La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La probabilita
Eugenio Regazzini
La probabilità
Evoluzione della nozione di probabilità
La grande difficoltà in cui si dibattevano i cultori [...] teoria moderna dei processi aleatori.
Il teorema d'estensionedi Carathéodory, relativo a una misura di probabilità definita su un'algebra di eventi, suggerisce l'introduzione della nozione di 'spazio di probabilità di Kolmogorov' (Ω‚ℋ,P), in cui Ω è ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova [...] di terra nei comuni di Dogliani e di Barolo (necessari questi ultimi per produrre il vino di quella denominazione) proseguirono fino al 1958, raggiungendo l'estensionedi da una tormenta di neve. I coniugi furono tosto avviati al campo profughi dell' ...
Leggi Tutto
Ottica quantistica
HHermann Haken
di Hermann Haken
Ottica quantistica
sommario: 1. Ottica quantistica: la natura della luce. 2. Il laser. a) Il mezzo laser-attivo e i sistemi di pompaggio. b) II risonatore. [...] (v., 1953) e Fabrikant (v., 1940). L'estensione del principio del maser alla regione ottica fu proposta da t e dalla posizione x dello stato j dell'elettrone, in assenza dicampo esterno. I coefficienti c1 e c2, dipendenti dal tempo, sono della ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] era compromesso uno degli organi centrali. L'estensione dell'insensibilità era progressiva e collegata alla fine delle ostilità era infatti possibile per la netta distinzione dicampi che il fisiologo infine ammetteva: l'irritabilismus non riguardava ...
Leggi Tutto
Altri possibili titoli: viaggiare nell’epoca della riproducibilità digitale del mondo; viaggi nel qui e ora dell’altrove; viaggiatori giunti al di là delle mappe spazio-temporali, oltre le vie segnate [...] grazie alla loro resa in estensione e intensità che, rivoluzionando consolidate regole di genere, sono emersi soggetti sociali una delle possibili catastrofi, sempre si è trattato dicampidi forza in cui diversamente si combinano esperienze tra ...
Leggi Tutto
Europeismo
Altiero Spinelli
* La voce enciclopedica Europeismo è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuliano Amato.
sommario: 1. La catastrofe del nazionalismo. [...] 1945, l'Europa era coperta di macerie, colma di delitti e di odi, affamata, con i campi impoveriti e gran parte delle officine più facilmente accettabile di quella federalista per molti statisti, poiché proponeva l'estensionedi esperienze che essi ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] il quadro matematico per l'estensionedi questi concetti a una vasta gamma di fenomeni naturali.
La fisica dei certamente uno degli obiettivi principali della attività teorica in questo campo.
Dalla fisica alla biologia
La complessità in fisica
L' ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Geometria non commutativa
Alain Connes
Geometria non commutativa
Se si pensa che la geometria sia strettamente legata al nostro modello di spazio-tempo, allora la teoria generale [...] finita. Al contrario, se la dimensione è infinita si presenta un nuovo fenomeno che è perfettamente analogo a quello delle estensioni non ramificate dicampi p-adici. Compaiono fattori non banali, che commutano con le rappresentazioni in uno spazio ...
Leggi Tutto
Fonti di energia rinnovabili
Maurizio Masi
La sfida tecnico-scientifica probabilmente più importante del 21° sec. risiede nel proposito di fornire energia all’umanità in modo sicuro, sostenibile e pulito: [...] una perforazione non porti a raggiungere campidi temperatura di interesse per lo sfruttamento. Questo rischio W/m2. Pertanto, con un’anomalia di n=10 è possibile ottenere tra 0,08 e 0,15 W/m2 diestensionedi giacimento.
L’energia geotermica è l’ ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neurofisiologia
Francesco Lacquaniti
Neurofisiologia
La neurofisiologia è una disciplina scientifica relativamente giovane dal punto di vista delle metodologie impiegate. Le tematiche [...] centrali dei nervi di senso stimolati (Mondella 1977). Questa estensione della teoria di Müller dell'energia specifica retinico e attraverso la proiezione selettiva e segregata dicampi retinici di flusso ottico, corrispondenti alle tre direzioni dei ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...