Detta Arba da Plinio, "Αρβη da Costantino Porfirogenito, Rab in croato, è l'isola più settentrionale tra le maggiori dell'arcipelago dalmatico, se si escludono Veglia e Cherso, che chiudono il Quarnaro. [...] tutta cattolica, che abita in sei frazioni del solo comune di Arbe, sparsa fra i campi (Bagnol 924 ab., Barbato 1123, Campora 710, Loparo di Croati e Italiani, è occupata prevalentemente (80%) nell'agricoltura, il cui reddito, per la poca estensione ...
Leggi Tutto
Regione storica e naturale della Toscana, che comprende la zona montana e collinosa tra il bacino dell'Arno e quello dell'Ombrone, rispettivamente a sud e a nord di Firenze e di Siena. La breve catena [...] dalla mancanza di centri abitati notevoli (Radda, il maggiore di tutti, ne conta appena 941) e dalla considerevole estensione che vi del salone dei Cinquecento a Firenze: il gallo nero in campo d'oro.
Il commercio dei vini Chianti si fa abitualmente ...
Leggi Tutto
La collassoterapia chirurgica della tubercolosi polmonare ha conseguito grandi progressi in quest'ultimo ventennio, grazie anche agli essenziali contributi della scuola tisiologica italiana.
Le toracoplastiche. [...] per la sua estensione non è dominabile con questo tipo di toracoplastica superiore, si ricorre a quella di tipo medio, che è potenziato con l'associazione di un pneumoperitoneo. La frenicoexeresi ha maggior campo d'azione come complemento alla ...
Leggi Tutto
ROLLAND, Romain
Musicologo e letterato, nato a Clamecy (Borgogna) il 25 gennaio 1866. S'indirizzò a studî umanistici il cui svolgimento lo condusse a dirette ricerche nei varî centri culturali d'Europa, [...] Di qui l'assiduità del giovane R. negli studî musicologici, il metodo di questi studî e finalmente - con la maturità del pensatore - l'estensione in tal modo varî campi: vi si continua, giungendo a coronamento, una serie di lavori letterarî e teatrali ...
Leggi Tutto
All'inizio della seconda Guerra mondiale, lo stato del diritto internazionale in tema di blocco marittimo non presentava mutamenti rispetto a quello esistente nel 1914. Le norme che gli stati erano venuti [...] golfo di Botnia, né poteva agevolmente inviarle, a causa delle fortificazioni delle Isole Åland e dello sbarramento dei campi minati. nel contrabbando, per l'estensione della qualifica di contrabbando a tutte le esportazioni di origine tedesca, ecc. ...
Leggi Tutto
L'Australia Meridionale è lo stato della Federazione Australiana che occupa la parte centrale della porzione meridionale del continente; è limitato a sud dall'Oceano, e agli altri lati da confini artificiali, [...] appare poco favorita dalla natura, giacché per l'estensione dei terreni temperati e sufficientemente umidi viene a già dal 1900 gli ultimi campi sono stati occupati dai produttori di grano; nell'interno della penisola di Eyre e nel retroterra sud ...
Leggi Tutto
URBANESIMO
Ugo GIUSTI
. Si indica con questo nome tanto la formazione, specialmente se rapida e intensa, di città, quanto la attrazione che le città medesime esercitano sulle popolazioni rurali vicine [...] molti centri più piccoli che vedremmo spesso formare insieme zone di vasta estensione ove il carattere agricolo si confonde con una penetrazione industriale di data talvolta assai antica, come nelle valli bresciane e bergamasche, talaltra invece più ...
Leggi Tutto
È il procedimento per cui nella scuola o in istituzioni affini il mondo dell'esperienza, della cultura e del sapere viene portato a contatto e assimilato alle coscienze individuali dei discenti, per opera [...] libero contatto con la realtà e a elevarsi a quell'ordine di valori spirituali, che esprimono la divina essenza della realtà stessa. Svalutata tradizionali, e mira in ogni campo allo sviluppo e all'estensione graduale delle attività, in rapporto con ...
Leggi Tutto
Paese confederato (Bundesland) della repubblica d'Austria. Fece parte dell'antica provincia romana del Norico Ripense, appartenne poi al ducato bavarese e nel 1156 divenne ducato indipendente, insieme [...] delle precipitazioni spiega l'estensione del mantello boschivo faggi. Nell'Alta Austria predominano largamente i campi (50,5%), che sui pianori fra nella zona alpina calcarea ha la densità relativa di 35 ab. per kmq., nella zona subalpina eocenica ...
Leggi Tutto
NORFOLK (A. T., 47-48)
Wallace WHITEHOUSE
Reginald Francis TREHARNE
La quarta, per estensione, tra le contee inglesi, con una superficie di 5322 kmq. Essa è situata sulla costa orientale e si affaccia [...] orientale, più ondulata, ha un sustrato di notevole estensione formato da rocce plioceniche (terziarie) dette 'emancipazione cattolica del 1829, hanno avuto parte considerevole in altri campi della vita inglese.
Bibl.: C. Oman, Political History of ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...