Premessa. - L'incentivazione creditizia è una forma di redistribuzione dei flussi finanziari e, quindi, delle risorse reali tra i vari impieghi, con effetti di espansione e di trasferimento delle attività [...] anche in quelle aree e in quei campidi attività, ritenuti di pubblico interesse, ove l'incentivazione creditizia e convinzione, a livello politico e operativo, che, di fronte a una così ampia estensione del sistema degl'incentivi in genere, si debba ...
Leggi Tutto
MAROCCO (XII, p. 388; App. I, p. 825; II, 11, p. 269; III, 11, p. 39)
Giovanni Cameri
Paolo Minganti
Enrico Acquaro
Nel giugno 1976, secondo una stima, la popolazione ammontava a 17.880.000 ab. distribuiti [...] di terre di proprietà di stranieri e la loro distribuzione a contadini: provvedimento che aveva generato tensione in particolare con la Francia. L'estensione sono protette da campi trincerati autonomi; resti di tali campi sono stati rilevati ...
Leggi Tutto
MONTESQUIEU, Charles-Louis de Secondat, barone di La Brède e di
Gioele Solari
Nacque nel castello di La Brède il 18 gennaio 1689 da famiglia discendente da protestanti convertiti; morì a Parigi il 10 [...] anche la società di Mademoiselle de Clermont, per la quale scrisse il Temple de Gnide. Vi si celebra l'amore dei campi in contrasto con nelle guerre lontane, nell'estensione della cittadinanza, nelle proscrizioni di Silla, nella divisione dell'impero ...
Leggi Tutto
GUATEMALA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XVIII, p. 34; App. I, p. 699; II, I, p. 1099; III, I, p. 797; IV, II, p. 121)
Al censimento del 1981 la popolazione risultava [...] di ingenti aiuti da parte di Israele.
Dalla fine degli anni Settanta il peggioramento della situazione economica, l'estensione civile essi avrebbero mantenuto ampi margini di autonomia in tutti i campi connessi con la sicurezza nazionale.
Malgrado ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, GUERRA
Paolo SUPINO
. I riflessi dell'esplosivo nucleare sulla prassi bellica. - La svolta più decisa imposta dall'esplosivo nucleare alla prassi bellica e attraverso questa alla concezione [...] con la carneficina finale dei vinti. Nelle battaglie moderne l'entità delle masse in azione, l'estensione dei campidi battaglia, la durata delle operazioni, l'alto livello d'organizzazione raggiunto dai dispositivi operanti avevano portato ...
Leggi Tutto
NEOZOICA, ERA o Gruppo Neozoico
Ardito Desio
Questo termine (dal gr. νέος "nuovo" e ζῶον "animale", ossia "era degli animali nuovi") è usato in geologia per indicare la più recente fra le maggiori suddivisioni [...] dell'Epomeo d'Ischia, delle Isole Flegree, dei Campi Flegrei e del Vesuvio. Nella Lucania va ricordato il di morena sono rappresentati da ghiaie, conglomerati, sabbie, limo più o meno alterati e talora ferrettizzati. Ancora maggiore estensione ...
Leggi Tutto
ORTOPEDIA
Riccardo Dalla Vedova
. La voce "ortopedia" è stata coniata da N. Andry, quasi due secoli addietro, quando egli ha fuso i due radicali ὀρϑός "dritto" e παίς "bambino" in un neologismo, con [...] più o meno notevole a seconda della sede, dell'estensione, della profondità e della distensibilità delle cicatrici. Fra invalidità dell'apparato motore, che costituiscono dunque il campodi attività pratica dell'ortopedia, presuppongono un'analisi e ...
Leggi Tutto
È uno strumento costituito essenzialmente di due aste di eguale lunghezza collegate fra di loro a cerniera, capaci dì assumere quindi un'iuclinazione relativa qualsiasi (v. fig.: n. 5); dev'essere possibile [...] la classe dei problemi geometrici di cui è possibile la soluzione.
In che cosa consiste l'estensione in parola? La risposta che parole un'idea dei procedimenti da seguirsi, che escono dal campo elementare. Ad es., si riconosce che è risolubile per ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
Nuovo stato indipendente dell'Indocina, costituitosi nel 1949, in seguito alle vicende politiche e militari [...] f. Mekong, veramente notevoli per estensione e in continuo ampliamento per l nel mare di un centinaio di metri all'anno; quello del Mekong di un'ottantina, alla Punta di Ca mau per cui dopo 3-4 anni i campi vengono abbandonati e rimpiazzati da altri, ...
Leggi Tutto
HANGAR (fr. hangar "tettoia" [di etimo incerto, prob. germanico])
Gaetano Minnucci
Edificio o costruzione comunque adibita a ricovero di apparecchi per volare, siano essi del tipo più pesante dell'aria [...] caso dicampidi atterraggio posti a due diversi live lli.
Tipi di costruzione estensione dei due lati più lunghi per mezzo di porte scorrevoli multiple. Hangar completamente di acciaio, di recente costruzione sono quelli di Tempelhof, a Berlino, e di ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...