• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
381 risultati
Tutti i risultati [381]
Biografie [146]
Storia [76]
Arti visive [44]
Letteratura [36]
Religioni [21]
Cinema [16]
Archeologia [17]
Geografia [15]
Europa [15]
Teatro [13]

Sigebèrto il Buono re di Essex

Enciclopedia on line

Successore (m. 660 circa) di Sigeberto il Piccolo, suo parente, salì al trono con l'appoggio di Oswy di Northumbria. Fattosi cristiano, e battezzato nel 653 circa, chiamò Cedd a convertire il suo popolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORTHUMBRIA – OSWY

Gunnell, Sally

Enciclopedia dello Sport (2004)

Gunnell, Sally Sandro Aquari Gran Bretagna • Chigwell (Essex), 29 luglio 1966 • Specialità: Ostacoli Nata nell'Essex, dove i genitori avevano una fattoria, è stata a tutto il 2003 l'unica specialista [...] dei 400 m ostacoli ad aver vinto Mondiali e Olimpiadi e detenuto il primato del mondo. Aveva iniziato l'attività come specialista del lungo e poi dei 100 m ostacoli arrivando nel 1987 a 13,01″. Nello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – BARCELLONA – STOCCARDA – ESSEX – SEUL

Crossman, Richard Howard Stafford

Enciclopedia on line

Uomo politico e giornalista inglese (Buckhurst Hill, Essex, 1907 - Banbury 1974); prof. al New College di Oxford, scrisse Plato Today (1937). Divenne condirettore del New Statesman e durante la seconda [...] guerra mondiale fu incaricato del servizio segreto di propaganda soprattutto verso la Germania. Deputato laburista (dal 1945), dall'ott. 1964 all'agosto 1966 fu ministro degli alloggi e delle amministrazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – GERMANIA – ESSEX

Saltmarsh, John

Enciclopedia on line

Riformatore inglese (n. nello Yorkshire - m. Ilford, Essex, 1647), seguace della mistica spiritualistica nello Yorkshire. Aderì intorno al 1640 al movimento di riforma della Chiesa per l'influsso di Sir [...] J. Hotham, e prese le difese di un largo principio di tolleranza. Rinunciò al sacerdozio per scrupolo di coscienza in materia di riscossione delle decime ecclesiastiche. Attivo a Northampton e a Brasted ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORTHAMPTON – QUACCHERI – YORKSHIRE – ESSEX

ROGERS, John

Enciclopedia Italiana (1936)

ROGERS, John Predicatore inglese nato a Messing (Essex) nel 1627. Puritano estremista in giovinezza, ordinato dai presbiteriani nel 1647, fece poco dopo causa comune con gl'"indipendenti", a Londra, [...] segnalandosi per la violenza dei suoi sermoni politici. Nominato predicatore a Dublino (1651), ritornò presto a Londra. Nella lotta fra l'esercito e il parlamento prese parte decisamente per il primo, ... Leggi Tutto

Gervàsio di Tilbury

Enciclopedia on line

Gervàsio di Tilbury Scrittore inglese (1152 circa - 1220 circa). Nato nell'Essex, fu educato a Roma e studiò diritto a Bologna; nel 1177 assisté all'incontro tra Federico Barbarossa e papa Alessandro III a Venezia; successivamente [...] visse ad Arles. Per diletto di Ottone di Brunswick (Ottone IV) compose gli Otia imperialia, collezione di notizie e precetti storico-politici, di leggende religiose, tradizioni popolari, ecc. La seconda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEDERICO BARBAROSSA – OTTONE DI BRUNSWICK – INGHILTERRA – BOLOGNA – ESSEX
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gervàsio di Tilbury (1)
Mostra Tutti

Butler, Richard Austen

Enciclopedia on line

Uomo politico inglese (Attock, Pakistan, 1902 - Great Yeldham, Essex, 1982). Deputato conservatore dal 1929, quale presidente del Board of education (1941-45) portò a compimento la legge sull'istruzione [...] del 1944; fu poi successivamente ministro del Lavoro (1945), cancelliere dello Scacchiere (1951-55), Lord del sigillo privato (1955-59) e ministro dell'Interno (1957-62), e infine vice primo ministro e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAKISTAN – ESSEX

Byrd, William

Enciclopedia on line

Byrd, William Musicista (n. nel Lincolnshire 1543 - m. Stondon Massey, Essex, 1623). Nel 1563 organista alla cattedrale di Lincoln, nel 1570 cantore della cappella reale; dal 1593 in poi si ritirò a Stondon Place. Fervente [...] cattolico, subì molti contrasti. Le prime sue musiche apparse per le stampe furono le Cantiones sacrae (mottetti su testo latino) del 1575; seguirono nel 1588: Psalmes, sonnets and songs of sadnes and ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESSEX
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Byrd, William (1)
Mostra Tutti

SPURGEON, Charles Haddon

Enciclopedia Italiana (1936)

SPURGEON, Charles Haddon Predicatore inglese, nato a Kelvedon (Essex) il 19 giugno 1834, morto a Mentone il 31 gennaio 1892. Puritano e metodista, passò poi al movimento battista e fu predicatore a Waterbeach [...] e a Londra, segnalandosi presto come uno dei più efficaci e ascoltati predicatori inglesi. A parte l'azione pratica da lui svolta con le sue prediche e con un istituto di assistenza per i poveri e gli ... Leggi Tutto

FITZWALTER, Robert

Enciclopedia Italiana (1932)

FITZWALTER, Robert Reginald Francis Treharne Lord di Dumnow (Essex) e di Baynard's Castle (Londra), fu mandato in esilio per aver cospirato contro il re Giovanni (1212), ritornò dopo la sottomissione [...] di Giovanni a Innocenzo III (1213) e riebbe le sue terre. Fu a capo dell'esercito dei baroni nel 1215, e fu tra i 25 esecutori della Magna Charta. Quando Giovanni ripudiò la Carta e Innocenzo scomunicò ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FITZWALTER, Robert (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39
Vocabolario
anglosàssone
anglosassone anglosàssone agg. [comp. di anglo- e sassone; ingl. anglo-saxon]. – 1. Degli Anglosassoni, nome con cui si designano complessivamente le tribù germaniche degli Angli, dei Sassoni e degli Iuti che, dalle regioni continentali dell’Elba...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali