• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
13 risultati
Tutti i risultati [125]
Lingua [13]
Lessicologia e lessicografia [6]
Biografie [3]
Letteratura [3]
Tempo libero [2]
Enigmistica e giochi linguistici [2]
Comunicazione [1]
Giornalismo [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Industria alimentare [1]

Moretti contro i "criminali delle parole"

Lingua italiana (2020)

di Emiliano Picchiorri*«Chi parla male, pensa male»Cosa avrà detto Materazzi a Zidane, durante la finale dei Mondiali di calcio, per indurlo a reagire con una violenta testata? Sono state molte le ipotesi [...] avanzate nel corso dell’estate, ma a nessuno ... Leggi Tutto

Viaggio estivo alle origini della lingua

Lingua italiana (2019)

Estate, tempo di gite culturali. Un itinerario un po' meno scontato, in tempi di vacanze brevi, può portarci in pochi giorni dal Sud al Nord d'Italia, tentando un ritorno alle origini, al pre- e al vetero-, [...] in tempi ormai sommersi da post- e neo-. U ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Devoluzione, devolution

Lingua italiana (2019)

In un intervento della scorsa estate, a favore delle riforme, il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha trovato modo di esprimere la sua preferenza per la forma italiana devoluzione, in contrasto [...] con l'assai larga diffusione, specie nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Mini-vacanza

Lingua italiana (2019)

Che cosa sia una mini-vacanza molti, moltissimi italiani l'hanno constatato in quest'estate di piena crisi economica. Si tratta di una vacanza di impegno e, soprattutto, durata ridotti, come indica chiaramente [...] quel mini- anteposto al sostantivo. Poc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Rogo, pira, falò

Lingua italiana (2019)

Per dire degli incendi che d’estate divampano nei boschi d’Italia e di altre parti del pianeta (quest’anno la situazione più drammatica si è verificata in Russia), si usa spesso come sinonimo la parola [...] rogo. In questa accezione, la parola ha dietro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Pavese, le parole ineluttabili

Lingua italiana (2019)

Sessant’anni fa, il 27 agosto del 1950, lo scrittore Cesare Pavese si suicidava (sonniferi) in una stanza dell’albergo “Roma” a Torino. Aveva 42 anni. Una manciata di giorni prima, nella medesima estate, [...] tragica, aveva vinto il Premio Strega con un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Si può tradurre tutto? La storia di Isabeille/Isabelle tra Ciciarampa e il Finnegans

Lingua italiana (2019)

La domanda si è presentata spontanea all’estensore di questo articolo l’estate scorsa in un ameno paesino dell’Alvernia, Francia centrale, quando sollevando la testa si è imbattuto nell’insegna di un negozio [...] di miele: Les trésors d’Isabeille. Vale a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Iodio: l’estate

Lingua italiana (2017)

C’è un modo di calcolare le stagioni della propria vita: ed è quello di abbinarlo alle canzoni che ci hanno accompagnato. Le estati, soprattutto: tutta una girandola di testi fatti di «tavole blu» e «cieli [...] azzurri», «voglia di remare» e – per i poli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI

A proposito dei sorpassati

Lingua italiana (2017)

Il ferragosto trascorso da poco – cosa sono quindici, venti giorni, di fronte al senso del tempo, alla fine dell’estate? I bilanci, inevitabili, che ci assediano dalla chiusura delle vacanze in poi: anche [...] quando non ci sono state vacanze – Il ferrag ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI

Il dolore del mondo

Lingua italiana (2017)

di Luigi Fontanella* In quest’ultimo scorcio d’estate sono andato centellinando, verso dopo verso, un bellissimo poemetto di Rodolfo Di Biasio: Mute voci mute (Ghenomena, 2017), summula quintessenziale [...] del poeta, narratore e studioso formiano, quest ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
estate
estate (poet. o region. està; pop. istate, state) s. f. [lat. aestas -atis, dal tema di aestus -us «calore»]. – 1. Seconda stagione dell’anno, compresa, per l’emisfero boreale, tra il solstizio d’estate (21 giugno) e l’equinozio d’autunno...
estatare
estatare (o statare) v. intr. [der. di estate] (aus. avere), tosc. – Trascorrere l’estate in un luogo; si diceva soprattutto, nella Maremma, di chi andava a trascorrere il periodo estivo in luogo salubre, in origine anche per sottrarsi alla...
Leggi Tutto
Enciclopedia
estate
La seconda delle quattro stagioni dell’anno (➔ stagione).
estate
estate (state) Enrico Malato Il sostantivo è usato, nella forma ‛ estate ', una volta nel Convivio (IV XXIII 14); nella forma ‛ state ' una volta nel Convivio (III V 19), e tre nell'Inferno (XVII 49, XX 81, XXVII 51), sempre in senso proprio,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali