Giuliano Vigini
Best-seller
Gli eredi dello zio Tom
Che cosa è
un best-seller
di Giuliano Vigini
5 maggio
Si inaugura il Salone del Libro di Torino che vede la partecipazione di 1200 editori e oltre 1500 [...] non sceglie a caso e soprattutto non è fondata sul nulla, nel senso che trova anch'essa degli elementi favorevoli che vista, è come se avesse il 'dovere' di acquistarlo, per non esser tagliata fuori da ciò di cui tutti parlano.
Non c'è un unico ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] da trasformare in energia elettrica, la prima a dover essere gradualmente ridotta sarà quella del petrolio e del gas. Questo H.A. Lorentz (1892) e ai suoi continuatori, pareva che nulla vi fosse più da investigare in fatto di leggi fondamentali. Si ...
Leggi Tutto
I primi esempi di uso letterario dell’italiano da parte di uno scrittore straniero sono i due componimenti del trovatore provenzale Raimbaut de Vaqueiras (che tra il 1180 e i primi del Duecento vive e [...] stile sintattico, tutto a scatti e sussulti, per nulla legato a modelli scritti e tanto meno letterari: mio amor, – amami dunque – il mio sentimento per te merita di esser corrisposto: – io soffro tanto nel’amare – che cercai ad evitare le passioni ...
Leggi Tutto
Ansia
Alberto Oliverio e Marcel van den Hout
Affine all'angoscia, cui l'unisce anche l'etimologia (viene dal latino tardo anxia, derivato di anxius, "ansioso", a sua volta da angere, "stringere"), l'ansia [...] riferisce anche a un fatto mentale, è un'emozione che può essere sentita e la sensazione va di pari passo con i pensieri. minuto a più di un'ora. Gli attacchi sembrano scaturire dal nulla e sono perciò imprevedibili. In questi momenti il soggetto è ...
Leggi Tutto
Erotismo
Mario Cagossi e Bruno Callieri e Gabriella Turnaturi
Nel concetto di erotismo (dal latino tardo eroticus, a sua volta da ἔρος, "amore") si compendia ciò che attiene alla vita amorosa degli [...] nuovo insieme, ma alcune di esse muoiono di inazione perché nulla vogliono fare l'una staccata dall'altra; con la morte proprio fine in sé, nel gioco per il gioco, nel loro essere ambedue forme d'interazione ludiche che l'erotismo e la flirtation ...
Leggi Tutto
Terziario, settore
Domenico Siniscalco
Terziario e servizi: definizioni
Tradizionalmente, il sistema produttivo viene disaggregato in tre settori (o 'rami') principali: il settore primario, che comprende [...] caso, la specializzazione nei servizi genera una crescita superiore alla media nonostante la bassa (o nulla) dinamica della produttività.
Sul piano empirico questo sembra essere il caso per molti servizi finali, come il turismo e le attività ad esso ...
Leggi Tutto
Antropomorfismo
Sante Di Giorgi
Marco Aime
Marco Bussagli
Il termine antropomorfismo (dal greco ἄνθρωπος, "uomo" e μορϕή, "forma") designa, in senso lato, la tendenza a conferire aspetto umano alla [...] morte, una forma di realismo estremo che non concede nulla alla bellezza e alla vitalità che invece tendono a sotto il nome di 'personificazione'. È in questo senso che deve essere inteso il processo di attribuzione della figura umana a entità e ...
Leggi Tutto
Leggi di scala
Luciano Pietronero
Le leggi di scala riguardano il comportamento di una struttura in funzione della scala da cui la si guarda. Per i sistemi regolari, sia matematici sia fisici e naturali, [...] questo processo. Dal punto di vista matematico, il problema può essere posto in termini della legge di distribuzione W(X) per di probabilità per l'evento individuale (purché la media sia nulla), il valore dell'esponente non cambia. Lo stesso succede ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione a un altro (fase) al variare dei parametri, [...] al punto critico. Per esempio, in un magnete il campo magnetico deve esserenullo e la temperatura deve essere fissata esattamente al punto di Curie. Ogni altro parametro che può essere usato per descrivere l'interazione tra gli spin è irrilevante, e ...
Leggi Tutto
Storie naturali
Stephen C. Stearns
(Zoologisches Institut, Universität Basel, Basilea, Svizzera)
La diversità della vita sulla Terra è anche una diversità di storie naturali. Le piante superiori e gli [...] naturale su differenti caratteri. Tuttavia, essa non dice nulla su come una popolazione risponderà a breve termine posto troviamo l'echidna, con i suoi 50 anni di vita. Alcuni esseri umani vivono fino a 120 anni. La lunghezza della vita nelle piante ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
nullita
nullità s. f. [dal lat. mediev. nullitas -atis, der. del lat. nullus «nessuno»]. – 1. L’essere nullo, privo cioè di valore o di validità, di efficacia: riflettere sulla n. della vita, della propria esistenza; la n. di un argomento,...