Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] attività letteraria nel suo insieme, offrendo qui di seguito un quadro di quanto si viene elaborando in questo campo nel nostro paese e nei paesi appartenenti alle aree linguistiche di maggiore estensione. Se tale impostazione obbliga a escludere dal ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] così il frassino (fraxinus excelsior) occupò larghe estensionidi terreni calcarei. Esistono tracce di foreste sopra i 500 m. nel Galles come a lato della legge e persino, in certi campi, al di sopra di essa sta la giurisprudenza: non che la legge non ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] e il resto era suddiviso tra proprietà diestensione media. Cospicue erano anche le proprietà vincolate e l'Austria si sono accordate per una politica d'intesa e di accordi, nel campo politico e in quello economico: intesa rafforzata - dopo che l' ...
Leggi Tutto
Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] concubina, tal'altra la capanna del poligamo si trasforma in in campodi battaglia. Presso gli Ainu le varie mogli vivono in case separate una maggiore estensione dei casi di annullamento e dal rimedio della separazione di letto e di mensa, costituì ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] ismā‛īlita si è tutta impregnata delle idee dei Bāṭiniti (v.). Nel campo del fiqh sia gl'Imāmiti sia gli Ismā‛īliti e i Nusairi (almeno i giuochi d'azzardo, per estensione d'una norma coranica riguardante un giuoco di quella categoria in uso presso ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] e dell'orso. Altra forma generica di protezione è l'estensione delle riserve, zone di protezione pubblica o privata, in cui , si prendevano e si prendono le quaglie con reti tese nei campi, nelle quali però le quaglie non vanno a impigliarsi se non ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] voce musicologia espone l'articolazione interna del campo complessivo di queste ricerche, con i rispettivi rapporti tra tecnologia rock alla ricerca di un "equilibrio tra identità indigena e globale attraverso varie estensioni elettroniche" (Toop 1995 ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] curvatura e metrica, e su quello più fisico lo studio delle equazioni dicampo, leganti la metrica al contenuto di materia e radiazione. In breve tempo fu chiara l'enorme estensione spaziale e temporale dell'Universo, e la sua grande massa totale ...
Leggi Tutto
GAS (parola creata da J. B. van Helmont nella sua descrizione del gas ora chiamato anidride carbonica: "halitum illum gas vocavi non longe a chao veterum" [Orius medicinae, pubblicato postumo nel 1648])
Enrico [...] d'azoto e l'ossido di carbonio. La liquefazione di alcuni di essi segnò un progresso notevole in questo campo, e fu ottenuta nel 1877 consente più facilmente l'estensione ulteriore della rete, i lavori di sostituzione, riparazione e manutenzione ...
Leggi Tutto
Restauro
Giorgio Torraca
Gianfranco Spagnesi
Maria Grazia Castellano
(XXIX, p. 127; App. II, ii, p. 698; IV, iii, p. 210; V, iv, p. 470)
La voce restauro è presente fin dall'inizio nell'Enciclopedia [...] Specifiche tecnologie d'intervento si sono sviluppate nei vari campi del r., da quello sulle strutture e sui supporti ambiente chiuso (45% circa, per evitare l'estensione dei processi di corrosione che porterebbero col tempo alla perdita dell'oggetto ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...