ELY
P. Lindley
Città dell'Inghilterra orientale nel Cambridgeshire, situata su un'altura sulla sponda occidentale del fiume Ouse, nella regione degli Anglian Fens orientali, a km. 30 ca. a N-E di Cambridge. [...] le vetrate, mentre l'arredo liturgico medievale fu in gran parte sostituito alla metà del sec. 18° da J. Essex, responsabile anche dei consistenti interventi di restauro che causarono la distruzione degli affreschi del sec. 14° sulle pareti del coro ...
Leggi Tutto
CAMMARANO, Salvatore
Ariella Lanfranchi
Nacque a Napoli il 19 marzo 1801 da Giuseppe e da Innocenza Mazzacane. Della vita e degli studi giovanili (oltre che poeta e librettista fu anche pittore e scenografo) [...] . 1837 (derivato da una novella del Sestini, ispiratosi a sua volta al testo dantesco); Roberto Devereux o Il conte di Essex, Napoli, S. Carlo, 29 ott. 1837 (rielaborazione della tragedia Elisabeth d'Angleterre di F. Ancelot, 1832, e della Histoire ...
Leggi Tutto
MOUSTERIANA, CIVILTA'
Raffaello Battaglia
'. La civiltà paleolitica, che prese il nome dal riparo sotto roccia di Le Moustier in Dordogna (G. de Mortillet, 1869), è caratterizzata dall'uso di manufatti [...] Pit, Swascombe, i rozzi manufatti ricavati da schegge grossolane del Clactoniano antico (da Clacton on Sea nell'Essex). Questa primitiva industria paleolitica, di cui esistono tracce in varie località dell'Inghilterra, in Francia, nel Principato ...
Leggi Tutto
RADNOR (A. T., 47-48)
Wallace E. Whitehouse
Florence M. G. HIGHAM
Contea del Galles meridionale, limitata a E. dal Hereford, a NE. dallo Shropshire, a NO., O. e S. rispettivamente dalle contee gallesi [...] succedette al padre nel titolo di barone Robartes (1634). Prese parte al Lungo Parlamento, combatté sotto il conte d'Essex a Eldgehill e a Newbury e difese vittoriosamente Plymouth contro il re. Come presbiteriano, si oppose all'esecuzione capitale ...
Leggi Tutto
Repertorio di siti dell'Europa protostorica
Ian M. Stead
Ermanno Gizzi
Barry Cunliffe
Daniele Vitali
Martine Schwaller
Alessandra Costantini
Enrico Pellegrini
Cinzia Vismara
Arras
di Ian M. Stead
Il [...] di A. e Swarling, ricorrono in una precisa area dell’Inghilterra sud-orientale, che ha il suo centro nell’Hertfordshire e nell’Essex e che si estende, a nord del Tamigi, nel Bedfordshire, nel Cambridgeshire e nel Suffolk e, a sud del Tamigi, nel Kent ...
Leggi Tutto
CASALI, Andrea
Olivier Michel
Nacque a Roma 17 nov. 1705 da un modesto sarto lucchese, Giovanni Antonio, e da Maddalena Giovanna Luciani, originaria di Fermo nelle Marche. Trascorse un periodo di tirocinio [...] chiesa.
Nel campo della pittura decorativa, sono da ricordare sei grandi tele nella casa di lord Castelmaine a Wanstead (Essex) delle quali parlano tutte le guide dell'epoca: tre nella hall (Coriolano, oggi a Burton Constable, Yorkshire. Porsenna e ...
Leggi Tutto
PALLAVICINO, Orazio
Stefano Villani
PALLAVICINO (Pallavicini), Orazio. – Nacque a Genova intorno al 1540, secondo figlio di Tobia (morto nel 1581) e di Battina Spinola (1522-1607).
Il padre era un’importante [...] Cecil, che gli subentrò nel ruolo di governo: Pallavicino lo sostenne nella guerra di fazione al partito di Essex e contribuì alla costruzione della sua rete spionistica (già Burghley e Walsing-ham lo avevano utilizzato frequentemente per azioni ...
Leggi Tutto
FERRO
J. Geddes
I manufatti in f. prodotti durante il Medioevo erano nella loro totalità oggetti in f. battuto, giacché le alte temperature necessarie alla fusione poterono essere ottenute in buona [...] , Oxfordshire; a Madley, Herefordshire; a Castle Hedingham, Essex).Nel corso del sec. 12° gli ornamenti fitomorfi e cattedrale di Lichfield (ultimo decennio del sec. 13°), a Eastwood (Essex) e nel priorato di Worksop.Elementi decorativi in f. sono ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. Le Isole Britanniche
Stefano Del Lungo
Le isole britanniche
Le Isole Britanniche hanno ereditato il nome attribuito, fra il [...] semmai a partire dagli inizi del VI secolo, con la costituzione dei regni di Northumbria, Mercia, East Anglia, Kent, Essex, Sussex e Wessex, nel settore centrale e meridionale della Britannia (palazzi di Cowdery’s Down, nell’Hampshire; di Malmesbury ...
Leggi Tutto
ROSSOTTO, Andrea
Paolo Cozzo
– Nacque a Mondovì il 29 novembre 1609 da Giuseppe e da Margherita Rossotto.
Entrato nella Congregazione di S. Bernardo dei cistercensi riformati (il ramo italiano dell’ordine [...] di Enrico VIII) quanto fugace (venne accusato dallo stesso re di tradimento), o di Thomas Cromwell (1485-1540), conte di Essex, nominato gran ciambellano da Enrico VIII pochi mesi prima che lo stesso sovrano lo facesse decapitare, o ancora del cesare ...
Leggi Tutto
anglosassone
anglosàssone agg. [comp. di anglo- e sassone; ingl. anglo-saxon]. – 1. Degli Anglosassoni, nome con cui si designano complessivamente le tribù germaniche degli Angli, dei Sassoni e degli Iuti che, dalle regioni continentali dell’Elba...