IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] l'occasione una corona di penne di pavone. Ma il suo successo fu breve, poiché la controffensiva, prima del conte di Essex, poi del viceré lord Mountloy, associato al presidente del Munster G. Carew, ebbe ragione della resistenza di O' Neill. Questi ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] dell'arte tipografica pura: la "Vale Press" e la "Eragny Press" fondate da Ch. Ricketts e Lucien Pissarro; la "Essex House Press", che con interessanti originali tipi stampò i Trattati di Benvenuto Cellini (1898), Adonais di Shelley (1900) e il De ...
Leggi Tutto
TELEFONO (del gr. τῆλε "lontano" e ϕονή "voce")
Giovanni OGLIETTI
Alberto FORNO
Giuseppe CAPANNA
Filippo SANTUCCI
Attilio Donato GIANNINI
Cenni Storici. - Il 14 febbraio 1876 Alexander Graham Bell, [...] volta all'Esposizione di Filadelfia nel 1876). Il primo esperimento pubblico fra centri lontani fu quello effettuato all'istituto di Essex, a Salern, il 12 febbraio 1877, con la trasmissione di un discorso da Boston (22 km.).
Seguirono negli Stati ...
Leggi Tutto
TOMBA (gr. τάϕος, τύμβος, μνῆμα; lat. sepulcrum, locum, tumulus)
Goffredo BENDINELLI
Piero BAROCELLI
Luigi CREMA
Ernst KUHNEL
Vocabolo tecnicamente di ampio significato, indicando nell'uso comune [...] . 273 segg.; p. 311 segg.; F. H. Crossley, English church monuments, Londra 1921; F. Chancellor, The ancient sepulchral monuments of Essex, ivi 1890; M. Dieulafoy, L'arte in Spagna e in Portogallo, Bergamo 1913; A. L. Mayer, Gotik in Spanien, Lipsia ...
Leggi Tutto
MEMBRANA
Antonio Pavan
Enrico Drioli
(XXII, p. 823)
Biologia. - Introduzione. - La m. è un componente essenziale di tutte le cellule degli organismi viventi. Una m. plasmatica, formata da un doppio [...] of membrane technology, Londra 1991; M.K. Turner, Effective industrial membrane processes: benefits and opportunities, Essex 1991; Proceedings of sixth International conference on pervaporation processes in the chemical industry (Ottawa 1992), a ...
Leggi Tutto
Immunologia clinica e immunopatologia
FFernando Aiuti e Giuseppe Luzi
sommario: 1. Introduzione: a) generalità; b) i concetti fondamentali dell'immunologia: note storiche. 2. Immunodeficienze primitive: [...] : characterization and possible role in LAS and AIDS, in Human T-cell leukemia/lymphoma virus (a cura di R. C. Gallo, M. Essex e L. Gross), New York 1984, pp. 363-370.
Nossal, G. J. V., Lederberg, J., Antibody production by single cells, in ‟Nature ...
Leggi Tutto
Iniziative economiche, accumulazione e investimenti di capitale (1830-1866)
Adolfo Bernardello
Quanti non ne abbiamo conosciuto, che cominciarono a speculare con poco o senza capitali proprj, e che col [...] dell’Accademia. Una storia veneziana, «Venetica», 6, 1986, pp. 134-137 (pp. 128-150), risulterebbero invece nativi «della Contea di Essex in Inghilterra» (A.S.V., Notarile II serie, G. Bisacco, nr. 9773, 14 marzo 1853). Per alcune vicende, «Gazzetta ...
Leggi Tutto
TEMPLARI
G. Curzi
Ordine, detto anche Ordine del Tempio, pauperes commilitones Christi, milites/militia Templi Salomonis/Iherosolimitani, costituitosi in Terra Santa nel gennaio 1120, quando alcuni [...] collegati alla carpenteria del tetto, ben rappresentate, tra Inghilterra e Francia nordorientale, da monumentali esemplari a Cressing (Essex), Ivry-le-Temple (dip. Oise), Coulommiers, Sainte-Vaubourg (dip. Seine-Maritime), Bourgoult. Ancora a Ivry-le ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] specifica delle cellule trasformate.
Ottenuta la transfezione di cellule. Dave Rickwood e i suoi collaboratori della University of Essex, a Colchester, mettono a punto una tecnica di transfezione, ossia di trasferimento di geni all'interno di cellule ...
Leggi Tutto
Tra Rinascimento e Controriforma: aspetti dell’identità civile e religiosa delle donne in Italia
Gabriella Zarri
Sommario: Il Rinascimento: alle radici dell’identità civile e religiosa delle donne ▭ [...] 1969; D. Bornstein, Spiritual kinship and domestic devotions, in J.C. Brown, R.C. Davis, Gender and society in Renaissance Italy, Essex 1998, pp. 173-192; M.P. Paoli, Antonino da Firenze O. P. e la direzione dei laici, in Storia della direzione ...
Leggi Tutto
anglosassone
anglosàssone agg. [comp. di anglo- e sassone; ingl. anglo-saxon]. – 1. Degli Anglosassoni, nome con cui si designano complessivamente le tribù germaniche degli Angli, dei Sassoni e degli Iuti che, dalle regioni continentali dell’Elba...