sulla n. della vita, della propria esistenza; la n. di un argomento,...
Alimentazione
Insieme delle tecniche che tendono ad arrestare o rallentare i processi vitali che si svolgono in un prodotto alimentare non trattato rendendolo non commestibile. Esse permettono quindi l’impiego differito nel tempo dell’alimento,...
browniano, mòto Moto irregolare e continuo di particelle solide microscopiche (per es. pollini o resine) sospese in un fluido. La sua scoperta (1827) viene attribuita al botanico scozzese R. Brown (1773-1858), da cui il fenomeno ha preso nome....