• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
381 risultati
Tutti i risultati [381]
Biografie [146]
Storia [76]
Arti visive [44]
Letteratura [36]
Religioni [21]
Cinema [16]
Archeologia [17]
Geografia [15]
Europa [15]
Teatro [13]

Smith, Dame Maggie

Enciclopedia on line

Smith, Dame Maggie Nome d'arte dell'attrice britannica Margaret Natalie Cross (Ilford, Essex, 1934 - Londra 2024). Affermatasi nel varietà e nella rivista (Share my lettuce, 1956), dimostrò la sua versatilità cimentandosi [...] nella prosa con la compagnia dell'Old Vic, con la quale interpretò testi di W. Shakespeare (As you like it, 1959; Richard II e The merry wives of Windsor, 1960) e di autori moderni come E. Ionesco (Rhinoceros, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHAKESPEARE – OLD VIC – OTHELLO – LONDRA – A ROOM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Smith, Dame Maggie (1)
Mostra Tutti

Cedd, santo

Enciclopedia on line

Fratello di s. Ceadda, col quale è spesso confuso. Mandato nell'Essex (653) a convertire i Sassoni orientali, fu consacrato (654) loro vescovo. Fondò varî monasterî e resse quello di Lindisfarne. Nella [...] controversia sulla data della Pasqua, accettò il computo romano. Morì nel 664. Festa, 7 gennaio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINDISFARNE – SASSONI – PASQUA – ESSEX

Lipsey, Richard George

Enciclopedia on line

Economista canadese (n. Victoria, Columbia Britannica, 1928); docente nell'univ. di Essex (1961-70), dal 1970 si è trasferito alla Queen's University di Kingston (Ontario), per poi passare alla Simon Fraser [...] University (Columbia Britannica) dove è attualmente professore emerito; è stato direttore dal 1960 al 1964 della Review of economic studies. Opere principali: An introduction to positive economics (1963; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA BRITANNICA – VICTORIA – KINGSTON – ESSEX – TRADE

Eckersley Thomas Lydwell

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Eckersley Thomas Lydwell Eckersley 〈èkësli〉 Thomas Lydwell [STF] (Londra 1886 - Denbury, Essex, 1959) Fisico dei laboratori di ricerca della Compagnia (poi Società) Marconi (1919). ◆ [ELT] [GFS] Equazione [...] di dispersione di E.: v. whistler: VI 595 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA – ELETTRONICA

LEVERTOV, Denise

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

LEVERTOV, Denise Biancamaria Tedeschini Lalli Poetessa americana, nata a Ilford nell'Essex (Inghilterra) il 24 ottobre 1923; ha insegnato letteratura inglese in Olanda e negli Stati Uniti dove si è [...] naturalizzata nel 1954. W. Stevens e W. C. Williams, il famoso saggio di C. Olson sul 'verso proiettivo', rappresenterebbero i punti di partenza di questa nuova ricerca in cui la L. viene sostenuta dall'assidua ... Leggi Tutto
TAGS: IMPRESSIONISMO – SAN FRANCISCO – INGHILTERRA – STATI UNITI – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEVERTOV, Denise (1)
Mostra Tutti

MILNE, Alan Alexander

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MILNE, Alan Alexander (App. I, p. 854) Scrittore inglese, morto a Hartfield, Essex, il 31 gennaio 1956. Bibl.: F. Swinnerton, The Georgian literary scene (6ª ediz., Londra 1950). ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MILNE, Alan Alexander (2)
Mostra Tutti

Monck, George, primo duca di Albemarle

Enciclopedia on line

Monck, George, primo duca di Albemarle Generale, ammiraglio e uomo di stato inglese (Potheridge, Devonshire, 1608 - New York Hall, Essex, 1670). Si distinse in più azioni in Spagna e in Irlanda (1642-43); tornato in Inghilterra, passò (dal [...] 1646) alle dipendenze del parlamento; ebbe parte notevole nella vittoria di Dunbar (1650) e restò comandante in capo delle forze parlamentari in Scozia, allorché Cromwell dové tornare in Inghilterra. Nominato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – AMMIRAGLIO – AMNISTIA – IRLANDA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Monck, George, primo duca di Albemarle (3)
Mostra Tutti

WALTHAMSTOW

Enciclopedia Italiana (1937)

WALTHAMSTOW (A. T., 47-48) Clarice Emiliani Città dell'Inghilterra, nella contea di Essex, 40 km. a OSO. di Chelmsford, circa 10 km. da Londra di cui oggi è uno dei sobborghi nord-orientali. Il centro [...] primitivo sorse presso la riva sinistra del Lea, intorno all'antica chiesa di St Mary, rifatta nel 1535. Conta numerosi istituti di istruzione. Le industrie riguardano la molitoria e la raffineria di olî. ... Leggi Tutto

DRINKWATER, John

Enciclopedia Italiana (1932)

Poeta e drammaturgo inglese, nato il 1° giugno 1882 a Leytonstone (Essex). Dedicatosi al teatro, divenne direttore della compagnia dei Pilgim Players, trasformatasi nel Birmingham Repertory Theatre. Più [...] che i suoi versi (il primo volume di Poems fu pubblicato nel 1908), lo resero noto i drammi storici, specialmente Abraham Lincoln (1918), che ebbero però effimero successo. Dei suoi studî critici, The ... Leggi Tutto
TAGS: ABRAHAM LINCOLN – BIRMINGHAM – ESSEX

Cook, Peter Frederic Chester

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Architetto inglese, nato a Southend-on-Sea (Essex) il 22 ottobre 1936, fondatore ed esponente più rappresentativo del gruppo Archigram (v. App. V). Si è formato presso il dipartimento di Architettura del [...] Bournemouth College of Art e poi a Londra alla Architectural Association, dove si è laureato nel 1960. Le sue idee e i suoi progetti hanno fortemente influenzato una larga parte del panorama architettonico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEUM OF MODERN ART – SOUTHEND-ON-SEA – COSTRUTTIVISMO – SURREALISMO – LOS ANGELES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cook, Peter Frederic Chester (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 39
Vocabolario
anglosàssone
anglosassone anglosàssone agg. [comp. di anglo- e sassone; ingl. anglo-saxon]. – 1. Degli Anglosassoni, nome con cui si designano complessivamente le tribù germaniche degli Angli, dei Sassoni e degli Iuti che, dalle regioni continentali dell’Elba...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali