La t. del c. studia i metodi per capire, governare e modificare il comportamento di sistemi dinamici, naturali o artificiali, al fine di guidarli a raggiungere finalità assegnate. Per sistema dinamico [...] di studio. La ripresa e l'estensione dei risultati di Lyapunov permisero di affrontare lo studio della stabilità di sistemi con elementi non lineari. L'estensionecampidi ricerca più aperti e impegnativi.
Un terreno di grande potenziale sviluppo e di ...
Leggi Tutto
(V, p. 229; App. I, p. 182; II, I, p. 304; III, I, p. 167)
Oltre che al naturale progresso delle conoscenze conseguente al continuo affinarsi e moltiplicarsi dei mezzi di osservazione, particolare rilievo, [...] delle azioni di massa, anche di azioni elettrodinamiche, ben più intense di quelle; in conseguenza, il ruolo di ''campodi controllo'' quelle che saranno ricordate fra poco hanno definizione ed estensione non unanimemente definite.
Nella fig. 4 è d' ...
Leggi Tutto
. Nei più vari campi della tecnica si fa oggi largo uso di segnali che, anziché poter assumere un valore qualunque (segnali analogici) possono assumere soltanto un certo numero di valori discreti (segnali [...] "porta" (ingl.: gate).
Si possono definire per estensione funzioni di più di due variabili. Qualsiasi funzione di variabili binarie può essere realizzata mediante una combinazione di somme, prodotti e complementazioni logiche, cioè con configurazioni ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 407; IV, I, p. 281)
Nell'ultimo decennio, si sono andate precisando sempre meglio le caratteristiche della b., come disciplina scientifica che, da un lato, si distingue per problemi e per [...] altro sistema per essere sedi di processi interni ordinati, che con la loro estensione nello spazio e nel tempo prendere significato tutti i progressi recentemente realizzati nei vari campi della ricerca pertinenti: dall'origine della vita (v. ...
Leggi Tutto
. Col nome di dalmatico intendiamo l'idioma neolatino preveneto della Dalmazia oggi estinto, formatosi dalla diretta continuazione del latino sulla costa dalmata completamente romanizzata. Dante non fa [...] In favore d'una maggiore estensione del dalmatico a sud di Cattaro, in territorio ora linguisticamente assimila e diviene i, p. es. kin "cani"; kinp, "campi", ecc. (lo stesso mutamento di a in i avviene dinnanzi a consonanti prepalatali, p. es. kis ...
Leggi Tutto
Materia
Massimo Testa
Il termine materia, pur nella sua semplicità, non è ancora definibile in senso univoco. Esso trova una formale definizione nell'ambito delle tre grandi rivoluzioni scientifiche [...] e la meccanica quantistica, che ha portato alla formulazione della cosiddetta teoria dei campi, prevede che a ogni tipo di m. o radiazione corrisponda un campo fondamentale che compare nelle equazioni del moto dell'Universo, facendo così scomparire ...
Leggi Tutto
Premessa. - L'incentivazione creditizia è una forma di redistribuzione dei flussi finanziari e, quindi, delle risorse reali tra i vari impieghi, con effetti di espansione e di trasferimento delle attività [...] anche in quelle aree e in quei campidi attività, ritenuti di pubblico interesse, ove l'incentivazione creditizia e convinzione, a livello politico e operativo, che, di fronte a una così ampia estensione del sistema degl'incentivi in genere, si debba ...
Leggi Tutto
MAROCCO (XII, p. 388; App. I, p. 825; II, 11, p. 269; III, 11, p. 39)
Giovanni Cameri
Paolo Minganti
Enrico Acquaro
Nel giugno 1976, secondo una stima, la popolazione ammontava a 17.880.000 ab. distribuiti [...] di terre di proprietà di stranieri e la loro distribuzione a contadini: provvedimento che aveva generato tensione in particolare con la Francia. L'estensione sono protette da campi trincerati autonomi; resti di tali campi sono stati rilevati ...
Leggi Tutto
MONTESQUIEU, Charles-Louis de Secondat, barone di La Brède e di
Gioele Solari
Nacque nel castello di La Brède il 18 gennaio 1689 da famiglia discendente da protestanti convertiti; morì a Parigi il 10 [...] anche la società di Mademoiselle de Clermont, per la quale scrisse il Temple de Gnide. Vi si celebra l'amore dei campi in contrasto con nelle guerre lontane, nell'estensione della cittadinanza, nelle proscrizioni di Silla, nella divisione dell'impero ...
Leggi Tutto
GUATEMALA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XVIII, p. 34; App. I, p. 699; II, I, p. 1099; III, I, p. 797; IV, II, p. 121)
Al censimento del 1981 la popolazione risultava [...] di ingenti aiuti da parte di Israele.
Dalla fine degli anni Settanta il peggioramento della situazione economica, l'estensione civile essi avrebbero mantenuto ampi margini di autonomia in tutti i campi connessi con la sicurezza nazionale.
Malgrado ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...