QUANTISTICA, MECCANICA (XXVIII, p. 592; App. II, 11, p. 634)
Piero CALDIROLA
La meccanica quantistica, formulata da L. De Broglie e da E. Schrödinger (meccanica ondulatoria) e indipendentemente da W. [...] (P.A.M. Dirac, P. Jordan). L'estensione relativistica della stessa teoria ha portato da una parte alla spin 0), di A. Proca-H. Yukawa (per particelle a spin1); dall'altra allo sviluppo della teoria quantistica dei campi quale unico formalismo ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Claudio Massenti
È il ramo della m. comprendente le conoscenze, gli studi e i procedimenti di vario ordine (diagnostici, terapeutici, protesici, rieducativi, assistenziali e sociali) [...] mediche, in questa Appendice) e, soprattutto nel campo protesico, le innovazioni concernenti le protesi a comando avambraccio in flessione, estensione dell'arto inferiore con una condizione di emisomatoagnosia, di ''ignoranza'', di estraneità dell ...
Leggi Tutto
(III, p. 737; App. III, I, p. 115; IV, I, p. 141)
Geografia fisica. − Le conoscenze sull'A. sono enormemente aumentate nel corso degli anni e oggi è possibile tracciare uno schema strutturale della catena, [...] in avanti nell'interpretazione geodinamica della penisola. L'estensione dei ricoprimenti tettonici a tutto l'orogeno, gli oltre che quello della gravità, nel quadro del complesso campodi sforzi cui sono sottoposti i versanti dell'Appennino.
Notevoli ...
Leggi Tutto
Alcune notevoli conquiste della biologia applicata, e in particolare della farmacologia, quali la scoperta dei sulfamidici, seguita a breve distanza da quella degli antibiotici, hanno destato il più vivo [...] singoli argomenti sono, in questa App., più specificamente svolti.
Estensione dell'indagine sperimentale. - In molti campi della biologia, che sembravano sfuggire ad ogni tentativo di analisi sperimentale, si è potuto penetrare con questo validissimo ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] sola differenza, imputabile a ragioni climatiche, di una minore estensione verso il nord e verso il sud na-pit, Whulw. ni-pit, Klamath la-pit; Pani pit-ko; Quechúa pitu "paio"; Campa a-piti. Con b: Caddo bit, Tacana beta. Con w: Natchez a-wēti, á-witi ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] lasciò Leone anche nel campo dell'attività civile. Il regime dei temi, apparso, come abbiamo detto, al tempo di Eraclio, fu da lui esteso a tutto l'impero; ma le circoscrizioni territoriali furono ridotte a minore estensione, sia per renderne più ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] l'Osservatorio economico del Banco di Sicilia l'estensione della coltura è di circa 5500 ettari, di cui 2500 a Gela (Terranova con lucernarî orientati a nord; l'ampiezza delle campate è di m. 6 con uno spazio di m. 7 tra il centro dei pilastri. Il ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] milioni del 1978: questo enorme risultato di adesioni è dovuto all'estensione dell'età di ammissione all'intero arco della scuola limitato a una fascia dicampodi lunghezza pari a quella dell'area di rigore, progetti di ampliamento delle porte. Nel ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] riserve lorenesi di minerali di ferro e di una parte dei giacimenti di carbone altoslesiani.
La crescente estensione degl'impieghi Essa s'inizia quando la Francia aveva in questo campo già raggiunto uno stile perfettamente compiuto. Dai modi francesi ...
Leggi Tutto
Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] estensione.
Tiro da costa. - I bersagli dell'artiglieria da costa sono le navi avversarie, le quali possono essere offese con tiri tesi o con tiri arcati dalle artiglierie di la grande convenienza di aumentare al massimo il campodi tiro di tutti i ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...