Uomo politico costaricano (n. Heredia 1940). Ha compiuto studî di diritto e di economia nelle univ. di San José e di Essex e alla London school of economics and political science. Iscritto al Partito nazionale [...] di liberazione, d'indirizzo socialdemocratico, fin dagli anni dell'università, è stato ministro della Pianificazione nazionale (1972-77), deputato (1978-81), segretario nazionale del partito (1979-84). ...
Leggi Tutto
PHELPS, Samuel
Salvatore Rosati
Attore inglese, nato a Devonport il 13 febbraio 1804, morto il 6 febbraio 1878 a Coopersale, presso Epping (Essex). Esordì a Londra nell'agosto 1837 recitando le parti [...] di Shylock nel teatro de Haymarket e poco dopo passò al Covent Garden, dove rimase per sei anni insieme col Macready. Nel 1844 prese in affitto il Sadler's Wells Theatre e vi rimase vent'anni, facendone ...
Leggi Tutto
Faini, Riccardo
Economista (Losanna 1951 - Roma 2007). Formatosi presso le Università Bocconi e il MIT di Boston, insegnò presso le Università di Essex, Ca’ Foscari di Venezia, Tor Vergata di Roma e [...] John Hopkins di Bologna. Dopo esperienze di lavoro presso la Banca Mondiale e il Fondo Monetario Internazionale (FMI), nel 2001-03 divenne direttore del servizio analisi economiche del ministero del Tesoro. ...
Leggi Tutto
Città e porto fluviale dell'Essex, situata a circa 84 km. a NE. di Londra, in fondo all'estuario del fiume Colne, all'iilcontro della via di terra con quelle di mare, sulla riva meridionale del fiume, [...] , pp. 291, 561 segg., tav. ix, 5-13; per il periodo seguente v. Victoria county history: Essex (Transactions of the Essex Arch. Society), dal 1858; sui monumenti della città, T. Cromwell, Historical Description of Colchester, Colchester 1825; Royal ...
Leggi Tutto
NEWARK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Henry FURST
La più popolosa città dello stato di New Jersey (Stati Uniti), capoluogo della Essex County, situata a 40° 41′ di lat. N. e a 74° 10′ di long. O.; [...] sorge sul fiume Passaic, presso il suo sbocco nella Newark Bay. È circondata da un anello di centri minori (che dal punto di vista demografico ed economico fanno parte integrante della metropoli) quali ...
Leggi Tutto
Arcivescovo di Canterbury (m. Oxford 1313); studiò a Parigi, della cui università era rettore prima del 1297; cancelliere di Oxford (1288) e arcidiacono di Essex, fu eletto arcivescovo nel 1293. Personalità [...] vigorosa, sostenne in maniera intransigente la politica di Bonifacio VIII, si rifiutò (1295) di contribuire col clero alle spese per la spedizione in Francia, e si oppose energicamente (1300) all'attacco ...
Leggi Tutto
Varoufakīs, Gianīs. – Economista e uomo politico greco naturalizzato australiano (n. Atene 1961). Laureatosi in Statistica matematica e addottoratosi in Economia presso l’Università dell'Essex, docente [...] dal 2000 di Teoria economica all'Università di Atene, dal 2013 al 2015 ha insegnato alla Lyndon B. Johnson School of Public Affairs dell'Università del Texas a Austin. Consigliere dell’ex primo ministro ...
Leggi Tutto
Famiglia inglese, originaria, probabilmente, della località di Ver, presso Bayeux (Normandia). Il capostipite, Alberico (Aubrey), morto nel 1088, aveva terre nel Middlesex, Suffolk, Cambridgeshire ed Essex. [...] Un Aubrey de Vere (v.), nipote di Alberico, fu creato nel 1142 primo conte di Oxford; da allora il titolo rimase alla famiglia per secoli, sino al 1703, data della morte del ventesimo conte di Oxford della ...
Leggi Tutto
JOHN de Teye
L. Freeman Sandler
Miniatore documentato in Inghilterra nella seconda metà del 14° secolo. J. viene nominato come miniatore di Humphrey de Bohun, sesto conte di Hereford e di Essex (ca. [...] dell'Ordine degli Eremitani di s. Agostino, J. era membro della familia del conte nella sua residenza di Pleshey, nella contea di Essex.J. è menzionato ancora nel registro dei priori generali degli Eremiti di s. Agostino il 20 maggio 1384 (Roma, Arch ...
Leggi Tutto
Bacone, Francesco
F. Bacone
1561
Nasce a Londra
1597
La pubblicazione degli Essays gli dà grande notorietà
1584
Entra nella Camera dei comuni, dove è appoggiato dal conte di Essex, favorito di Elisabetta
1601
Essex [...] è accusato di congiurare contro la regina: B. è tra gli accusatori, il conte viene condannato a morte
1607
Diventa Solicitor general sotto Giacomo I
1613
Diventa Attorney general
1617
È nominato lord ...
Leggi Tutto
anglosassone
anglosàssone agg. [comp. di anglo- e sassone; ingl. anglo-saxon]. – 1. Degli Anglosassoni, nome con cui si designano complessivamente le tribù germaniche degli Angli, dei Sassoni e degli Iuti che, dalle regioni continentali dell’Elba...