Politica
Harold D. Lasswell
di Harold D. Lasswell
Politica
sommario: 1. Introduzione. 2. La delimitazione del quadro concettuale. a) La ricerca di un quadro concettuale. b) Il diritto come categoria [...] di gruppo' come base del potere politico. Al pari di altri autori, egli non trascurava certo l'importanza delle risorse materiali, come ad esempio l'estensione I rapporti tra lo studio del potere e altri campidi ricerca, e tra lo studio del potere e ...
Leggi Tutto
Vedi United Nations dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente [...] grazie all’estensione della tutela dei diritti umani che limita la libertà dello stato di agire senza vincoli idriche. Collabora con gli altri organi internazionali i cui campidi interesse riguardano indirettamente anche l’ambiente, come l’UNDP ...
Leggi Tutto
darwiniane, teorie
Studi basati sull’idea che il processo di sviluppo economico sia caratterizzato da fenomeni di mutazione e selezione, simili a quelli riscontrabili nella sfera biologica. In termini [...] generalizzata ed estesa, senza particolari mediazioni, ad altri campi d’indagine, inclusi i fenomeni sociali. Tale estensione è basata sulla ricerca di una formulazione generale dei processi di mutazione, selezione e ritenzione, in modo da consentire ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] necessari ad assicurare l'occupazione piena richiederanno naturalmente una vasta estensione delle funzioni tradizionali di governo [...]. Ma rimarrà ancora gran campo all'esercizio dell'iniziativa e della responsabilità individuale. Entro questo ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] settori della ricerca di base e applicata, fino ad arrivare, per estensione, a una nozione di ecologia come ‛ e in azione, sulla base di ipotesi politiche e scientifiche che non possono eludere scelte dicampo. La stessa ‛ecologia rossa', quale ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] più recente (1974) è rappresentato dall'estensione della legittimazione ad adire il Conseil constitutionnel in ciò, che le profonde trasformazioni avvenute nel campo delle istituzioni di assistenza giudiziaria (legal aid) rappresentano uno specchio ...
Leggi Tutto
Cultura
PPietro Rossi
di Pietro Rossi
Cultura
sommario: 1. Introduzione. 2. La cultura come designazione dell'elemento propriamente umano. 3. Origine e evoluzione della cultura. 4. Le basi psichiche [...] valori culturali che trovano nella storia il loro campodi realizzazione. Anche se Windelband aveva ammesso - in acquisita socialmente. Proprio questa estensione dell'ambito della cultura gli aveva consentito di mostrarne la presenza ovunque esiste ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA DIPINTA
H.P. Autenrieth
La pittura fu uno dei mezzi adottati nel Medioevo per rendere policroma l'a., insieme a materiali da costruzione colorati, incrostazioni, mosaici, tappezzerie, vetrate [...] di calce. Rimangono poche testimonianze di pittura esterna di una certa estensione: nella Cappella Palatina di Aquisgrana sono state rinvenute tracce di potevano ornare il centro dei singoli campi come nelle volte di Saint-Martin ad Angers (Forsyth, ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XIII, papa
Luigi Cajani
Anna Foa
Carlo Rezzonico nacque a Venezia il 7 marzo 1693 da Gian Battista e da Vittoria Barbarigo. La sua famiglia era originaria di Como: il ramo paterno si era trasferito [...] il pontefice aveva mostrato chiaramente di volersi allontanare in tutti i campi dalla politica mediatrice del suo religiosi. Il Senato cercava infatti di colpire l'immensa estensione della manomorta e di diminuire il gran numero degli ecclesiastici ...
Leggi Tutto
Farmacologia
Giancarlo Pepeu
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizione della farmacologia e delle discipline satelliti. 3. Le scoperte della farmacologia nel decennio 1975-1985. a) Farmaci che agiscono [...] 'estensione della farmacologia preclinica. Tuttavia, da un punto di vista pratico, la farmacologia veterinaria deve occuparsi anche di la farmacologia cardiovascolare e probabilmente anche altri campi della farmacologia.
c) Farmaci che modificano o ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...