MONFERRATO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Annibale BOZZOLA
Regione storica del Piemonte, quasi interamente compresa nella provincia di Alessandria, i cui limiti geografici possono essere indicati [...] quasi interamente dal nucleo urbano. L'agricoltura è intensa: campi e prati naturali coprono in prevalenza solo il fondo delle possediamo sul Monferrato. In quell'epoca l'estensione del territorio era di moggia 550 mila in cifra tonda (un ...
Leggi Tutto
PECHINO
Anna Bordoni
Luigi Gazzola
(XXVI, p. 572; App. III, II, p. 380)
È proseguito a ritmi sostenuti l'incremento demografico della città, che al censimento del 1° luglio 1982 contava, nell'agglomerato [...] di un decimo nel 1957) e i due terzi dei campi forniscono due raccolti all'anno. Inoltre, la presenza di un importante mercato di , fino a raggiungere l'estensione attuale di ben 40 ha, e completata con una serie di interventi che però non fecero ...
Leggi Tutto
I geografi indicano col nome di Aquitania una grande regione naturale, situata nella Francia di SO., e corrispondente press'a poco all'antico Duché d'Aquitaine, che giungeva fino ai declivî del Massiccio [...] recenti recano bei prati e orti irrigui, che producono legumi, frutta, ortaggi di ogni sorta, inviati a Parigi quali primizie. Sulle terrazze si estendono campidi cereali e di piante da foraggio; i vigneti sono allacciati agli alberi nella pianura ...
Leggi Tutto
PACIFISMO
Chiara Ingrao-Giulio Marcon-Mario Pianta
(XXV, p. 879)
Il p., come rifiuto della guerra e impegno per la soluzione nonviolenta dei conflitti, ha segnato profondamente la seconda metà del 20° [...] . Il p. liberale, che confidava negli esiti pacificatori dell'estensione del capitalismo, del libero commercio e della crescita economica su installazione di missili (in Italia presso la base di Comiso, in Sicilia) con manifestazioni e ''campi per ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 691)
La c. e. viene definita come l'idoneità di un dispositivo, di un apparecchio o di un sistema, a funzionare correttamente nel proprio ambiente elettromagnetico senza produrre disturbi [...] alla loro differenza. Se la frequenza dell'oscillatore locale viene variata periodicamente, per es. con un comando di tensione variabile, in un campo la cui estensione corrisponde a quella prevista per i segnali da misurare, si ottiene uno spettro ...
Leggi Tutto
– Nuove prospettive storiche. Fra conservatorismo e ricostruzione. Terminologia. Questioni e considerazioni attuali. Il dibattito sulla tutela dei beni culturali. La nuova tecnologia. Le declinazioni e [...] possono osservare, in primo luogo, un continuo processo diestensione geografica e temporale dell’attenzione conservativa, fino a in altri campi, dalla ricerca aerospaziale a quella medica e oltre, per ricadere poi, come una sorta di fall out ...
Leggi Tutto
LEGIONE
Plinio FRACCARO
Alberto BALDINI
. Legio indicava originariamente la leva (Varrone, De lingua lat., V, 87) e quindi l'intero esercito romano: i due termini sono all'uso arcaico coordinati [...] estensione della loro fronte. Se, come si suppone, ogni manipolo si schierava con 20 uomini di fronte e 6 di profondità, la fanteria di una concentrazione di forze. Inoltre nel secolo II il reclutamento territoriale, i campi permanenti con le ...
Leggi Tutto
POMPA (XXVII, p. 801)
Mario Medici
Evoluzione della teoria delle pompe a giranti palettate. - È molto sentita la necessità di giungere a formulare una soddisfacente teoria tridimensionale, che possa [...] usare motori Diesel; in alcuni campidi produzione petrolifera, anche turbomotori a di ricoprimento. Gli anelli di tenuta dei telai della girante vengono foggiati a coltello, ed alla "lingua" della voluta-spirale è opportuno dare un'estensione ...
Leggi Tutto
Regione della Francia nord-orientale. Se i limiti storici della Champagne sono variati nel corso dei secoli (v. oltre) la denominazione si riferisce ad una regione che geograficamente possiede un'individualità [...] una certa estensione dei cereali (per lo stesso anno nello stesso dipartimento 1.182.700 ql. di grano; 943.800 ql. di avena). La prati sul fondo valle, campi sulle pendici, orti sulle coste bene esposte. Il minerale di ferro disseminato nelle sabbie ...
Leggi Tutto
Il campo della chimica delle alte temperature (c.a.t.) si pone sotto vari aspetti alla frontiera della ricerca in chimica, ma non è un campodi ricerca del tutto nuovo. L'uomo ha sperimentato la combustione [...] alte temperature e della loro reattività. Le attività di ricerca e i risultati ottenuti riguardano prevalentemente il campodi temperatura 1000÷2500K con estensioni a temperature maggiori o minori di questo intervallo. Il notevole sviluppo della c.a ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...