NEOZOICA, ERA o Gruppo Neozoico
Ardito Desio
Questo termine (dal gr. νέος "nuovo" e ζῶον "animale", ossia "era degli animali nuovi") è usato in geologia per indicare la più recente fra le maggiori suddivisioni [...] dell'Epomeo d'Ischia, delle Isole Flegree, dei Campi Flegrei e del Vesuvio. Nella Lucania va ricordato il di morena sono rappresentati da ghiaie, conglomerati, sabbie, limo più o meno alterati e talora ferrettizzati. Ancora maggiore estensione ...
Leggi Tutto
ORTOPEDIA
Riccardo Dalla Vedova
. La voce "ortopedia" è stata coniata da N. Andry, quasi due secoli addietro, quando egli ha fuso i due radicali ὀρϑός "dritto" e παίς "bambino" in un neologismo, con [...] più o meno notevole a seconda della sede, dell'estensione, della profondità e della distensibilità delle cicatrici. Fra invalidità dell'apparato motore, che costituiscono dunque il campodi attività pratica dell'ortopedia, presuppongono un'analisi e ...
Leggi Tutto
È uno strumento costituito essenzialmente di due aste di eguale lunghezza collegate fra di loro a cerniera, capaci dì assumere quindi un'iuclinazione relativa qualsiasi (v. fig.: n. 5); dev'essere possibile [...] la classe dei problemi geometrici di cui è possibile la soluzione.
In che cosa consiste l'estensione in parola? La risposta che parole un'idea dei procedimenti da seguirsi, che escono dal campo elementare. Ad es., si riconosce che è risolubile per ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
Nuovo stato indipendente dell'Indocina, costituitosi nel 1949, in seguito alle vicende politiche e militari [...] f. Mekong, veramente notevoli per estensione e in continuo ampliamento per l nel mare di un centinaio di metri all'anno; quello del Mekong di un'ottantina, alla Punta di Ca mau per cui dopo 3-4 anni i campi vengono abbandonati e rimpiazzati da altri, ...
Leggi Tutto
È l'insieme delle rivelazioni che Maometto affermò esser a lui discese da Dio nella lingua araba (per il modo della discesa, e per il giudizio sulla sincerità di Maometto, v. islamismo; maometto) per predicare [...] la solenne recitazione dei testi sacri; per estensione poi anche i testi stessi e la raccolta di essi. In origine infatti con Qur'ān .) a Zaid stesso, per far cessare, specialmente nei campi militari, le dispute sulle lezioni da preferire e che ...
Leggi Tutto
Termine geologico proposto nel 1841 da J. Phillips per indicare una delle grandi partizioni nella storia della terra. Si considera dai più come sinonimo dell'era o epoca terziaria di Arduino e di A. Brongniart, [...] Rocca Monfina, i Campi Flegrei.
In luogo dei graniti, sieniti, dioriti, porfiriti e melafiri, proprî di solito delle eruzioni potendo l'accumulo dei loro gusci formare depositi di grande potenza ed estensione (calcari a nummuliti, ad alveoline, ecc.). ...
Leggi Tutto
Capoluogo di provincia, nell'interno della Campania. Antico il nome (Abellinum), ma non il sito della città, che gli scrittori dell'età romana ricordano come appartenente agl'Irpini e posta nell'alta valle [...] le strade e nei campi che circondano la Civita. Le iscrizioni fanno menzione di una basilica e di un portico. Il titolo densità di 142 ab. per ogmi kmq. Il numero dei comuni che la costituiscono è di 128. La provincia ha una notevole estensione in ...
Leggi Tutto
SAN PAOLO (São Paulo; A. T., 157-158)
Emilio Malesani
Stato del Brasile, che si estende tra la costa dell'Oceano Atlantico, a cui si affaccia dalla punta Trinidad presso Paraty al Morro do Cardoso sulla [...] San Paolo, tanto propizia alla coltura del caffè.
Dal punto di vista agricolo-economico l'altipiano può essere diviso in quattro zone di valore ed estensione assai differenti. Una fisionomia particolare presenta la sezione paulistana della valle del ...
Leggi Tutto
SANTIAGO (A. T., 159)
Emilio MALESANI
José A. DE LUCA
Città capitale della repubblica del Chile, nell'America Meridionale, situata a 33°27′ di lat. S. e a 70°41′ di longit. O., nella valle longitudinale [...] , dà un'estensione enorme a Santiago, che occupa una superficie di 103 kmq., superiore a quella di Parigi. Soltanto O'Higgins, e quello ai fratelli Amunategui. Vi sono campidi giuoco per i fanciulli, recinti per mostre agricole e esposizioni ...
Leggi Tutto
La m. a. in generale studia i cosiddetti ("rischi", cioè eventi il cui verificarsi, denominato "sinistro", produce un danno economico.
Per es. può considerarsi rischio il raggiungimento in vita di una [...] una rivista di notevole interesse.
Gli studi di m. a. si suddividono nei seguenti principali campi:
1) La estensione provinciale, la dipendenza dei rischi diventa notevole per cui, a parità di riserva di rischio rispetto ad altri rami, il grado di ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...