Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] territorî dove sono le miniere, le sorgenti di olî minerali e i campidi produzione, di modo che parte dei prodotti può essere casi può nascere incertezza sull'estensione del concetto d'importazione e di esportazione (merci straniere importate per ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] il nome di Museo nazionale delle arti e tradizioni popolari. L'estensione della tutela alle 'cose' di interesse etnografico parte di quelle 'forme di vita' che l'antropologo, nella dimensione dialogica del lavoro dicampo, tenta di ricostruire ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] ). - Musica (p. 628).
Geografia.
Nome ed estensione. - La Repubblica cecoslovacca (Československá Republika; il nome l'orto, i prati e i campi, sicché si vennero a formare delle serie di colonie o di possessi rurali. Nelle regioni più alte ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] (2089 m.). A S. del Hardangerfiord si trova l'altro campo ghiacciato di Folgefomna; a S. del monte Hallingskarvet (1933 m.) e totale rimane disabitato. Le regioni abitate hanno la massima estensione intorno al fiord di Oslo (densità: 39,6 per kmq.) e ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] prigioniero in combattimento contro di questo, venne strangolato per volontà del maestro dicampodi Pizarro, il feroce proprietà, che costituivano una manomorta diestensione enorme (la sola proprietà edilizia di essa nella sola Lima abbracciava nel ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] di Tommaso diCampo Fregoso (1425), di maestro Ugolino di Nuzio di S. Vittoria (1408), di Paolo Guinigi da Lucca (1431), di L'ampliamento planimetrico ha il vantaggio di permettere il duplice ingrandimento in estensione e in altezza; ma richiede ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] annualmente 10 milioni di Kw. Dei laghi, tutti piccoli, il maggiore ę lo Arresœ (42 kmq.); ancora pił modesti d'estensione lo Esromsœ esprimere e interpretare l'ideale dell'epoca. Anche nel campo della pittura non v'è ormai più bisogno dell' ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO (lat. sc. apparatus respiratorius; fr. appareil respiratoire; sp. aparato respiratorio; ted. Atmungsapparat; ingl. respiratory apparatus)
Primo DORELLO
Mario CAMIS
Giovanni CAGNETO
Alessandro [...] stato delle varie parti scheletriche; poi studiare gli apici e i campi polmonari; poi le basi; poi i caratteri delle cosiddette ombre dell ci possono dare quindi criterî sulle modalità di sviluppo e diestensione, ecc. La qualità del focolaio può ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] -Genova. Per il duca di Genova: un primo aiutante dicampo, un aiutante dicampo, un primo aiutante dicampo onorario, nove aiutanti dicampo onorarî e tre ufficiali d'ordinanza onorarî. Il duca di Pistoia ha un aiutante dicampo e un ufficiale d ...
Leggi Tutto
Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] .
In complesso, nonostante la modesta estensione dell'Albania, notevolissime differenze di clima si hanno da regione a bey.
Uno dei fondamenti del Kanun' i Lek Dukagjinit nel campo sociale è la vendetta del sangue. Quando viene commesso un assassinio ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...