Nel campo delle macchine c. importanza sempre crescente hanno assunto, in questi ultimi anni, le c. elettroniche, cioè le macchine che svolgono calcoli, su numeri o su funzioni, mediante l'uso di dispositivi [...] introduzione di nuove istruzioni nel linguaggio macchina richiede un'estensione tale dei circuiti elettronici dell'organo di tipo per le applicazioni di natura commerciale.
Differenza principale fra le esigenze dei due campi è il rapporto fra ...
Leggi Tutto
Il genere Sericaria (dal latino sericarius "lavoratore di seta") fu introdotto dal Latreille nel 1825 per indicare altri Lepidotteri che filano un bozzolo, diversi dal baco da seta; fu applicato al baco [...] norme igieniche.
La bachicoltura.
Estensione e produzione attuale. - Oggi i paesi maggiori produttori di bozzoli sono: la Cina per dalle donne di casa, dai ragazzi e dai vecchi non più adatti ai lavori dei campi.
Ottimo è l'indirizzo di curare nella ...
Leggi Tutto
GALLERIA (etimologia incerta; forse da Galilea [v.])
Gaetano MINNUCCI
* * C. I. A.
È, genericamente, un passaggio coperto dalla caratteristica forma allungata destinato a mettere in comunicazione [...] da 100 a 150 m. rappresenta, grosso modo, il campodi applicazione massima comune per gli attacchi intermedî a pozzo; solo . aveva prima che si raggiungessero gli schisti argillosi l'estensionedi 382 m. I metodi eecezionali per l'esecuzione delle ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] che lo stesso pubblico che potrà accedervi ha un'estensione mai fino a ora raggiunta dai sistemi tradizionali. Questo studiarne e valutarne il momento migliore per l'entrata in campodi ciascuno. Solo allora l'autore potrà passare all'effettiva ...
Leggi Tutto
METRICI, SISTEMI
Angelo SEGRE
Giovanni GIORGI
Antichità. - Ignoriamo le misure dei popoli del Mediterraneo precedenti l'età classica. I sistemi a noi noti sono in gran prevalenza sistemi chiusi e [...] . Un altro criterio per la misura della superficie dei campi è quello usato da altri popoli e in particolare dai Latini che chiamano iugerum, secondo la tradizione, l'estensionedi terreno che un paio di buoi può arare in un giorno.
Anche l'origine ...
Leggi Tutto
LAGO (fr. lac; sp. lago; ted. See; ingl. lake)
Rina MONTI
Fabrizio CORTESI
Giuseppe CAVARETTA
Francesco VERCELLI
Giulio DE MARCHI
G. Fan.
Il nome di laghi è propriamente usato per designare le [...] via.
I laghi di cratere occupano dei crateri (laghi di Albano e di Nemi. Lago di Averno nei Campi Flegrei, Crater Lake dall'acqua nel compiere un intera oscillazione, dipende dall'estensione e dalla forma del lago; può variare da pochi secondi ...
Leggi Tutto
. Una vòlta a padiglione, costruita su un poligono di un numero infinito di lati, oppure una superficie generata dalla rotazioné di una curva intorno a un asse verticale, definiscono, geometricamente, [...] Consideriamo il caso di una cupola sferica; è facile l'estensione a una cupola di meridiano qualsiasi. Indichiamo Fa eccezione il tronco di chiave (in pianta il campo triangolare superiore) che è in equilibrio sotto l'influenza di sole tre forze: C6, ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, FISICA
Franco Mariani
. Sotto questa denominazione s'individua un vastissimo campodi ricerca fisica che ha assunto una sua vasta e più precisa fisionomia con l'avvento dei satelliti artificiali, [...] di stagnazione. Tutta la regione, la cui estensione va da un minimo di 304 volte il raggio terrestre a molte decine di la simmetria sferica intorno al Sole, si ottengono configurazioni dicampo magnetico quali quelle indicate in fig. 12: a seconda ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
Romano Gasperoni
Giannandrea Falchi
Francesca Socrate
Jeannette E. Koch
Giulia Baratta
Herman van Bergeijk
Manuel Roberto Guido
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(v. olanda, XXV, p. [...] l'estensione della libertà d'opinione a tutte le forme di comunicazione, l'abolizione di ogni elemento di discriminazione in pietra risalgono all'età flavia mentre una completa ricostruzione del campo va ascritta al 3° secolo d.C. e, da quanto ...
Leggi Tutto
VULCANO
Gaetano PONTE
Aldo SESTINI
. Si attribuisce questo nome a rilievi della crosta terrestre dai quali erompe il magma (v. eruttive, rocce) che, sospinto dalle forze endogene, si accumula su [...] di lunghezza. Un'altra classica espansione basaltica si osserva nell'Idaho (America Settentrionale) tra l'Oregon e la California, dove il basalto copre un'estensione Nuovo nei Campi Flegrei e del resto quasi tutti gli altri coni di questo gruppo ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...