Sviluppo embrionale
CConrad H. Waddington
Antonio García-Bellido
di Conrad H. Waddington, Antonio García-Bellido
SVILUPPO EMBRIONALE
Biologia dello sviluppo di Conrad H. Waddington
Sommario: 1. Introduzione. [...] del concetto dicampodi posizione derivi da esperimenti di rigenerazione, è probabile che tali campi siano di cellule figlie identiche; la proliferazione intercalare, che fa si che si riempiano dei territori aventi una determinata estensione ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] una funzione consultiva del governo e ha un programma attivo nel campo della bioetica (v. oltre, il parere reso in relazione del 1993 per la revisione e l'estensione dei programmi degli istituti nazionali di sanità ha stabilito che la decisione su ...
Leggi Tutto
Alpinismo
Alessandro Filippini (curatore)
Paola Ornella Antonioli (curatore)
Alessandro Gogna
Linda Cottino
Antonella Cicogna
La storia
Le origini
di Alessandro Filippini, Alessandro Gogna
Come [...] più in alto in parete quando si deciderà di spostare il campo. Lo stile himalayano comporta molto tempo, mezzi di un gruppo guidato da A. Černobrovkin. Data l'enorme estensione della catena, il Pamir rappresenta uno dei più grandi serbatoi di ...
Leggi Tutto
Filologia
Gianfranco Contini
di Gianfranco Contini
Filologia
sommario: 1. La filologia nella storia della cultura. 2. Critica testuale. □ Bibliografia.
1. La filologia nella storia della cultura
Chi [...] in modo supremo - il suo assunto di essere un classico). Qualunque campo ermeneutico, non solo quello dell'arte evoluzione (almeno nelle più sicure estensioni dell'operatore, come nel saggio sul classicismo di Racine) sarà verso una differenzialità ...
Leggi Tutto
CAROLINGIA, Arte
A. Petrucci
Il concetto di arte c. si riferisce all'arte prodotta durante la dinastia carolingia, così definita dal nome del più eminente fra i suoi rappresentanti, Carlo Magno. Sotto [...] evidenti piuttosto gli elementi di specificità e dunque di diversificazione. In quest'ultimo campo, le arti suntuarie bene infatti, di città monastiche, data l'estensione dei complessi abbaziali abitati da una folla di monaci e di inservienti, ...
Leggi Tutto
Ecumenismo
Thomas F. Torrance
di Thomas F. Torrance
Ecumenismo
sommario: 1. Ecumenicità e cattolicità. 2. Il problema ecumenico. 3. Il movimento ecumenico. 4. Ecumenismo cattolico-romano. 5. L'ecumenismo [...] Chiesa cattolica visibile, secondo cui l'intero campo della salvezza amministrata dalla Chiesa doveva essere riportato in base al quale la Chiesa, agendo in vece di Dio e quale estensione dell'incarnazione, viene considerata come il primo agente nella ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Meccanica e scienza del moto
Domenico Bertoloni Meli
Meccanica e scienza del moto
Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale
Scrivere [...] che la definizione di strumenti matematici più potenti rese possibile lo sviluppo della meccanica e la sua estensione a nuovi Dal Monte, che si caratterizzano come appartenenti a un campodi ricerca comune a due scienze, una riguardante la resistenza ...
Leggi Tutto
LIBRO
Guglielmo Cavallo
Armando Petrucci
Giuliano Vigini
Il libro nell'antichità e nel Medioevo
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
Nel lungo arco di tempo dall'antichità al basso Medioevo il libro [...] codice, capace di racchiudere un'estensione testuale assai più larga di quella del rotolo, e quindi di dare assetto Uniti tra la prima e la seconda metà del secolo, sia nel campo dei giornali quotidiani che in quello del libro.
Per la prima volta ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] a difficoltà analoghe.
Le scienze sono campidi ricerca e di attività ben definiti e inizialmente devono parola, ossia il linguaggio ordinario è esteso, ma le estensioni sono prevalentemente limitate al vocabolario. Questo periodo include la ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Gli archimedei e i problemi infinitesimali
Roshdi Rashed
Gli archimedei e i problemi infinitesimali
La storia della geometria infinitesimale, [...] però mai sola. Anche l'impatto degli scritti di Archimede in questo campo si presenta, a partire dal IX sec., sotto a un'estensione della prop. 1 del Libro X degli Elementi di Euclide, di affermare che a partire da un certo numero di operazioni si ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...