Immunodeficienza acquisita, sindrome da
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 618; v. anche retrovirus, App. V, iv, p. 489)
Le conoscenze sulla sindrome da i. a. (AIDS) hanno avuto una consistente [...] of the International AIDS society, in The journal of the American medical association, 1997, 227, pp. 1962-69;
E. Essex, Origin of acquired immunodeficiency syndrome, in V.T. De Vita, S. Hellman, S.A. Rosenberg, AIDS: etiology, diagnosis, treatment ...
Leggi Tutto
PALAZZO
E. Zanini
Il termine, che dal punto di vista artistico designa "qualsiasi abitazione sontuosa, notevole per dimensione e per lusso, di ogni tempo e civiltà" (Samonà, 1935, p. 953; Zieger, 1949), [...] del sec. 11°, il donjon di Montbazon (dip. Indre-et-Loire), del 1050 ca., e, oltre Manica, la torre-residenza di Colchester (Essex) e la stessa White Tower di Londra, dovuta a Guglielmo I il Conquistatore (1066-1087). In tutti prevale un'organica e ...
Leggi Tutto
BASILICA
M. Cecchelli
Il termine b. per qualificare l'edificio di culto cristiano si trova menzionato a partire dal sec. 3° (Recognitiones pseudo-clementinae, X, 71, PG, I, col. 1453; pseudo-Giustino, [...] mista; tuttavia quelle più antiche, integralmente in legno, non sono pervenute. Di quest'epoca rimane solo quella di Greensted (Essex), dell'11° secolo. Tra le più interessanti, risalenti ai primi del sec. 7°, va ricordata quella dei Sts Peter ...
Leggi Tutto
Italia
John M. Najemy
Raffaele Ruggiero
L’Italia nell’opera di Machiavelli di John M. Najemy
Estensione territoriale dell’Italia
Benché M. non ne abbia mai definito con precisione l’estensione geografica, [...] della tradizione della Clizia nel 1968 dopo la scoperta nel 1961 di un nuovo manoscritto presso il Colchester and Essex Museum) e dalla monografia dedicata nel 1958 da Gennaro Sasso (→) a Niccolò Machiavelli. Storia del suo pensiero politico ...
Leggi Tutto
CORNO
M.A. Lala Comneno
Si definisce c. la caratteristica sporgenza del capo di vari mammiferi ungulati (pl. le corna), il materiale cheratinoso osseo di cui questo è formato e, per estensione, ogni [...] , Guldhornene. En Oversigt [C. d'oro. Un compendio], Koøbenhavn 1954; V.I. Evison, Anglo-Saxon Finds near Rainham, Essex, with a Study of Glass Drinking Horns, Archaeologia 96, 1955, pp. 159-195; O. Doppelfeld, Das fränkische Knabengrab unter ...
Leggi Tutto
di Andrea Carati e Arturo Varvelli
Le principali sfide alla sicurezza internazionale provengono oggi da minacce di tipo non convenzionale. Gli anni successivi alla fine della Guerra fredda hanno rivelato [...] between America and Al-Qaeda, Free Press, New York.
C. C. COMBS (2012) Terrorism in the 21st Century, Pearson, Essex.
FEDERAL RESEARCH DIVISION (2012) Al-Qaeda in Libya: a Profile, Library of Congress, Washington D.C., disponibile on line: http ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Esperimenti, strumenti e luoghi di lavoro
Jan Golinski
Esperimenti, strumenti e luoghi di lavoro
Le collezioni di strumenti
In molti luoghi [...] del filosofo e medico inglese John Locke, redatti (con qualche lacuna) dal 1666 al 1703, e del pastore dell'Essex William Derham, stilati dal 1697 al 1702. Tenere simili registri ‒ curando lo stato di conservazione degli strumenti, leggendoli una ...
Leggi Tutto
SOFFITTO
C. Bolgia
S.S. Blair
Il termine s. designa propriamente la parte inferiore di un solaio, ma viene comunemente adoperato anche per indicare quello che tecnicamente si dovrebbe definire controsoffitto, [...] Iesse, documentato, oltre che a Hildesheim e ad Abingdon, anche nel distrutto s. della chiesa di St Leonard a Colchester (Essex), di incerta datazione (Borenius, 1936), e forse nel distrutto s. della navata dell'abbaziale di San Gallo, decorato "de ...
Leggi Tutto
CIALENTE, Fausta
Nunzio Ruggiero
Nacque il 29 novembre 1898, nel quartiere storico di Stampace a Cagliari, dove suo padre Alfredo, un abruzzese di trentaquattro anni, ufficiale di carriera del r. [...] einaudiana Scrittori tradotti da scrittori; nella Nota del traduttore la scrittrice si soffermava sulla vicenda ambientata nella campagna dell’Essex, a Nord di Londra, e narrata nei modi del gothic novel: un genere a lei poco congeniale che la ...
Leggi Tutto
Cricket
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Si può ipotizzare una derivazione del cricket dal croquet, gioco inglese diffuso anche in Francia nel tardo Medioevo e simile alla pallamaglio italiana. [...] le sue contee. Attualmente partecipano alla 'serie A' (first class) 18 contee: Derbyshire, Durham, Essex, Glamorgan, Gloucestershire, Hampshire, Kent, Lancashire, Leicestershire, Middlesex, Northamptonshire, Nottinghamshire, Somerset, Surrey, Sussex ...
Leggi Tutto
anglosassone
anglosàssone agg. [comp. di anglo- e sassone; ingl. anglo-saxon]. – 1. Degli Anglosassoni, nome con cui si designano complessivamente le tribù germaniche degli Angli, dei Sassoni e degli Iuti che, dalle regioni continentali dell’Elba...