Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea di Cambridge (v. sotto), situata a 90 km. NNE. da Londra, in un terreno pianeggiante e basso specialmente verso NE. A sud i Gog Magog Hills - uno sprone che [...] di Wash. Confina a N. con la contea di Lincoln; ad E. con quelle di Norfolk e Suffolk; a S. con quelle di Essex e Hertford e ad O. con quelle di Bedford, Huntingdon e Northampton.
Fisicamente e amministrativamente la contea si divide in due territorî ...
Leggi Tutto
WORCESTER (A. T., 48-49)
F. G. RENDALL
Marina EMILIANI SALINARI
Delio CANTIMORI
Marina Emiliani
Luigi Villari
Città dell'Inghilterra centrale, capoluogo della contea omonima circa 194 km. a ONO. [...] per il re; fu difesa da 300 realisti sotto sir J. Byron contro un esercito cromwelliano di 15.000 uomini comandati da lord Essex, che la prese nel 1642. Riconquistata dalle truppe regie nel-1646, fu di nuovo attaccata e costretta ad arrendersi. Il 22 ...
Leggi Tutto
LEICESTER, Robert Dudley, conte di
Florence M. G. Higham
Uomo di stato inglese, nato il 24 giugno 1532 o 1533, quintogenito di Giovanni Dudley, duca di Northumberland, reggente del re Edoardo VI, con [...] , nonostante che egli avesse nel 1573 sposato segretamente una certa Douglas Sheffield e poi, nel 1578, la contessa di Essex.
Nel 1585 la politica che egli difendeva parve stesse per trionfare, quando Elisabetta diede il suo consenso a una spedizione ...
Leggi Tutto
ZAPATA Y CISNEROS, Antonio
Giampiero Brunelli
– Nacque a Madrid l’8 ottobre 1550, secondogenito di Francisco I, conte di Barajas, e di María Clara de Mendoza.
Il padre era stato regidor di Cordoba al [...] luogo: infatti, nei primi giorni di luglio del 1596, un corpo di spedizione inglese al comando del conte di Essex, Robert Devereux, prese e saccheggiò Cadice, imponendo un durissimo riscatto agli abitanti. Zapata si trovava in quel frangente fuori ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luca Marconi e Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Jacob van Eyck raccoglie ne Il giardino delle delizie flautistiche più [...] di Can She Excuse My Wrongs, di John Dowland, peraltro già parafrasata dallo stesso autore in The Earle of Essex Galiard.
Casi come quello di Excuse moy sono comunque utili testimonianze della vasta diffusione di tanti brani e degli adattamenti ...
Leggi Tutto
ANTELMINELLI, Alessandro
Gemma Miani
Nacque a Lucca nel 1572 da Bernardino di Baldassarre, mercante. All'epoca della sua giovinezza la fortuna economica degli Antelminelli, una delle prime di Lucca, [...] in Italia con due nobili inglesi, il figlio di Edward Wotton e sir Henry Wotton, il quale, implicato nel complotto del conte di Essex, aveva dovuto lasciare l'Inghilterra e si era stabilito a Venezia. Assieme a costoro l'A. venne in Toscana, dove di ...
Leggi Tutto
Pierangeli, Anna Maria
Francesco Costa
Attrice cinematografica, nata a Cagliari il 19 giugno 1932 e morta a Los Angeles l'11 settembre 1971. Bruna, fragile, con grandi occhi scuri, debuttò a diciassette [...] del 1961, sino all'ultimo girato nel 1971, Octaman zero, noto anche con il titolo Octoman, un horror di Harry Essex), che non le permisero più di opporsi a un inesorabile declino. La sua vita artistica fu l'espressione più dolorosamente emblematica ...
Leggi Tutto
TORY e WHIG
Franco Borlandi
. Con la denominazione di tory, nella vita politica e parlamentare dell'Inghilterra si distinse la corrente dei partigiani del re, della chiesa anglicana, delle tradizioni [...] della cattedra e prendeva la via dell'esilio, come il suo amico Shaftesbury che andava a morire in Olanda. Lord Essex, imprigionato, si toglieva la vita; lord Russell veniva decapitato. Giacomo II, nel 1685, poteva ascendere indisturbato al trono non ...
Leggi Tutto
WESTMINSTER (A. T., 45-46)
Clarice EMILIANI
Mario PRAZ
Luigi GIAMBENE
Carlo Morandi
*
Già città della contea di Middlesex (Inghilterra), da secoli facente parte di Londra di cui costituisce uno dei [...] da Pio IX il 29 settembre 1850 e abbraccia la parte di Londra a sinistra del Tamigi con le contee di Middlesex, Essex e Hertfordshire. La cattedrale fu consacrata nel 1910. Westminster nella fondazione fu fatta metropoli di tutta l'Inghilterra con 15 ...
Leggi Tutto
SURREY (A. T., 45-46; 47-48)
Clarice EMILIANI
Reginald Francis TREHARNE
Contea dell'Inhilterra sud-orientale, compresa tra le contee di Kent a E., di Sussex a S., lo Hampshire e il Berkshire a O. e [...] separato e il nome sassone (Suthridge) fa pensare che il Surrey, come il Middlesex, sia stato originariamente colonizzato dall'Essex e a questo regno abbia appartenuto. Nel 568 Ceawlin del Wessex sconfisse Etelberto del Kent a Wimbledon e lo scacciò ...
Leggi Tutto
anglosassone
anglosàssone agg. [comp. di anglo- e sassone; ingl. anglo-saxon]. – 1. Degli Anglosassoni, nome con cui si designano complessivamente le tribù germaniche degli Angli, dei Sassoni e degli Iuti che, dalle regioni continentali dell’Elba...