Decadentismo
Mario Praz
sommario: 1. Termini del decadentismo. 2. Diverse fasi del decadentismo? 3. Estensione della parola ai tempi moderni. 4. La nevrosi. 5. Precursori. 6. Flaubert, Gautier, Baudelaire. [...] di tutti i tradizionali attributi il vero punto di resistenza contro ogni tipo di sopraffazione" (v. Gioanola, 1972, p. 151).
3. Estensione con la volontà di potenza del soggetto (sia che si esplichi nella politica, nell'arte o in altri campi) c'è la ...
Leggi Tutto
Movimenti di risveglio religioso cattolico nelle realtà regionali
Emanuela Contiero
Enzo Pace
Uno degli effetti inattesi della riforma teologica introdotta dal Concilio Vaticano II (1962-65) è stato [...] estensione e la distribuzione generale dei casi trattati come esempio, dall’altro negli approfondimenti dedicati a ciascuno di essi si cercherà di popolare, nonostante la presa di distanza del fondatore di CL, rimarrà in campo sino al 1986, quando ...
Leggi Tutto
OPINIONE PUBBLICA
Giuseppe Bedeschi
Everett C. Ladd
Opinione pubblica
di Giuseppe Bedeschi
Premessa
L''opinione pubblica' (che non è mai qualcosa di unitario, se non in momenti eccezionali, bensì [...] pubblica è stato un fenomeno che ha avuto un'estensione e un'accelerazione eccezionali, e ha esercitato un influsso quanto aveva appreso dai suoi primi dieci anni di lavoro sul campo: "Credo che gran parte di noi compia due errori nel giudicare l' ...
Leggi Tutto
Le religiose italiane
Giancarlo Rocca
Introduzione
La storia delle religiose italiane – considerate qui in tutte le loro varie distinzioni canoniche, cioè come monache, suore, vergini consacrate, eremite, [...] L’evoluzione del monastero
Un primo elemento di evoluzione nel campo propriamente monastico è dato dal fatto lavoro negli opifici e, grazie all’estensione della frequenza scolastica, diminuiva fortemente la forza di lavoro delle fanciulle dai 10 ai ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] rilevante), poiché l'interesse applicativo delle biotecnologie nel campo dei polimeri naturali, se non riguarda le del 20° secolo una fase di sviluppo tumultuoso, in grado di sostenerne una rapida estensione applicativa. Quest'ultima sarà ancora ...
Leggi Tutto
Epilessia
FFranco Angeleri e Zdenaek Servit
di Franco Angeleri e Zdenæk Servít
Epilessia
Sommario: 1. Introduzione. 2. Fisiopatologia (patogenesi) dell'epilessia: a) patogenesi della crisi epilettica; [...] di vista clinico per questi ultimi è importante prendere in considerazione i seguenti elementi: a) la causa che li produce; b) la loro topografia ed estensione localizzatorio delle scariche elettriche. Sia in campo clinico (v. Ajmone-Marsan e Lewis ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] del paziente, agendo semplicemente sui gradienti dicampo magnetico. Dall'introduzione dei primi tomografi Tramite la mappatura dei livelli di grigio (definita anche tecnica windowing, ovvero diestensione dell'istogramma, histogram stretching), ...
Leggi Tutto
Petrologia
Peter J. Wyllie
Sommario: 1. Introduzione: definizioni e distribuzione delle rocce. 2. Il ciclo delle rocce: i processi petrologici. 3. I prodotti petrologici dei processi globali. 4. Petrologia [...] classificazione si basi su dati osservabili sul campo con una lente di ingrandimento, ma tale classificazione può essere di soluzioni che permeano le rocce su scala molto più grande di quella del sistema roccioso considerato. Questa estensione ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] (res extensa) il cui ambito specifico di attività è lo spazio nella sua estensione.
Tuttavia Descartes era anche un valente sua natura (inizialmente, chi avrebbe potuto pensare che i campi elettrici e magnetici potessero avere a che fare con la luce ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] uno dei più alti tassi di deforestazione del mondo, in seguito alla conversione di vaste estensionidi foresta pluviale in terreni da contenute nelle aree protette, in campo agricolo e industriale, nei programmi di ricerca, nei giardini zoologici, ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...