Città della Spagna, capoluogo della provincia omonima. Nonostante il suo esiguo sviluppo demografico (78.000 ab. nel 1930), rimane senza dubbio una delle più importanti città spagnole. La sua origine risale [...] ribelli. Al corrente dei piani spagnoli, la regina Elisabetta mandò oltre 100 navi ai comandi dell'ammiraglio Howard e del conte di Essex, i quali comparvero d'improvviso dinanzi a Cadice. Il 21 giugno 1596 la città e l'armata spagnola ivi riunita si ...
Leggi Tutto
GRIFFITHS, Trevor
Rosario Portale
Commediografo inglese, nato a Manchester il 4 aprile 1935. Studia al St. Bede's College e consegue (1955) un baccalaureato in lingua e letteratura inglese all'università [...] of radical drama: the plays and productions of T. Griffiths, in Literature, sociology and the sociology of literature, University of Essex 1977, pp. 133-53; C. Itzin, T. Griffiths, in Stages of the revolution - Political theatre in Britain since 1968 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il bosco
Amalia Papa Sicca
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
“Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno [...] si sviluppa una solida economia forestale. Ciò accade in Germania, in alcune contee dell’Inghilterra come il Kent, il Sussex, l’Essex e nell’East-Anglia. Intorno al 1000, ad esempio, la contea di Warvick, a sud colonizzata dai Romani, nella parte ...
Leggi Tutto
AMADEI, Filippo
Carlo Petrucci
Compositore e violoncellista, nato a Roma nella seconda metà del XVII secolo. L'A. è da identificare con Filippo Amadio, che, secondo il Gerber, era giudicato intorno [...] ed eseguito la prima volta nel 1715 alla villa di Pratolino, l'eroe del titolo doveva raffigurare il conte di Essex e Statira, regina di Persia, la regina Elisabetta.
Il Mattheson tradusse l'Arsace,che venne rappresentato ad Amburgo nel 1722 ...
Leggi Tutto
Città dell’Inghilterra meridionale (45.000 ab. nel 2006), nel Wiltshire, 40 km a NO di Southampton; il centro, a pianta molto regolare con grandi vie che si tagliano ad angolo retto, sorge alla confluenza [...] di Elisabetta I (dal 1596) e poi di Giacomo I (1603), difese la casa regnante dall’influenza del conte di Essex (1601) avversando le prerogative del Parlamento.
Nel 1789 il titolo fu trasformato in marchesato. Robert Arthur Talbot Gascoyne-Cecil 3 ...
Leggi Tutto
Architetti scozzesi figli di William Adam, di Maryburgh, in Scozia, morto nel 1748, anch'egli architetto di molta esperienza. Gli altri figli di William Adam, John (1721-1792) e William (1738-1822) non [...] (1773); l'Ufficio dei registri ad Edimburgo (1774); Osterley Park, Middlesex, per Mr. Robert Child; la chiesa di Mistley, Essex; la facciata di Harewood House, a Londra (1776); Culzean, castello in finto gotico per il conte di Cassilies; nuovi ed ...
Leggi Tutto
Nato a Carnarvon il 25 aprile 1284, figlio maggiore di Edoardo I. Suo padre lo creò principe di Galles e conte di Chester nel 1301, lo fece assistere alle sedute delle Camere e lo condusse con sé nella [...] Edoardo con Filippa di Hainaut, dal cui padre essa ottenne uomini e denaro per un attacco contro l'Inghilterra. Sbarcati ad Essex nel settembre del 1326, Isabella e Mortimer sollevarono l'Inghilterra contro E. e i suoi favoriti. I Despensers furono ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Architettura
R.D.H. Gem
ARCHITETTURA
La definizione a. si applica all'architettura inglese sviluppatasi sotto i re della dinastia normanna - Guglielmo I (1066-1087), Guglielmo [...] sacri è presente anche nelle costruzioni civili, come per es. nei donjons di Rochester (Kent) e di Castle Hedingham (Essex). Ancora più elaborato di questi era l'ampio palazzo, articolato attorno a un cortile, costruito a Sherborne (Dorset) per ...
Leggi Tutto
CARPENTERIA
G. Coppola
Tecnica della lavorazione e dell'assemblaggio degli elementi che compongono le strutture in legno occorrenti alla costruzione. Il termine include l'insieme di tutte le ossature [...] and Development of Crown-Post Roofs, MArch 8, 1964, pp. 152-183; C.A. Hewett, Jettying and Floor-Framing in Medieval Essex, ivi, 10, 1966, pp. 89-112; F. van Tyghem, Op en om de middeleeuwse bouwwerf. De gereedschappen en toestellen gebruikt bij ...
Leggi Tutto
Somerset Contea non metropolitana dell’Inghilterra sud-occidentale (3451 km2 con 518.600 ab. nel 2006), che si affaccia a N sul Canale di Bristol. Il territorio è prevalentemente pianeggiante, mosso da [...] sua posizione nonostante l’ostilità di uomini di Stato come Ellesmere; nel 1615, però, fu incolpato, con la moglie Lady Essex, di complicità nell’avvelenamento di sir Thomas Overbury. Fu rinchiuso nella Torre fino al 1624.
Dopo la Restaurazione, il ...
Leggi Tutto
anglosassone
anglosàssone agg. [comp. di anglo- e sassone; ingl. anglo-saxon]. – 1. Degli Anglosassoni, nome con cui si designano complessivamente le tribù germaniche degli Angli, dei Sassoni e degli Iuti che, dalle regioni continentali dell’Elba...