• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
44 risultati
Tutti i risultati [381]
Arti visive [44]
Biografie [146]
Storia [76]
Letteratura [36]
Religioni [21]
Cinema [16]
Archeologia [17]
Geografia [15]
Europa [15]
Teatro [13]

Street, George Edmund

Enciclopedia on line

Architetto (Woodford, Essex, 1824 - Londra 1881). Si formò a Londra con G. G. Scott (1844-49); lavorò a Oxford e dal 1856 nuovamente a Londra, dove realizzò tra l'altro St. James the Less (1859-61) e le [...] Courts of Justice (1870-81). Progettò, a Roma, la chiesa americana di St. Paul in via Nazionale (1873-76) e quella anglicana di All Saints in via del Babuino (1880-87). Nell'ambito del neogotico, del quale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – ESSEX – ROMA

Taylor, Sir Robert, il Giovane

Enciclopedia on line

Architetto e scultore (Woodford, Essex, 1714 - Londra 1788), figlio di Robert il Vecchio (m. 1742), scultore. Allievo di H. Cheere, si perfezionò in Italia; eseguì monumenti funebri ma ebbe più successo [...] nel campo dell'architettura cui si dedicò dal 1753. Con competenza e una certa originalità proseguì la tradizione palladiana costruendo, per una ricca clientela di mercanti e banchieri, case di campagna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI OXFORD – BANCA D'INGHILTERRA – LONDRA – ITALIA – ESSEX

Ellis, Warren

Enciclopedia on line

Ellis, Warren Fumettista e scrittore britannico (n. Essex 1968). Ha esordito nel mondo del fumetto nel 1990 realizzando una breve storia per la rivista britannica Deadline, ma ha riscosso i primi apprezzamenti da parte [...] della critica con la serie Lazarus Churchyard. Sotto contratto con la Marvel Comics dal 1994, negli anni ha collaborato con diverse altre case editrici (DC Comics, Caliber Comics e Wildstorm Studios), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESSEX

Munnings, Alfred James

Enciclopedia on line

Pittore (Mendham Mill, Suffolk, 1878 - Dedham, Essex, 1959). Noto per le sue pitture di cavalli e come ritrattista dell'ambiente militare. Fu presidente della Royal Academy (1944-49). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUFFOLK – ESSEX

Mackmurdo, Arthur Heygate

Enciclopedia on line

Architetto inglese (Londra 1851 - Wickham Bishop, Essex, 1942). Sensibile alle problematiche affrontate da J. Ruskin e W. Morris, dei quali fu amico, fondò nel 1882 l'associazione Century guild, per la [...] qualificazione estetica degli oggetti d'uso, e nel 1884 la rivista The Hobby Horse, strumenti di diffusione di un gusto anticipatore dell'art nouveau. Le sue architetture, in genere case private, precorrono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ART NOUVEAU – LONDRA – ESSEX

Cook, Peter Frederic Chester

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Architetto inglese, nato a Southend-on-Sea (Essex) il 22 ottobre 1936, fondatore ed esponente più rappresentativo del gruppo Archigram (v. App. V). Si è formato presso il dipartimento di Architettura del [...] Bournemouth College of Art e poi a Londra alla Architectural Association, dove si è laureato nel 1960. Le sue idee e i suoi progetti hanno fortemente influenzato una larga parte del panorama architettonico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEUM OF MODERN ART – SOUTHEND-ON-SEA – COSTRUTTIVISMO – SURREALISMO – LOS ANGELES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cook, Peter Frederic Chester (1)
Mostra Tutti

COLCHESTER

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

Vedi COLCHESTER dell'anno: 1959 - 1973 - 1994 COLCHESTER (Camulodūnum; Καμουλόδουνον) J. M. C. Toynbee Città dell'Essex, la principale della Britannia romana. Fu fondata come colonia di veterani nel [...] furono aggiunti alle mura durante il Medioevo. Il museo di antichità locali, che è comunale e sostenuto dall'Essex Archaeological Society, nel Castello, contiene una ricca collezione di materiali archeologici romani. Bibl.: M. R. Hull, A Short ... Leggi Tutto

JOHN de Teye

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1996)

JOHN de Teye L. Freeman Sandler Miniatore documentato in Inghilterra nella seconda metà del 14° secolo. J. viene nominato come miniatore di Humphrey de Bohun, sesto conte di Hereford e di Essex (ca. [...] dell'Ordine degli Eremitani di s. Agostino, J. era membro della familia del conte nella sua residenza di Pleshey, nella contea di Essex.J. è menzionato ancora nel registro dei priori generali degli Eremiti di s. Agostino il 20 maggio 1384 (Roma, Arch ... Leggi Tutto

Stanley, Simon Carl

Enciclopedia on line

Scultore (Copenaghen 1703 - ivi 1761). Oltre che in patria, studiò in Germania e nei Paesi Bassi. In Inghilterra (1727-46) eseguì raffinate decorazioni a stucco per dimore signorili (Compton, Kirlington) [...] e monumenti funebri, notevoli soprattutto nelle parti a rilievo (mon. Maynard, 1746, Little Easton, Essex). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAESI BASSI – INGHILTERRA – COPENAGHEN – GERMANIA

Anglosassoni

Enciclopedia on line

Nome che designa le tribù germaniche di Angli, Sassoni e Iuti che dalle regioni dell’Elba e del Weser migrarono nella Britannia nei sec. 5° e 6°. I primi colonizzarono l’Anglia orientale e le regioni settentrionali [...] , aprì la via a Guglielmo il Conquistatore (1066). Nel 16° sec. i sette Regni di Northumbria, Mercia, Anglia orientale, Essex, Kent, Sussex e Wessex furono chiamati eptarchia a.; così attualmente è indicato anche il periodo storico in cui quei Regni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – POPOLI ANTICHI
TAGS: GUGLIELMO IL CONQUISTATORE – ICONOCLASTIA PROTESTANTE – EDOARDO IL CONFESSORE – REGNO DI NORTHUMBRIA – ETELBERTO DEL KENT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Anglosassoni (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
anglosàssone
anglosassone anglosàssone agg. [comp. di anglo- e sassone; ingl. anglo-saxon]. – 1. Degli Anglosassoni, nome con cui si designano complessivamente le tribù germaniche degli Angli, dei Sassoni e degli Iuti che, dalle regioni continentali dell’Elba...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali