LEISHMANIOSI (XX, p. 819)
Enrico Emilio Franco
Alcuni autori credono all'identità delle diverse specie di Leishmania e parecchi sono stati i tentativi diretti a dimostrarla; tuttavia; considerando quanto [...] comporta press'a poco come nel bambino. L'oligocitemia rubra può essere, però, non molto spiccata. Anche nell'adulto una grave diminuzione che convivevano con uomini affetti da leishmaniosi cutaneomucosa. Nulla di sicuro si sa circa la trasmissione da ...
Leggi Tutto
PSICOBIOLOGIA
Alberto Oliverio
(App. IV, III, p. 86)
La p. o biologia del comportamento è una disciplina ibrida, che rappresenta il punto d'incontro di diverse discipline e tradizioni sperimentali: [...] i fautori di una concezione olista del cervello (secondo cui nulla o quasi è localizzato) e i sostenitori di una determinato territorio a livello dell'omuncolo corticale che può essere considerato come una sorta di carta geografica dai contorni ...
Leggi Tutto
Spaziale, medicina
Aristide Scano
(App. V, v, p. 78)
Si intende comunemente per medicina spaziale quell'insieme di conoscenze mediche, ma anche biologiche e psicologiche, derivanti dall'osservazione [...] elementare, se non adeguatamente protetta: la pressione è praticamente nulla, l'atmosfera è costituita da rari ioni dei gas Terra-Marte e ritorno), si ritiene che i limiti possano essere posti da almeno tre condizioni note (non considerando qui le ...
Leggi Tutto
Farmacodipendenza
Gaetano Di Chiara
Con il termine farmacodipendenza si indica un disturbo di interesse psichiatrico classificato nel Diagnostic statistical manual (DSM), a cura dell'American Psychiatric [...] di indurre abuso e con utilità terapeutica molto limitata o nulla, come eroina e fentanyl iniettabile, LSD, MDMA (exstasi è che il fattore genetico che contribuisce all'abuso appare essere comune a tutte le sostanze d'abuso, indipendentemente dalla ...
Leggi Tutto
RADIOBIOLOGIA (App. III, 11, p. 550)
Giovanni Silini
L'azione biologica delle radiazioni può essere visualizzata secondo stadi temporali successivi di durata molto variabile. Nel corso dello stadio fisico [...] delle cellule, ecc.
Ogni effetto radiobiologico può essere considerato come la resultante di due ordini di processi implica che l'incidenza degli effetti immediati è praticamente nulla fino a un certo livello di dose chiamata dose soglia ...
Leggi Tutto
PEDIATRIA (XXVI, p. 592; App. II, 11, p. 513)
Gino Frontali
La varietà dei problemi affrontati in questi ultimi anni e il conseguente ampliamento del campo di studî di questa disciplina rendono quanto [...] una clinica generale, anzi la più generale delle cliniche, in quanto nulla di ciò che riguarda il periodo della vita considerato le è estraneo sviluppo mentale e deviazioni del comportamento possono essere diagnosticati in base all'esame psicometrico ...
Leggi Tutto
FISIOLOGIA (XV, p. 482)
Rodolfo MARGARIA
Lo studio delle funzioni vitali ha avuto un grande impulso in questi ultimi tempi, parallelamente agli sviluppi della chimica e della fisica e dei metodi che [...] produzione e l'assorbimento di secretina, che può essere eventualmente inattivata dall'enzima secretinasi, che si trova muscolare o secretrice. Si tratta di un eccitamento nuovo, che nulla ha a che fare con l'eccitamento della cellula nervosa a monte ...
Leggi Tutto
REUMATICHE, MALATTIE
Giuido DAGNINI
. Col nome di malattie reumatiche si designa un gruppo di affezioni morbose le quali presentano un sintoma comune, e cioè il fenomeno reuma o reumatismo. Il reuma [...] e tumefazioni articolari, potendo molte articolazioni essere colpite simultaneamente oppure successivamente. Ammalano di causa del reumatismo articolare acuto, secondo altri non avrebbe nulla a che vedere con la poliartrite reumatica. In appoggio ...
Leggi Tutto
VIVISEZIONE
Carlò Foà
. Preso alla lettera il termine "vivisezione" significa operazione cruenta eseguita sopra un essere vivente, ma in questo senso vivisezione dovrebbe chiamarsi anche la chirurgia [...] di Wassermann); dell'azione degli anestetici e dei narcotici, nulla si saprebbe di sicuro se tutto ciò non fosse stato studiato 'efficacia dei farmaci antiluetici furono rese possibili dell'essere riusciti a trasmettere la sifilide agli animali che ...
Leggi Tutto
PRECOCITÀ
Valeria Benetti Brunelli
. Precoci sono gli individui che raggiungono alcune qualità prima della media degli altri individui della loro specie. La precocità biologica è dovuta a fattori interni [...] specie di precocità: la genesica, per la quale un individuo può essere atto alla riproduzione prima di avere acquisito le forme di adulto, e Una forma attitudinale apparentemente precoce può sfumare nel nulla per un successivo arresto di sviluppo. I ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
nullita
nullità s. f. [dal lat. mediev. nullitas -atis, der. del lat. nullus «nessuno»]. – 1. L’essere nullo, privo cioè di valore o di validità, di efficacia: riflettere sulla n. della vita, della propria esistenza; la n. di un argomento,...