PITTURA dal 1000 al 1180
A. Iacobini; F. Pomarici
Area mediterranea. - In età romanica, la storia della p. murale nell'Europa mediterranea - dall'Adriatico alla penisola iberica - costituisce un fenomeno [...] (Cambridgeshire) e di Kempley (Gloucestershire) e i pochi resti visibili della decorazione originaria in St Mary a Copford (Essex) attestano un arricchimento della tavolozza con ampio uso del blu e l'immissione di nuovi modi formali di provenienza ...
Leggi Tutto
OPINIONE PUBBLICA
Giuseppe Bedeschi
Everett C. Ladd
Opinione pubblica
di Giuseppe Bedeschi
Premessa
L''opinione pubblica' (che non è mai qualcosa di unitario, se non in momenti eccezionali, bensì [...] dati delle ricerche sono stati inoltre fondati una serie di archivi, come ad esempio quello britannico dell'Università dell'Essex, o il Zentralarchiv dell'Università di Colonia.
I sondaggi di opinione e i mezzi di informazione
Per ragioni facilmente ...
Leggi Tutto
Armi
Richard A. Gabriel
Introduzione: dalla preistoria al Medioevo
I ritrovamenti archeologici inducono a ritenere che le prime armi usate dall'uomo abbiano fatto la loro comparsa durante l'ultima glaciazione, [...] aerei e sottomarini. La più importante arma navale d'attacco divenne la portaerei.
Portaerei come quelle della classe Essex e Midway potevano accogliere oltre 100 apparecchi, erano lunghe 250 metri, larghe 45 e potevano viaggiare a una velocità ...
Leggi Tutto
DONIZETTI, Gaetano
Raoul Meloncelli
Nacque a Bergamo il 29 nov. 1797 da Andrea, portiere del Monte dei pegni, e da Domenica Nava e fu battezzato coi nomi Domenico Gaetano Maria nella chiesa di S. Grata [...] . di S. Cammarano, da P.L. B. de Belloy, Napoli, teatro S. Carlo, 19 nov. 1836); Roberto Devereux, o Il conte di Essex, opera seria in tre atti (libr. di S. Canimarano, da Elisabeth d'Angleterre di J. Ancelot, Napoli, teatro S. Carlo, 29 ott. 1837 ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] , 1962.
BUSS, L.W. The Evolution of Individuality. Princeton, Princeton University Press, 1987.
DAWKINS, R. The Blind Watchmaker. Essex, Longman Scientific & Technical, 1986.
EIGEN, M., WINKLER, R. Laws of the Game. How the Principles of Nature ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] 7000-8000 tonn. e 33-34 nodi, armati con 10, 11 o 12/152, 4/76 a.-a., 2 tubi di lancio tripli da 533
Portaerai: Essex, sullo scalo, da 14.soo tonn.; 2 tipo Yorktown, in costruzione, da 20.000 tonn. e 34 nodi, armati con 127 a.-a., capaci di portare ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] 1919 segg.; The Canadian Historical Review, Toronto 1919 segg.
Per le singole regioni degli Stati Uniti: The Essex Institute Historical Collections, Salem (Mass.) 1864 segg.; The Georgia Historical Quarterly, Savannah (Ga.) 1916 segg.; Illinois ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] The Man from Snowy River è considerato una classica narrazione delle vicende nel bush australiano. Un poeta del Queensland, George Essex Evans (1863-1909), ha scritto versi pieni di passione patriottica per il suo paese. John Farrell (1851-1904) si ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] W., Mandelkern, L., Koenig, J. L., Physical properties of polymers, Washington1984.
Mascia, L., Thermoplastics: materials engineering, Essex 1982.
Middleman, S., Fundamentals of polymer processing, New York 1977.
Scheldom, R. P., Composite polymeric ...
Leggi Tutto
La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento
Renzo Derosas
Tra demografia e storia sociale
Aronne S. era un povero "industriante", un manovale senza [...] the History of Population and Social Structure, Working Paper Series, nr. 1); Keith Wrightson, Kinship in an English Village: Terling, Essex 1500-1700, in Land, Kinship and Life-Cycle, a cura di Richard M. Smith, Cambridge 1984, pp. 313-332; Richard ...
Leggi Tutto
anglosassone
anglosàssone agg. [comp. di anglo- e sassone; ingl. anglo-saxon]. – 1. Degli Anglosassoni, nome con cui si designano complessivamente le tribù germaniche degli Angli, dei Sassoni e degli Iuti che, dalle regioni continentali dell’Elba...